fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Sabato 16 novembre, presso la sala della Repubblica a Sarzana, la Federazione Provinciale di SEL ha organizzato un'assemblea pubblica sul tema "Crisi di territorio".

Confesercenti rappresenta oltre 1200 imprese spezzine: anche per questo motivo sa bene che la crisi c'è e fa male.

La prima settimana di campagna informativa ha visto una grande affluenza presso i punti informativi organizzati dove sono stati distribuiti gratuitamente pieghevoli informativi e tanichette per la raccolta dell'olio alimentare esausto.

Una vera e propria festa di apertura del periodo natalizio. E come scenario l'incantevole borgo delle Grazie ed il suo lungomare.

L'Assessorato alla Cultura del Comune di Arcola, il sindacato pensionati italiani Cgil e il Coordinamento femminile Cgil, promuovono un'interessante iniziativa in favore degli stranieri del territorio.

Tempo di congresso anche per Sinistra Ecologia e Libertà: si terrà infatti nella giornata di sabato 7 dicembre, a partire dalle 9.30, il II Congresso provinciale SEL, in vista dell'appuntamento nazionale che si terrà a Riccione dal 24 - 26 gennaio 2014. 

Mercoledì 20 novembre, nell'ambito della giornata mondiale dei diritti del bambino, l'assessorato alle politiche per l'infanzia dell'educazione e della famiglia guidato da Elisabetta Ravecca, in collaborazione con l'Istituto Comprensivo ISA 13, AnimArci e Coop Liguria organizza alcuni appuntamenti tesi a focalizzare l'attenzione sui diritti dell'infanzia.

In un'area complessiva di 69.032 mq. nell'area retroportuale di S.Stefano presa in affitto dall'Autorità Portuale della Spezia da FS Logistica, circa 13.000 mq oltre ad una palazzina di 800 mq. verranno destinati a tutti i controlli e le verifiche alle quali deve essere sottoposta la merce in uscita dal porto della Spezia.

La lunga kermesse del cioccolato organizzata da Confartigianato arriva finalmente alla Spezia. Sarà un fine settimana dolcissimo all'insegna dei dolci e del cioccolato ma non solo. Ad accompagnare il più famoso cibo degli dei, infatti, ci sarà anche il pane in tutte le sue forme e i suoi sapori e ci saranno anche i profumi e i gusti dei prodotti del territorio. Dopo il successo degli scorsi anni sabato 23 e domenica 24 novembre in corso Cavour, ritorna "Cioccolato & Co." mostra mercato a cui parteciperanno tante aziende che proporranno le migliori produzioni dolciarie e non.

Per festeggiare la Giornata Internazionale dei Diritti dell'Infanzia, che ricorre ogni anno il 20 novembre, il Museo "Amedeo Lia" ospita nella sala XIII, in cui sono custodite le nature morte della Collezione, una splendida scultura realizzata dalla sezione medi-grandi del Nido Aquilone della Spezia, che rappresenta il Diritto n. 6 della Convenzione Internazionale sui Diritti dell'Infanzia: "IL DIRITTO ALLA VITA".

Questa mattina il Sindaco della Spezia Massimo Federici e l'assessore alle politiche di bilancio Francesca Angelicchio hanno tenuto una conferenza stampa raccogliendo l'invito di Anci che ha promosso un momento a livello nazionale per sensibilizzare l'opinione pubblica sulla situazione in cui versano i Comuni in questo clima di incertezza legislativa. Temi della conferenza stampa: i minori trasferimenti dello Stato ai Comuni, la questione Imu ma anche informare l'opinione pubblica sul fatto che i Comuni rappresentano solo il 7,6 per cento della spesa pubblica totale. Di seguito, la nota dell' ANCI.

Questa mattina al Palazzo Civico è stato presentato il progetto "Natale in centro: luci musica e shopping" un insieme di iniziative ed eventi fortemente voluti per valorizzare il tessuto socio-economico del Centro Storico.

"Chiedo scusa al Presidente Boffa, forse tutto ciò influisce marginalmente rispetto all'ordine dei lavori del Consiglio Regionale, ma ho deciso di abbandonare la seduta del Consiglio Regionale".

No all'aumento della tassa di concessione governativa per licenze di porto di fucile.

L'Oasi LIPU Arcola con il patrocinio dell'UNESCO ha organizzato, nell'ambito della settimana dell'educazione allo sviluppo sostenibile Unesco, un concorso fotografico e una mostra fotografica nell'auditorium della Scuola Media Bastrieri di Arcola che durerà fino a sabato 23 novembre. Quest'anno il tema scelto dall'Unesco è: I PAESAGGI DELLA BELLEZZA: DALLA VALORIZZAZIONE ALLA CREATIVITA'.

La Spezia omaggia John Fitzgerald Kennedy il 22 e il 23 novembre 2013 a Piazzale Kennedy nel cinquantenario della morte del Presidente americano: una mostra d'arte, conferenze e un concerto per ricordare il sogno americano degli anni Sessanta, i diritti civili, l'inizio della fine della Guerra Fredda.

"La risposta dell'Assessore Briano all'interrogazione sulla pioggia di polveri nere sui quartieri di Melara e Limone nel Comune della Spezia dello scorso 27 settembre non è per nulla rassicurante".

Venerdì 15 novembre, si è svolta anche alla Spezia la Quarta Giornata nazionale delle Piccole e Medie Imprese l'appuntamento che porta i giovani a stretto contatto con il mondo dell'impresa attraverso visite guidate ad alcune PMI del territorio.

L'Amministrazione comunale ha approvato l'adesione al protocollo d'intesa stipulato tra Inail, Provincia, ASL 5, Distretti socio sanitari, direzione territoriale del lavoro, direzione scolastica provinciale, ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri, CGIL, CISL, UIL, Confindustria, Ance, Confartigianato, CNA, Confcommercio, Confesercenti, Unione Provinciale Agricoltori, Confederazione Italiana agricoltori- Federazione provinciale Coldiretti, A.N.M.I.L.

Sono ancora disponibili pochi posti per il corso per pizzaioli, organizzato da Confcommercio, che partirà giovedì 21 novembre alle ore 19:30 a La Spezia.

Chiusura dello svincolo di uscita dalla carreggiata sud, con provenienza Genova, per l'autostazione di Brugnato.

Nell'ambito della "Settimana europea per la riduzione dei rifiuti", in programma dal 16 al 24 novembre, il Comune di Levanto dedica ai giovani una mattinata finalizzata alla sensibilizzazione sul tema della raccolta differenziata e all'informazione sul servizio domiciliare in funzione nella cittadina dall'aprile 2012.

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.