fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

La Spezia, 15 gennaio – Fine settimana dedicato a musica e teatro per i piccoli al Centro Giovanile Dialma Ruggiero della Spezia (Via Monteverdi 117).

Un nuovo impianto di illuminazione sarà installato nella località del Guercio e lungo la strada per Romito, ex provinciale 331. I prossimi lavori rientrano nel progetto di riqualificazione e messa in sicurezza della località, che negli anni è stata più volte motivo di preoccupazione per i residenti.

La Spezia, 14 gennaio - Questa mattina presso la Sala Giunta del Comune della Spezia si è tenuta la conferenza stampa di presentazioni del concerto/evento jazz benefico che avrà luogo giovedì 17 gennaio alle 21 al Teatro Civico della Spezia.

L'AVIS Comunale La Spezia in occasione della concerto benefico "Ti Presento Guillain" organizzato per raccogliere i fondi per l'acquisto di un separatore cellulare per il Centro Trasfusionale Spezzino, sarà presente con i propri stand informativi il giorno 17 gennaio 2013 dalle ore 8.30 alle ore 19.00 in Piazza Mentana davanti al Teatro Civico.

(La Spezia, 14 Gennaio 2013) – Dopo cinque anni di assenza tornano sulle banchine del La Spezia Container Terminal le navi operate direttamente dalla "K" LINE nell'ambito del servizio MD1 dall'estremo oriente verso il Mediterraneo.

Sabato 19 gennaio dalle ore 9,30 alle ore 11,00 presso il centro aggregativo Aquilone Blu a Lerici, si terrà il primo appuntamento dedicato al delicato rapporto genitori-figli.

La Spezia, 14 gennaio 2013 - Contrastare la crisi cogliendo le opportunità offerte dai mercati internazionali. Questo è il tema trattato in "La spezia per la Nautica: Navigando verso i nuovi mercati", un ciclo di tre incontri che prenderà avvio il prossimo mercoledì 16 gennaio alle ore 15.00 in Sala Pozzoli di Confindustria La Spezia.

Parte in questi giornii il corso abilitante al requisito professionale per la vendita e somministrazione di alimenti e bevande (ex REC), indispensabile per chi intenda lavorare nel settore della ristorazione o della somministrazione. Il corso prevede, previo il superamento dell'esame finale, il rilascio dell'attestato da parte della Provincia della Spezia.

Il Psi Ligure è pronto per l'impegno elettorale. Anche in Liguria i socialisti da tempo sono al lavoro per l'imminente scadenza elettorale.

Mercoledì prossimo, alla Spezia, il vescovo premierà i presepi vincitori nel concorso diocesano indetto dall'ufficio Arte sacra per il Natale 2012. La cerimonia è fissata per le 18.15 nel salone Fanelli della cattedrale di Cristo Re.

Cordoglio in Val di Vara. A soli 47 anni si è spento «Carletto» Moggia, popolare figura, devotissimo della Madonna di Roverano e sempre impegnato nel servizio liturgico e nelle attività di promozione sociale.

La revoca può essere disposta – ex art. 1129, undicesimo comma, c.c., art. 69, secondo comma, disp. att. c.c., e art. 1131, quarto comma, c.c. – dall'autorità giudiziaria (su ricorso anche di un solo condomino) per:

Le modifiche introdotte alla disciplina del 36% dall'articolo 11 del decreto legge 22 giugno 2012, n. 83, convertito in legge 134/2012, sono in vigore dallo scorso 26 giugno

Un fisco civile colpisce i redditi e non i patrimoni (che possono anche essere produttivi di nessun reddito infatti).

Pubblichiamo l'intervista rilasciata dal Presidente di Confedilizia:
L'Imu ha trasformato la casa di proprietà, simbolo dell'ascesa sociale per generazioni di italiani, in un "cappio al collo" delle famiglie.

Dal Concilio Vaticano II viene un messaggio di speranza e di impegno per coloro che fanno riferimento al campo delle attività economiche, politiche e sociali.

La tempesta continua. Il 2013 sarà un anno di stagnazione. La crisi ha messo in grande difficoltà le piccole e piccolissime imprese artigiane. La conferma arriva da un'indagine svolta dal Censis per conto della Cna su un campione di 450 imprese con meno di 50 addetti.
Tra queste – dichiara Maurizio Viaggi di Cna La Spezia – selezionate a campione anche tra quelle liguri rappresentativo di tutto il territorio e dell'imprenditoria regionale.

13° giornata, ultima del girone di andata, per il campionato di serie C che arriva al giro di boa della stagione.

Franco Bravo, Segretario Provinciale del Sunia della Spezia ,assume ora l’incarico anche di Segretario Generale Regionale del Sunia della Liguria.

 

Si è svolta presso la sede della Cgil di Genova la riunione congiunta dei direttivi delle Federazioni Provinciali del Sunia della Liguria per l’approvazione dello Statuto regionale,la costituzione della Federazione Regionale del SUNIA,l’elezione del segretario Generale Regionale e l’elezione della Segreteria.

