Venerdì 21 marzo alle ore 21, presso la sede dell'Associazione Astrofili Spezzini, situata nei locali della ex Biblioteca Beghi, si terrà un evento imperdibile per tutti gli appassionati di astronomia e spazio. Protagonista della serata sarà il divulgatore e scrittore Claudio Cosci, che guiderà il pubblico in un approfondimento dedicato alle storiche missioni Voyager 1 e 2, le sonde che hanno superato i confini del nostro Sistema Solare e continuano a inviare dati dallo spazio interstellare.
Un viaggio oltre il Sistema Solare
Lanciate nel 1977, le Voyager hanno rivoluzionato la conoscenza dei pianeti giganti prima di spingersi nello spazio profondo. Oggi, oltre 45 anni dopo, continuano a esplorare l'ignoto, attraversando la eliopausa, il confine dove il vento solare cede il passo al mezzo interstellare. Grazie a strumenti ancora operativi, queste sonde rappresentano una delle più grandi imprese della NASA, e la loro missione è tutt'altro che conclusa.
Un incontro con un esperto del settore
Claudio Cosci, esperto di tecnologia e scienze spaziali, è autore di diversi libri, tra cui Computer e Spazio, in cui affronta temi legati alla tecnologia e all'esplorazione cosmica. La sua lezione offrirà uno sguardo approfondito sulle scoperte delle Voyager, sui loro attuali progressi e sulle prospettive future dell'esplorazione interstellare.
Evento riservato ai soci: ultimi posti disponibili
L'evento è riservato ai soci dell'Associazione Astrofili Spezzini, con possibilità di iscrizione fino al raggiungimento della capienza massima. La segreteria aprirà alle ore 20 per la registrazione dei partecipanti. Vista la forte richiesta, si consiglia di prenotarsi in anticipo per non perdere questa occasione unica.
Per maggiori informazioni, è possibile contattare l'Associazione Astrofili Spezzini attraverso i canali ufficiali.