di Luca Vaccaro - Overtourism, destagionalizzazione e nuove strategie: istituzioni e operatori a confronto per un futuro sostenibile e integrato
"Grazie al Ministro Salvini e al Viceministro Rixi per l’attenzione e l’impegno costante per la nostra regione”, così Stefania Pucciarelli in una nota stampa
Rainbow Spezia a una vittoria dalla certezza matematica della promozione in Serie C ligure femminile.
Al PalaMariotti continua la serie negativa per le bianconere, battute 55-71 dalla terza in classifica.
Coac Andrea Sellaroli: "Partita difficile come avevo previsto".
I lombardi sono ancora a secco di vittorie, ma vietato sottovalutarli.
L’iniziativa è già divenuta un mosaico di pensieri, di sogni e di gioie che persone di ogni età hanno condiviso.
L'attività è aperta a tutte le mamme con bambini sino a un anno, ecco come partecipare.
La storia del castello e una proposta alla scoperta delle attività svolte dal nucleo navale della Guardia di Finanza per la tutela dell'ambiente.
di Anna Mori - Il Premio è promosso dall'associazione culturale spezzina Circolo La Sprugola e patrocinato dal Comune della Spezia.
di Luca Vaccaro - Il leader di Italia Viva ha presentato alla Spezia il suo nuovo libro "L'influencer"
Una storia centenaria e nuove prospettive future con il passaggio della gestione ai privati.
di Anna Mori - Il primo incontro nell'ambito del ciclo di conferenze "Rotte di conoscenza", è stato tenuto dal Dott. Enrico Radicioni, fisico dell'INFN e del CERN.
di Anna Mori - Parodi: "Si torna a casa!". La struttura su trova in Via Mazzolani n. 9, nella casa storica della destra spezzina.
di Luca Vaccaro - L’inverno 2024-2025 si chiude con dati climatici che confermano il trend di riscaldamento registrato negli ultimi anni
La Nave Scuola della Marina Militare è stata infatti varata il 21 marzo 1934.
Orario di apertura dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 14.30 alle 18.00.
Oggi, mercoledì 19 marzo, alle ore 17. Sarà possibile seguire l'evento in presenza oppure in diretta o differita sul Canale YouTube dell'Accademia Capellini.
Un evento imperdibile per tutti gli appassionati di astronomia e spazio.
Ecco le fasce orarie e i treni garantiti.
17 marzo 1861 è il giorno in cui venne ufficialmente proclamata l’Unità d’Italia e Vittorio Emanuele II divenne il primo Re d’Italia
Nell'editoriale della domenica di Luca Erba.
Oggi, domenica 16 marzo al Palasport di Busalla.
L'allenatore Andrea Sellaroli: "Una partita molto combattuta".
Oggi, domenica 16 marzo ore 16.00 alla "Don Gnocchi" di Lavagna.
Risultato che assesta la squadra a centro classifica.
Dal 17 al 22 marzo 2025.
Una fondazione che realizza progetti di solidarietà internazionale in numerosi paesi del mondo.
di Anna Mori - Lo spazio museale racconta la vita quotidiana quando la villa era un importante centro commerciale e produttivo, la visita al sito ora è più inclusiva grazie a nuovi supporti multimediali.
Domani, domenica 16 marzo, presso l'Agriturismo La Lupa a Vezzano Ligure, ecco come partecipare.
Un nuovo racconto che affascina e fa pensare.
Il Comitato che promuove la Baracca lancia un appello agli spezzini affinché sostengano la candidatura con il loro voto.
Nella missiva, gli iscritti evidenziano la mancanza di iniziative politiche nel territorio spezzino e lamentano l'assenza di un efficace coordinamento tra i vertici locali e la base attivista.
In serata alta probabilità di temporali forti e/o organizzati su BCDE e bassa probabilità di fenomeni forti su A. Termine allerta domani 10 marzo alle ore 6.00.
Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.