Dopo gli incontri a Fossitermi e Rebocco, tocca a Biassa.
A seguito della denuncia e delle indagini è stato individuato il presunto responsabile, già gravato da precedenti specifici.
Agenti della Polizia Locale hanno dato informazioni e suggerimenti ai presenti e raccolto testimonianze.
Le indagini dei Carabinieri hanno portato alla denuncia di due pregiudicati.
Sul sito enel.it tutte le misure per difendersi e per scoprire i numeri fasulli.
Denunciato un 60enne.
E' iniziata anche la terza campagna di sensibilizzazione "Vicini agli anziani, difendiamoli dalle truffe".
Molte le novità, per raggiungere il maggior numero possibile di persone.
Molte le segnalazioni di tentativi simili effettuati in questi giorni. Fate attenzione.
Ci sono altri 5 indagati.
Attenzione a fidarsi solo dei canali ufficiali.
in un'altra azienda trovate violazioni in tema di sicurezza sul lavoro.
Le indagini riguardano 24 persone e 13 società. Perquisizioni e sequestri in diverse province.
Tanti episodi hanno riguardato negli scorsi giorni residenti nel comune di Sarzana, ma si tratta di una truffa diffusa ovunque.
Si è parlato dei diversi stratagemmi usati dai malviventi, ma anche delle ricadute psicologiche in chi viene raggirato.
Per la realizzazione del progetto "No digital gap. Il digitale come strumento di inclusione e socialità".
Fermata una ragazza di appena 18 anni. Si cercano i complici.
Ecco i temi che saranno affrontati e i relatori, oltre alle indicazioni per partecipare.
Lino Banfi è il protagonista di un nuovo spot. Ma sono tante le iniziative quotidiane per essere vicini ai cittadini.
Un’iniziativa nazionale per fronteggiare le truffe agli anziani.
Nello stand in Piazza del Mercato verranno distribuiti depliant con consigli utili per difendersi dai malintenzionati.
Ai danni di quattro spezzini.
Grande interesse anche da parte dei cittadini di Mazzetta.
Questa volta a cadere nella trappola è stata una 94enne spezzina.
L'informazione aiuta la prevenzione.
I beni sono stati sequestrati e, per volontà della parte offesa, verranno donati.
L’attività investigativa è stata condotta dall’Aliquota Operativa del NORM della Compagnia di Voghera.
L'invito a tenere sempre alta l'attenzione.
Il responsabile è stato arrestato.
I consigli su come difendersi.
Prossimo appuntamento il 19 aprile a Pegazzano.
Prosegue la campagna di informazione e sensibilizzazione promossa dall'amministrazione comunale spezzina con la Polizia Locale.
Prima l'incontro con i Carabinieri sul tema delle truffe, poi quello con la Croce Verde per parlare di disostruzione delle vie respiratorie nei bambini.
Incontro organizzato dalla Polizia Locale e promosso dall'amministrazione comunale.
Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.