fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

L'affissione del prete santerenzino, Piero Corsi, sono gravissime, lesive della dignità delle donne. Registriamo anche il grave ritardo con cui il Vescovo spezzino ha preso le distanze dal manifesto affisso sulla bacheca della parrocchia d

Il sindaco Federici evidentemente continua nella sua strada di illogica lucidità, tuttavia le sue affermazioni sono gravi e lesive della dignità di una realtà che ha sofferto per una ferita che si chiama Pitelli, ferita ancora aperta e dalla incomprensibile sentenza della Magistratura che non ha stabilito le responsabilità di uno dei peggiori scempi del paese.

Primo appuntamento, mercoledì 26 dicembre, con "I presepi nel presepe", il tradizionale tour guidato e gratuito alle Natività più significative allestite nei borghi della vallata, i cui abitanti accoglieranno i visitatori con assaggi di prodotti locali e intrattenimento musicale.

Il Collegio Infermieri IPASVI della provincia spezzina vuole inviare i migliori auguri di buone festività ai cittadini; in particolare, gli
Infermieri salutano chi in questi giorni soffre per malattie acute o croniche in ospedale o a casa, i loro familiari, e chi li sta aiutando
anche in questo periodo a sostenere le difficoltà psicofisiche.

"Stasera, più che mai, era importante fare il risultato e ci siamo riusciti" commenta soddisfatto a fine gara il coach bianconero Marco Mori che, all'esordio davanti al pubblico del PalaSprint, centra la vittoria nello scontro diretto contro il Biella. Una partita che, come da previsioni, è stata tutt'altro che facile, sia sotto il profilo dell'approccio mentale che sul fronte tecnico, come conferma
l'allenatore bianconero:"Sapevamo che sarebbe stato un match difficile. Il Biella gioca una pallacanestro simile alla nostra, intensa e veloce, e non era facile contrastarlo. Sono contento non solo per il risultato ma anche per l'atteggiamento che i ragazzi hanno dimostrato durante le fasi più delicate della partita. Certo, ci sono state delle ingenuità e dobbiamo ancora migliorare molto,
ma penso che abbiamo imboccato la via giusta".
Dello stesso parere il Presidente Danilo Caluri che conferma: "Paradossalmente potremmo fare meno fatica con squadre meglio posizionate in classifica, ma che giocano un basket più statico e lineare, come il Domodossola, ad esempio. Il Biella è, sotto molti punti di vista, simile a noi e, anche per questo, stasera non era facile vincere, ma era importantissimo e ci siamo riusciti: ora tra noi e loro ci sono quattro punti. La strada è ancora lunga e non possiamo certo abbassare la guardia, nulla è conquistato, ma possiamo cominciare a guardare non solo dietro di noi, ma anche davanti. Penso che questa squadra abbia ancora ampi margini di crescita e possa dimostralo. Da qui può iniziare un altro campionato".
Se sarà così lo si scoprirà solo tra qualche partita, intanto però, i bianconeri possono godersi una vittoria sofferta, ma fondamentale, arrivata al termine di un match molto combattuto e sempre in bilico.
Sono gli ospiti a partire meglio: l'avvio è interamente di marca biancoblù, con i padroni di casa che impiegano 2'40" per mettere a segno il primo canestro. A 5' dal via gli spezzini sono dietro di 9 lunghezze poi, con un buon finale di tempino, riescono a chiudere la prima frazione sul -4.
Svantaggio esiguo e subito annullato in avvio del secondo quarto quando comincia davvero il botta e risposta tra le due formazioni che non riescono più a staccarsi e vanno alla pausa lunga in parità, 37-37. L'equilibrio si mantiene sino al 28' quando gli ospiti tornano ad impadronirsi del match per altri 2', come in avvio, portandosi sul +8, che diventa +6 alla fine del tempino grazie ad un canestro bianconero proprio sulla sirena. Anche in questa caso svantaggio annullato subito, appena si torna sul parquet per l'ultima frazione: a 8'16" dal termine è di nuovo parità: 55-55. Stavolta, però, a prendere in mano le redini del gioco sono i bianconeri che concedono davvero poco agli avversari e, pur sbagliando in diverse occasioni il canestro che avrebbe permesso a tutti i tifosi di tirare un po' il
fiato, si mantengono costantemente in vantaggio. Sono sempre avanti, pur senza dilagare: a 2'20" dalla sirena il vantaggio è di 4 punti. Di qui in poi, però, la retina sarà off limits per gli ospiti che non segnano più se non sulla sirena, senza comunque riuscire a ridurre lo svantaggio a una sola cifra. Tarros – Biella si chiude sul 74-64. Per gli spezzini arriva la prima vittoria tra le mura amiche del Palasprint, arrivano i due punti dopo un digiuno durato sette giornate ed arrivano nello scontro diretto, nella partita che era assolutamente
vietato sbagliare. Con questa vittoria, la Tarros lascia il Biella ancora fermo al palo ed incrementa il vantaggio dai piemontesi, portandolo a 4 punti. Ora la pausa per le festività natalizie, poi si ricomincerà, sabato 5 gennaio, da Torino. Quella di stasera sarà stata davvero la partita della svolta? La sentenza tra qualche giornata di campionato. Ad emettere il verdetto potrò essere solo il parquet.
Via Biancamano, 264 – 19137 La Spezia Tel/Fax 0187 560172 P.I. 00304060114
Campo di gioco: Palasprint Via Parma, 2 19125 La Spezia Tel 0187 523104
Tabellino:
SPEZIA BASKET CLUB – EL CHARRO BIELLA: 74-64 (17-21; 37-37; 47-53))
SPEZIA BASKET CLUB TARROS: Giachi 9, Pipolo 14, Manservisi 21, Steffanini 3, Dal Padulo 5, Santoni 12, Fazio
4, Caluri 0, Nebbia Colomba 6, Colombo, Coach: Marco Mori
EL CHARRO BIELLA: Scaramal 3, De Vico 20, Savio 5, Visconti 0, Amoruso 9, Dotti 0, Gonzato 0, Monfermoso 3,
Singjeli 0, Uglietti 24. Coach Danna
Arbitri: Giuseppe Schiano Lomoriello di Pontedera (PI) e Filippo Biancalana di San Giuliano
terme (PI)