Alla riunione hanno partecipato Federico Vesigna segretario Generale della CGIL Liguria e Angelo Campagnola del dipartimento organizzazione del Sunia Nazionale.

Dopo l’approvazione dello Statuto Regionale l’assemblea è passata alla nomina del Segretario Generale Regionale con l’elezione all’unanimità di Franco Bravo..

Bravo,nel ringraziare della fiducia accordatagli, ha tenuto a sottolineare la difficIle situazione in cui si colloca la costituzione della Federazione Regionale

.Una difficoltà economica che si intreccia con una crisi della politica accentuata anche da una crisi morale.

La situazione Ligure -ha dichiarato Bravo- è assai preoccupante.

Vi sono almeno 10.000 famiglie che necessitano di una casa popolare a canone sociale;2000 sfratti all’anno di cui oltre l’80% per morosità incolpevole; una incidenza degli affitti che va dal 50 all’80% del reddito degli inquilini mentre non si avverte una significativa riduzione dei canoni di cui parlano alcuni operatori del settore;uno stato di manutenzione del patrimonio pubblico nettamente insufficiente alle necessità e quindi foriero di un possibile progressivo degrado;una crescente difficoltà per numerose famiglie a pagare il mutuo contratto per l’acquisto della prima casa.

Proprio in una situazione di tal natura occorre che ci sia un soggetto capace di rappresentare e dare voce a questa parte della popolazione e quanto il SUNIA oggi, più ancora di ieri, sia un importante interlocutore per le Istituzioni

.Importante perché in grado con la sua attività quotidiana,con il suo quotidiano rapporto con la popolazione non solo occupata,ma disoccupata,precaria,straniera,separata, anziana, di percepire prima ancora delle istituzioni le trasformazioni della società e l’esigenza di riformare legislazioni ormai datate come la legge 431 del 1998 o la legge Regionale 10 del 2004 o ancora la normativa sul Social Housing che sta sempre più dimostrando incapacità ad assolvere alla propriia missione.

il Segretario Generale del Sunia ligure ha tenuto a precisare che si aprono per l’organizzazione anche nuovi ambiti di sviluppo a partire dall’APU( associazione proprietari utenti costituita all’interno del Sunia), dalla riforma del condominio, tema sul quale è previsto un particolare impegno, ma anche come ha sottolineato nel suo intervento il coordinatore del dipartimento nazionale organizzativo del Sunia Angelo Campagnola,dalla conciliazione mediazione.

Dopo la definizione di questo quadro Bravo ha tenuto a valorizzare un aspetto e cioè che da oggi il rapporto sinergico fra Sunia e Cgil diventerà più stringente grazie al Patto Federativo firmato a livello Nazionale, che dovrà ora essere definito anche a livello regionale.

Ciò darà più forza al Sunia ed alla Cgil che potranno vicendevolmente avvalersi delle reciproche competenze per meglio difendere il diritto all’abitare.

 Alla fine del suo intervento Bravo ha proposto al Direttivo l’elezione della segreteria regionale indicando Calogero Pepe(segretario Provinciale di Genova),Carmelo Lauria(segretario provinciale di Savona) e Enrico Viani(della segreteria provinciale di Genova).La proposta è stata approvata all’unanimità.-

Ha preso quindi la parola il Segretario Generale della CGIL della Liguria Federico Vesignail quale ha augurato buon lavoro al neo segretario regionale del SUNIA e sottolineato come il passaggio odierno del SUNIA muove verso una direzione nuova che supera anche una certa idea di autonomia intesa come separatezza e valorizza invece un nuovo rapporto,che pur nelle reciproche autonomie,esalta un’ azione politico sindacale sinergica quale punto di maggior forza nella difesa dei diritti degli inquilini e dei proprietari utenti.

 

 

 

 

La città è nelle condizioni di reagire e andare con fiducia verso il proprio futuro. Quando la crisi mollerà la sua presa, Spezia potrà ripartire meglio e prima di tanti altri territori. Perché è stato fatto un lavoro e sono stati impostati programmi corposi nella giusta direzione.

L'Ufficio Credito Confartigianato comunica che è stato presentato il nuovo bando per il commercio. Prevede contributi alle piccole imprese commerciali che effettuano investimenti diretti alla qualificazione, alla specializzazione, alla trasformazione delle loro attività.

Il 17 gennaio 2013 (ore 21) al Teatro Civico della Spezia si terrà un grande concerto jazz (Il grande jazz per una buona causa - Ti presento Guillain) sostenuto da AVIS La Spezia, insieme al Servizio Trasfusionale spezzino e l'AIL, su proposta di Matteo Cidale, allo scopo di raccogliere fondi per l'acquisto di un separatore cellulare. Conduce Gianmaurizio Foderaro. Saranno presenti Dario Vergassola, Gegè Telesforo e molti altri.

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.