fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

"Con l'approvazione di questa mattina della variazione di bilancio daremo nuova liquidità al territorio consentendo l'anticipo del pagamento di tutti i crediti maturati dalle aziende liguri nei confronti della pubblica amministrazione".

Sabato 26 ottobre, nell'ambito delle iniziative della Biblioteca della Fondazione Carispezia si svolgerà, alle ore 16.00 nella sede della Fondazione (via Domenico Chiodo 36), il workshop di illustrazione per bambini "Chi ha paura del foglio bianco?", curato dall'artista e illustratore genovese Gregorio Giannotta.

L'Anas comunica che rimane chiusa al traffico in entrambe le direzioni della strada statale 1 "Via Aurelia" in corrispondenza del km 427,350 nel territorio comunale di Riccò del Golfo di Spezia, in provincia di La Spezia, a causa di una frana provocata dal forte maltempo nella serata di ieri, 21 ottobre.

Si comunica che causa interruzione della SS1 al KM 427+000 in prossimità della località Pian di Barca (Riccò), il servizio ATC viene temporaneamente deviato sulla SP 17 della "Val Graveglia" in andata e ritorno.

Dal 21 al 27 ottobre prossimo si svolge la "Settimana europea per la sicurezza sui luoghi di lavoro".

Il corso di management prenderà il via dal 16 fino al 23 novembre 2013. Boom di richieste di partecipazione l'Alta Scuola di Turismo Ambientale (ASTA) nel Parco Cinque Terre, il corso di management rivolto a funzionari di amministrazioni pubbliche ed enti parco, a manager di aziende private, a esperti in pianificazione ambientale e del territorio e a quanti operano già in posizioni decisionali.

Ripresa dei lavori in casa Spezia lunedì pomeriggio sul terreno del Centro Sportivo 'A. Montagna'; mister Stroppa e i suoi ragazzi, dopo la fase atletica, hanno sostenuto esercitazioni sulla circolazione di palla, e conclusioni a rete.

Con un'interrogazione con risposta scritta, il capogruppo della Lega Nord in Consiglio Regionale Francesco Bruzzone, si rivolge al Presidente della Regione Liguria Claudio Burlando e alla sua Giunta, in merito alla presenza di nomadi in Via Gragnola nel Comune di Castelnuovo Magra, in provincia di La Spezia.

LA SPEZIA - L'assessorato alla mobilità informa che a causa dello svolgimento di attività di indagine da parte della Polizia Giudiziaria, mercoledì 23 ottobre, via Fontevivo, nel tratto compreso tra il sottopasso che porta in corso Nazionale e la rotatoria in prossimità del centro commerciale "Le Terrazze", sarà interdetto al traffico privato.

Lettera aperta ai Sindaci di

La Spezia

Arcola,

S.Stefano Magra

Ortonovo

 

 

 

La Spezia 21 ottobre 2013

 

 

Egregio Signor Sindaco,

da domani inizia la discussione in Senato della Legge di conversione del D.L. n. 102/2013. Come saprà, grazie all’iniziativa nazionale e territoriale del SUNIA e delle altre organizzazioni sindacali sui parlamentari, siamo riusciti a far inserire alcune modifiche importanti nel testo.

In particolare:

- la dotazione del fondo di sostegno alla locazione è passato dai 60 milioni iniziali, distribuiti su due annualità, a 100 milioni;

- la possibilità di usufruire del fondo sulle morosità è stata estesa a tutti i Comuni ad alta tensione abitativa (nella nostra Provincia essi sono La Spezia,Arcola,S.Stefano Magra e Ortonovo) a condizione che abbiano avviato in tal senso “procedure amministrative” di qualsiasi tipo;

- la definizione di morosità incolpevole che dovrà essere stabilità con apposito Decreto Ministeriale insieme alla ripartizione dei fondi;

- la possibilità attribuita ai Prefetti di graduare gli sfratti per permettere il pieno utilizzo degli strumenti messi in campo.