La Spezia, 22 dicembre - Si informa che lunedì 24 dicembre il Comune della Spezia resterà aperto fino alle 13 con il solo servizio di portineria.

‎"Relativamente all'uscita del sito di Pitelli dalla lista dei SIN (siti di interesse nazionale), il MoVimento 5 Stelle definisce le entusiastiche dichiarazioni del Sindaco Massimo Federici assolutamente fuori luogo, irresponsabili e totalmente prive di qualsivoglia sensibilità ambientale e memoria storica.

L'agenzia delle Entrate ha reso disponibile uno strumento che consente di sapere come il fisco valuta la posizione reddituale di ogni persona fisica in funzione degli indici di spesa che lo stesso direttamente o indirettamente dichiara: il Redditest.

La dichiarazione di residenza del cittadino comporta automaticamente l'accoglimento della richiesta da parte dell'anagrafe comunale entro due giorni, salvo eventuali casi di nullità come il vizio della firma.

1) Lavori di recupero e risparmio energetico: Il 30 giugno 2013 svanirà (almeno nella misura eccezionale del 50%) la detrazione per i lavori di recupero edilizio, che tornerà così al livello del 36% e, invece, definitivamente quella del 55% per il risparmio energetico.

La Spezia, 22 dicembre – Per il giorno di Natale il Dialma Ruggiero apre le sue porte all'ormai consueto appuntamento con lo spettacolo teatrale natalizio.

Prendiamo atto che in alcuni organi di stampa locali è apparso un comunicato in cui si divulgava un documento dei circoli di Rifondazione comunista di Sarzana e di Ameglia,

Questa volta dobbiamo dare proprio ragione a Claudio Burlando: altre volte non siamo stati teneri con lui, ma in questo caso il Presidente della Regione Liguria, conl'Assessore all'Ambiente Renata Briano, ha proprio ragione nel rimandare al mittente le accuse dei Sindaci, che li considerano la causa del dissesto del territorio della Val di Magra.

La Direzione regionale di Sinistra Ecologia e Libertà ha approvato la lista dei candidati alle primarie per le elezioni politiche. Si voterà domenica 30 dicembre, dalle ore 8 alle ore 20, in seggi la cui ubicazione sarà comunicata quanto prima. Ogni elettore avrà a disposizione due voti, uno per un uomo e uno per una donna.

In palio c'è molto più dei due punti: c'è la possibilità di guardare in modo diverso al prosieguo della stagione. Tarros – Biella è infatti il match tra la penultima e l'ultima del girone e, comunque vada, segnerà per entrambe la svolta; per chi delle due sarà positiva lo dirà, domenica, il parquet.

La Spezia, 22 dicembre - Dal 2009 è in atto il sodalizio fra l'associazione Arkè e il Comune della Spezia per curare i bambini con difficoltà.

Il tempo dell'Avvento sta per terminare: siamo ormai giunti alle porte del Santo Natale. Questa festività, tanto cara alla tradizione cristiana, ancora una volta ci interpella personalmente. Infatti la luce che scaturisce dalla grotta di Betlemme richiama ognuno di noi ad un momento di particolare riflessione.

La Spezia, 21 dicembre - Questo pomeriggio, venerdì 21 dicembre, è stato inaugurato alla presenza del Sindaco della Spezia Massimo Federici e dell'assessore allo sport Patrizia Saccone il campo sportivo "Denis Pieroni" alla Pieve.

GENOVA. "I finanziamenti previsti dalla legge di stabilità per la non autosufficienza , anche se insufficienti, segnano un'inversione di rotta da parte del Governo, e grazie ai 9 milioni di euro che arriveranno in Liguria sarà possibile dedicare risorse alla Sla e alle gravi disabilità e coprire la spesa per gli utenti nel 2013".

Su iniziativa dei dirigenti scolastici degli istituti Liceo Ginnasio "Costa", Dirigente Prof.ssa Cecchini Sara e "Istituto Fossati Da Passano", Dirigente Prof. Manfredini Paolo e con la collaborazione della Prefettura del Comune della Spezia Assessoratoallo sport,

Quello che doveva essere il Consiglio Comunale congiunto per la Val di Magra e Lerici sul grave tema del dissesto idrogeologico si è rivelato un'assemblea pubblica, dove il documento presentato dai Sindaci, che riprendeva solo alcune richieste dei Comitati degli alluvionati, dopo un tentativo maldestro di farlo passare come approvato da quell'assemblea dovrà passare all'interno di ogni Consiglio Comunale prima della fine di gennaio.

Il progetto Fil Rouge nasce dalla persuasione che un percorso formativo di avvicinamento e comprensione del bene artistico nelle sue diverse forme, dall'antichità al contemporaneo, costituisca uno strumento imprescindibile, un momento particolarmente importante per la crescita sociale, la condivisione di una cultura comune e lo sviluppo di un rinnovato senso di appartenenza civica.

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.