fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Prende il via dalla Liguria una nuova campagna promossa da Trenitalia per sensibilizzare i cittadini a un uso più consapevole e responsabile del treno.

Contraffazione: nominando questa parola vengono in mente tante cose, tutte legate ad una forma di illegalità di cui spessissimo sentiamo parlare ma che forse non sappiamo poi così bene cosa voglia dire o cosa riguardi con precisione.

L'Associazione Culturale Mediterraneo ha festeggiato il suo quinto anno di attività ricordando don Andrea Gallo, amico fraterno dell'Associazione.

Mercoledì presso la struttura RSA Coopselios si svolge un evento di formazione gratuito, organizzato dal Coordinamento Regionale dei Collegi Infermieri IPASVI liguri.

da Stefania Pucciarelli, Segretario Provinciale Lega Nord - Ho letto con profonda tristezza la lettera che Celeste ha inviato al Sindaco di La Spezia,nella quale la ragazzina esprime la propria angoscia derivante dalla paura che la famiglia venga divisa ,con la preoccupazione di non sapere che fine farà il proprio padre.

Alle ore 14.30 di mercoledì 6 novembre, presso la Sala Multimediale "San Francesco di Sales" (Teleliguria sud), inizierà il corso "Nutrizione intraospedaliera e infezioni correlate all'assistenza".

–Torna la Capoeira al Dialma Ruggiero della Spezia (Via Monteverdi 117) e raddoppia gli appuntamenti.

Nei momenti di crisi del commercio la differenza può essere giocata dall'innovazione e dalle capacità di attirare l'attenzione del cliente verso il prodotto trattato.

Prosegue l'impegno di Trenitalia per la cultura in occasione della mostra Edvard Munch dedicata al grande artista norvegese, in calendario a Palazzo Ducale di Genova dal 6 novembre.

"Assolutamente nulla da ridire sulla persona di Michele Boffa. Il consigliere Boffa è persona stimata e capace, e siamo certi che saprà svolgere bene il ruolo di Presidente del Consiglio Regionale.

dal Presidente Confindustria SP Giorgio Bucchioni - Il dibattito innescato dalla decisione della Regione Toscana di eliminare l'Autorità Bacino del fiume Magra s'inquadra, a mio modo di vedere, nell'attività di semplificazione istituzionale, politica ed amministrativa che questa Regione sta portando avanti non da oggi.

Venerdì 8 novembre, all'Ospitalia del Mare a Levanto (dalle 9,30 in poi), si terrà l'importante convegno "Pubblico e Privato si può – Il partenariato per valorizzare il patrimonio pubblico e garantire servizi al cittadino", organizzato congiuntamente da Spedia S.p.A. e dal Comune di Levanto (e con il contributo della Camera di Commercio della Spezia ) con l'obiettivo di approfondire le opportunità che possono scaturire dalla collaborazione tra il Pubblico e del Privato.

dal circolo Legambiente di Lerici - Chi percorre i sentieri del Carpione, non può non restare ammirato di fronte alle imponenti opere di regimentazione idraulica edificate dai nostri predecessori.

Sono state trasferite presso la "Casa della Salute" di via Paci a Sarzana, tutte le attività consultoriali:

Il Museo Archeologico del Castello di San Giorgio propone per il quinto anno consecutivo a tutti gli appassionati della fascinosa civiltà dell'Antico Egitto un seminario composto di quattro incontri.

Francesco Bruzzone, capogruppo della Lega Nord nel Consiglio Regionale della Liguria, ritorna sulla decisione, da parte del TAR della Liguria, di respingere il ricorso promosso dalle associazioni ambientaliste sugli indirizzi dei Piani Faunistici.

Il Centro Europe Direct della Provincia della Spezia promuove per il VI anno consecutivo l'iniziativa "Europa e Cinema".

Siamo di fronte all'ennesima presa in giro sociale ed economica, quel che è peggio è che è accompagnata da un'opera che violenta il territorio, un territorio ferito mortalmente dal dissesto idrogeologico che dovrebbe vedere un'estesa opera di manutenzione invece assiste all'ennesima cementificazione.

La Legge di Stabilità presentata dal Governo non realizza quella svolta nella politica economica necessaria al Paese per uscire dalla recessione e tornare a crescere. Da tempo tutti gli osservatori indicano in una significativa riduzione delle tasse a lavoratori, pensionati ed imprese che investono, la via principale per operare questa svolta.

L'amministrazione comunale invita i cittadini a ritirare presso l'Informagiovani le taniche per la raccolta degli oli vegetali esausti, di frittura e di conservazione degli alimenti.

Il mondo della formazione sta attraversando una vera e propria rivoluzione digitale che porterà sempre più alla personalizzazione dei percorsi di apprendimento.

Una generazione che sta cercando di riadattarsi, tra mille difficoltà, alle nuove condizioni dettate dal mercato del lavoro, con ambizioni un po' al ribasso rispetto al passato ma con ancora tanta voglia di rimettersi in gioco e la disponibilità ad impegnarsi, anche attraverso lavori manuali, per creare un nuovo futuro, prendendo in considerazione anche la possibilità di spostarsi non solo in Italia, ma anche all'estero.

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.