In relazione alla disposizione del comma 5 articolo 6 del D.L. 31/12/2013 n. 102 sollecitiamo l’adozione di immediate e indifferibili procedure amministrative che consentano l’utilizzo dei fondi destinati a sostegno dei cittadini soggetti a sfratto per morosità ricordando che tale provvedimento deve essere avviato entro la data di conversione in legge del decreto che ha come scadenza il 30 ottobre 2013.

 

 

                                                                                Franco Bravo

Segretario Generale Sunia della Spezia

 

 

 

Confartigianato Imprese organizza martedì 22 ottobre 2013, ore 17.00, un seminario gratuito di approfondimento che si terrà presso la sede di via Fontevivo sulla certificazione delle imprese abilitate all'installazione e la manutenzione di apparecchiature contenenti Gas Fluorurati ad effetto serra. Per essere certificate, le imprese devono dimostrare che ci sia un numero congruo di operatori qualificati per la corretta gestione dei gas refrigeranti, di disporre di strumentazioni e procedure necessarie per una corretta gestione degli f-gas, tra le quali la predisposizione corretta di un piano della qualità.

LA SPEZIA - Mercoledì 23 ottobre chiusa via Fontevivo.

La prima tappa in Val di Magra della kermesse di Confartigianato "Pane, cioccolato &..." si è tenuta domenica scorsa a Bocca di Magra con il titolo "Un Fiume di Cioccolata", realizzata in collaborazione con l'associazione "BoccadAmare". La giornata, nonostante il tempo incerto, ha avuto un discreto successo di pubblico grazie alla gara di dolci, all'animazione per i bambini, ai giochi, al laboratorio di pittura.

Venerdì 18 ottobre, in accordo con la Direzione del Museo Lia, Tiziana Cattani responsabile delle attività istituzionali di Coop Liguria ha presentato nello spazio espositivo del Museo Civico "Amedeo Lia" le proposte didattiche di Coop Liguria rivolte agli insegnanti spezzini per l'anno scolastico 2013/2014.

Una rappresentanza della delegazione spezzina del network EWMD composta da Clara Paganini (Delegata e Presidente Nazionale pro-tempore), Franca Guidotti (Vice Delegata), Paola Zignego (Consigliera), Margherita Deidda (Socia) parteciperà alla Conferenza Internazionale EWMD "Cittadinanza e Diversità in una Europa Multiculturale" che si terrà sabato 26 ottobre a Brescia.

Sabato mattina dal consiglio comunale di Levanto è emersa una situazione a dir poco disastrosa, ovvero il fatto che il direttore generale dell'Asl 5 (in accordo con l'assessore regionale alla Sanità) ha deciso che verrà ridotta la presenza del Primo intervento alle sole ore diurne e verranno spostate le Cure intermedie a Sarzana.

Dopo la convocazione straordinaria di sabato 19 ottobre, alle 9.30, incentrata esclusivamente sulle vicende che riguardano l'ospedale San Nicolò, il Consiglio Comunale di Levanto tornerà a riunirsi lunedì 21 e lunedì 28, ritornando in entrambe le occasioni al canonico appuntamento serale delle ore 21.

A due anni dalla tragica alluvione del 25 ottobre 2011, la Val di Vara ricorda le persone scomparse e rinnova oggi la sua devozione mariana con un pellegrinaggio a piedi al santuario della Madonna di Roverano, che si trova nel territorio del comune di Borghetto Vara, uno dei più colpiti dal disastro.

Lo Spezia Calcio, Prima Squadra e Settore Giovanile, si unisce al dolore che ha colpito la famiglia di Mario Valitutti, storico dirigente della FIGC e Presidente del Museo del Calcio di Coverciano.

Abbiamo atteso per intervenire sullo stimolo effettuato da Roberto Mazza, Portavoce del Movimento Stop al Consumo di Territorio, circa i destini di Marinella ora, che il Progetto prospettato dal Masterplan 2007 sembra sempre più allontanarsi.

Domenica 20 ottobre, nel pomeriggio, nel monastero di Bocca di Magra il vescovo incontra i docenti di religione.

Sono riprese le attività del circolo Anspi "Anna ed Ester Massà", presso Casa Massà, in via Cadorna alla Spezia.

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.