fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Più controlli sui treni e nei borghi alle Cinque Terre e la Prefettura cerca alloggi per le forze dell'ordine In evidenza

In vista della stagione di maggiore afflusso di turisti.

Stamattina il Prefetto della Spezia, Andrea Cantadori, ha presieduto una riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, tenutasi nella Sala Consiliare del Comune di Levanto, alla quale hanno partecipato il Questore, i Comandanti provinciali dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza e dei Vigili del Fuoco, nonché i Sindaci dei Comuni di Bonassola, Framura, Levanto, Monterosso al Mare, Porto Venere, Riomaggiore e Vernazza, il Presidente dell’Ente Parco Nazionale delle Cinque Terre e i rappresentanti di FS Security e di Trenitalia.

L’incontro ha avuto lo scopo di approfondire il tema della sicurezza nelle Cinque Terre, anche in vista dell’afflusso turistico che interesserà l’area già a partire dalle prossime festività pasquali. L’incontro, inoltre, ha consentito di tracciare un quadro delle principali problematiche incontrate dai Sindaci nell’espletamento dei loro mandati. In vista delle prossime festività pasquali e della stagione estiva è stato disposto il potenziamento della presenza delle Forze di polizia nei luoghi maggiormente caratterizzati dai flussi turistici. Si è convenuto che un ulteriore potenziamento delle Forze di polizia potrà essere realizzato nel caso in cui vengano reperite soluzioni alloggiative. A tal riguardo, è stato chiesto ai Sindaci di voler segnalare l’eventuale presenza, sui rispettivi territori, di idonei alloggi da utilizzare allo scopo. Il Prefetto, inoltre, ha chiesto ai Sindaci di condividere tempestivamente, anche con le Forze di polizia, il calendario degli eventi di maggior richiamo per un miglior coordinamento dei servizi di controllo del territorio.

Per quanto concerne i servizi ferroviari, Trenitalia ha assicurato l’impiego di 50 operatori fiduciari che assicureranno il servizio a supporto dell’accessibilità agli impianti ferroviari, tutti i giorni dal 12 aprile e fino al 2 novembre prossimo, nelle stazioni delle Cinque Terre e di Levanto. Nella tratta ligure sono già impiegati i nuovi convogli da poco entrati in servizio, dotati di un sistema di videosorveglianza che consente di potenziare i livelli di sicurezza a bordo treno e a terra. Sempre in tema di sicurezza ferroviaria, da ieri è stata avviata la sperimentazione delle bodycam per il personale di FS Security, con l’obiettivo di migliorare la sicurezza e la protezione del personale e dei viaggiatori nelle stazioni e sui principali collegamenti ferroviari della regione. Questa sperimentazione vede la Liguria come la prima regione italiana in cui viene realizzato tale sistema, che potrà essere attivato all’occorrenza dal personale delle FS al fine di riprendere situazioni che potrebbero compromettere la sicurezza del personale e dei passeggeri.

Il Prefetto ha, altresì, richiamato l’attenzione di RFI Security alla tematica della gestione delle emergenze all’interno delle gallerie ferroviarie, con l’implementazione delle misure di sicurezza riguardanti, tra l’altro, l’illuminazione e la segnaletica, al fine di migliorare le misure di sicurezza e rendere più agevoli eventuali interventi di soccorso.

È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.

Gazzetta della Spezia & Provincia non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio con una piccola donazione. GRAZIE

Vota questo articolo
(0 Voti)
Redazione Gazzetta della Spezia

Redazione Gazzetta della Spezia
Via Fontevivo, 19F - 19123 La Spezia

Tel. 0187980450
Email: redazione@gazzettadellaspezia.it

www.gazzettadellaspezia.it

Articoli correlati (da tag)

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

 
Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.