fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

A seguito della catastrofe che ha colpito il popolo delle Filippine a causa del tifone Haiyan, con molte migliaia di morti, la presidenza della Conferenza episcopale italiana ha indetto per il 1° dicembre, prima domenica di Avvento, una colletta in tutte le chiese.

"Il futuro è Forza Italia. Nasce Per Santo Stefano Magra-Forza Italia". Così Francesco Ponzanelli, capogruppo consiliare a Santo Stefano Magra.

Mercoledì 20 novembre alle 21,15 al Teatro Civico si terrà lo spettacolo evento "Erwartung (L'Attesa) La Spezia Porta di Sion".

"Bene ha fatto il sindaco di Sarzana a rompere un tabù e a provare a fare rete con le strutture private in convenzione con un patto per garantire a prezzi calmierati l'accesso alla diagnostica".

Lo Spezia è pronto a partire per Siena dove domani, alle ore 15:00, allo stadio 'Artemio Franchi', affronterà la formazione locale guidata da Mario Beretta.

"Intenso. Furioso. Inarrestabile". Questa la descrizione asciutta, essenziale ed efficace che il New York Times ha fatto del Macbeth, diretto da Rob Ashford e Kenneth Branagh. Ora tutta l'inarrestabile intensità contenuta nella tragedia shakespeariana sarà cinema IL NUOVO di Via Colombo 99 alle ore 17.00 e 21.00 e in altri cinema italiani solamente per un giorno: martedì 19 novembre.

Domenica 17 Novembre 2013 dalle 08.00 alle ore 13.30 circa, causa lavori verrà chiuso al traffico veicolare Via Bixio, pertanto il servizio ATC subirà le seguenti modifiche:

"Caro Federico, siamo compiaciuti che le nostre parole ed i nostri pensieri ti abbiano in qualche modo portato a puntualizzare il tuo pensiero". Così Massimo Lombardi, di Rifondazione Comunista, al democratico Federico Barli.

Prosegue la battaglia sindacale dei carrozzieri spezzini di Confartigianato e Cna. I carrozzieri hanno scritto una lettere congiunta al Sottosegretario di Stato al Ministero dello Sviluppo Economico Simona Vicari.

Due ore di confronto a viso aperto sull'economia a partire dalle criticità del territorio per dare vita a quella "concertazione dal basso" che vuole trovare spunti e idee per accelerare la ripresa del tessuto produttivo sarzanese.

Parte venerdì 13 dicembre alle 21.15 al Centro Giovanile Dialma Ruggiero della Spezia (Via Monteverdi 117) con "Zombitudine" di e con Daniele Timpano e Elvira Frosini la terza edizione di Fuori Luogo, la stagione di teatro contemporaneo del Dialma, organizzata dalla Compagnia degli Scarti, da CasArsA Teatro, da Balletto Civile e Comune della Spezia - Istituzione per i Servizi Culturali della Spezia (con la direzione artistica di Renato Bandoli, Andrea Cerri e Michela Lucenti): nove spettacoli e sempre più attenzione alla formazione con laboratori ed eventi che siano veri "percorsi teatrali nel presente".

Sono passati ormai diversi anni da quando il TAR, il tribunale amministrativo regionale, e poi il Consiglio di Stato, hanno fortunatamente bocciato lo scellerato progetto di cementificare quel che resta della pinetina sovrastante lo stabilimento balneare della Baia Blu.

Doppio appuntamento di fine settimana con il servizio speciale di raccolta degli ingombranti e Raee.

Il circolo di Prc "Lucio Mori" di Portovenere oggi ha perso un importante riferimento, il compagno Dario Mori.

Domenica 17 novembre, a partire dalle ore 15, presso il centro di aggregazione "Lo Spazio" (area verde di via Lerici – La Spezia) si svolgerà il secondo appuntamento del Laboratorio MUSICA?YEPP!

L'Amministrazione comunale di Lerici ha aderito anche quest'anno alla campagna del Ministero per i Beni Culturali "In Biblioteca ... perché c'è il futuro della tua storia", patrocinata dal centro del sistema bibliotecario provinciale della Spezia.

E' tutto pronto per dare il via sabato al primo corso dell'ASTA che affronterà durante una settimana ricca di appuntamenti, occasioni di incontri, discussioni e docenze in aula: "Il turismo ambientale come occasione di tutela e rilancio del territorio e volano di sviluppo dell'economia locale e nazionale".

Sabato 16 Novembre SEL organizza un'assemblea pubblica a Sarzana, dalle ore 16.00, presso la ex Sala della Repubblica, dal titolo "Crisi di territorio, saturazione di spazio, carenza di opportunità e di lavoro".

Il Gruppo giovani AVIS La Spezia, in collaborazione con la sezione ONAV della Spezia, organizza per mercoledì 27 novembre (inizio ore 21), presso la sede dell'AVIS provinciale della Spezia, una degustazione guidata di "vini naturali".

Si è svolto con successo ieri in Sala Pozzoli, l'evento promosso dal Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria La Spezia in collaborazione con il Comitato Piccola Industria finalizzato alla presentazione dell'innovativo strumento a sostegno delle PMI ideato da "BACKtoWORK24" una società del Gruppo 24 Ore la cui missione è accompagnare le piccole e medie imprese nella ricerca di competenze qualificate, utili ad affrontare il mercato attuale e di risorse finanziarie necessarie per i progetti di sviluppo oggi difficili da ottenere attraverso il sistema creditizio.

"Spiagge in vendita ai privati": questi i titoli delle principali testate giornalistiche e dei quotidiani on line di questi ultimi due giorni. Ma la realtà è ben altra.

Roberto Galli, Responsabile provinciale dei balneatori aderenti a Confcommercio sotto la sigla del SIB, non ci sta a quanto dichiarato dall'Assessore Cascino, che a mezzo stampa ha fornito al pubblico dei numeri, senza però specificare che essi sono solo una parte di quanto oggi, una impresa che offra servizi di ospitalità in spiaggia, versi alle casse erariali.

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.