fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Domani, sabato 5 gennaio partono i saldi: un momento di vendita guardato con grandissimo interesse dalla totalità dei consumatori e allo stesso tempo un argomento di forte dibattito, soprattutto in questo attuale contesto socio-economico.

Esprimiamo totale solidarietà ai dipendenti Atc che, tramite i propri rappresentanti sindacali, hanno dichiarato l'imminente sciopero del trasporto pubblico locale per protesta contro l'assurdo aumento dei biglietti che vesserà ancora di più i cittadini spezzini.

L'Associazione Culturale Mediterraneo riprende le sue attività con quattro incontri nei mesi di gennaio e febbraio. Saranno organizzate tre iniziative previste nei mesi scorsi e annullate per indisposizioni o impegni dei relatori (Guido Viale, Roberto Camagni e Marco Rossi-Doria), a cui si aggiungerà l'incontro con Severino Dianich e Valdo Spini sulla libertà religiosa.

La Spezia, 4 gennaio – Secondo appuntamento con la rassegna di teatro contemporaneo "Fuori Luogo. Progetto di teatro contemporaneo R.U. Castagna" al Centro Giovanile Dialma Ruggiero della Spezia (Via Monteverdi 117).

Sarà un 2013 all'insegna delle tasse. Secondo la Confartigianato della Spezia, Alfredo Toti l'introduzione della Tares, l'aumento dell'Iva previsto dal 1° luglio, il ritocco all'insù dell'Imu sui capannoni, gli incrementi dei contributi previdenziali degli autonomi e delle addizionali Irpef a livello locale costeranno agli italiani 14,7
miliardi di tasse e contributi previdenziali in più rispetto al 2012. Per ciascuna famiglia italiana l'aggravio medio di imposta sarà pari a 585 euro: una vera e propria stangata.

Domenica 6 gennaio, dalle 9 del mattino alle 19 di sera a Deiva Marina si terrà la tradizionale "Fiera della Solidarietà".

La Spezia, 4 gennaio – Il giorno della Befana, domenica 6 gennaio, alle 16 al Teatro Civico della Spezia (Piazza Mentana) è in programma lo spettacolo per famiglie dal titolo "Il caso è semplice, Dupin!" di e con la Compagnia Teatrale Il Reatto.

SARZANA 03.01.2013_ Terzo appuntamento, domenica 6 gennaio, con la Befana di Pompieropoli che, arriverà in piazza Garibaldi "scortata" dai Vigili del Fuoco. La vecchina più amata distribuirà dolci e carbone ai bimbi in piazza.

La Spezia, 3 gennaio – Continuano gli appuntamenti ludico – didattici nei musei e nelle biblioteche cittadine. Per questo fine settimana, in occasione dell'arrivo della Befana, gli appuntamenti tra divertimento, creatività e attività educative coinvolgeranno il CAMeC (Piazza Cesare Battisti 1), il Museo Etnografico "Podenzana" (Via del Prione 156) e la Biblioteca Civica "P.M. Beghi" (Via Trasv. Del Popolo 61).

Patiti dello shopping, preparatevi, prenderà il via il prossimo 5 gennaio su tutto il territorio regionale la stagione invernale dei saldi. Confartigianato ricorda che la Regione Liguria ha dato attuazione nella propria normativa (l.r. n. 1/2007 e ss.mm.ii.) a quanto contenuto nel documento della Conferenza dei presidenti delle Regioni e Province Autonome-Cinsedo, fissando la data dei saldi invernali il primo giorno feriale antecedente l'Epifania, che perciò quest'anno dureranno da sabato 5 gennaio 2013 a lunedì 18 febbraio 2013.

La Spezia, 29 dicembre - L'Amministrazione comunale informa che sono stati emanati due avvisi per la formazione di elenchi ristretti (short list) per collaborazioni professionali presso il Teatro Civico e il museo di arte moderna e contemporanea CAMeC.

Si comunica che, a partire dal mese di dicembre è attivo, al 3° piano del Padiglione Centrale dell'Ospedale Sant'Andrea della Spezia (sopra alla Maternità ed alla Neonatologia) l'Ambulatorio di Ecocardiografia Pediatrica e Neonatale, gestito in collaborazione tra la SC Cardiologia (Diretta dal Dr. Gianfranco Mazzotta) e la SC Pediatria e Neonatologia (Diretta dal Prof. Stefano Parmigiani).

Riforma del condominio in vigore dal 18 giugno.

Da tale data cessano dall'incarico gli amministratori privi dei requisiti previsti dalla nuova legge.

Le agevolazioni fiscali per l'acquisto della prima casa e cioè Iva al 4% e registro, ipotecarie e catastali in misura fissa pari a 168 euro cadauna, ovvero, se acquisto non da impresa, imposta di registro al 3% e ipotecarie e catastali in misura fissa, si applicano a condizione che nell'atto di compravendita l'acquirente dichiari:

Scende la quota delle spese per le case date in affitto detraibile dalle tasse.

Ecco, di seguito, alcune novità che riguardano il mondo dell'agricoltura e non solo:

La tradizionale veglia di preghiera con adorazione del Santissimo Sacramento che ogni anno viene fatta nella parrocchia di San Francesco a Lerici nell'attesa del nuovo anno, si è tramutata quest'anno in preghiera di ringraziamento a Dio per la liberazione di Andrea Calevo, avvenuta poche ore prima.

La Spezia, 2 gennaio – Primi appuntamenti del 2013 con la musica al Centro Giovanile Dialma Ruggiero (Via Monteverdi 117).

Il sindaco di Arcola Livio Giorgi, di concerto con la sua giunta, ha deciso la riapertura della scuola al "Pastificio" il giorno 8 gennaio nonostante i lavori di adeguamento sismico non siano affatto conclusi e addirittura vi sarà l'assurda situazione con i bambini in classe e un cantiere di lavoro all'esterno. Qualcuno assicura che quando si terranno le lezioni gli operai non saranno al lavoro.

Tra le "Milleproroghe" inserite nella legge di stabilità 2013 in vigore dal 1 gennaio 2013 vi è la proroga al 30 giugno della scadenza per la facoltà di autocertificare la valutazione dei rischi per le piccole aziende. In pratica le aziende che occupano fino a 10 addetti possono ancora, entro tale data, autocertificare la valutazione dei rischi al posto di redigere il DVR come previsto dell'art. 29 comma 5 del D.Lgs. 9/4/2008 n. 81 e s.m.i.

"Nell'esprimere grande soddisfazione per la tanto attesa liberazione di Andrea Calevo colgo l'occasione per ringraziare le forze dell'ordine, protagoniste di una brillante operazione che ha riconsegnato il giovane imprenditore all'affetto dei suoi cari.

SARZANA 02.01.2013_ Torna l'appuntamento con la cerimonia della consegna delle Pigotte. Sabato 5 gennaio alle ore 16 al teatro Impavidi consegna delle bambole Unicef ai 140 bambini nati nel 2012.

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.