fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Lo Spezia è pronto a partire per la Calabria, ma con sosta a Roma, dove sosterrà nella giornata di venerdì la seduta di rifinitura pre-Reggina. Sabato al 'Granillo' è infatti prevista la sfida alla formazione di mister Castori.

Lo Spezia di mister Stroppa anticipa di un giorno la partenza in vista della sfida di Reggio Calabria, programmando una seduta di rifinitura nella Capitale prima di raggiungere la Calabria. Il tecnico aquilotto chiede ai suoi ragazzi il giusto atteggiamento mentale per la sfida agli amaranto, quell'atteggiamento che raramente è mancato alla truppa bianca in questo avvio di stagione:

"Il grande risultato ottenuto dalla lista Uiltrasporti nelle elezioni delle RSU/RLSSA di Acam-Ambiente(58% dei voti validi e 5 rappresentati eletti su un totale di 9) è la dimostrazione che le nostre proposte e i nostri programmi, sono funzionali alle esigenze dei lavoratori e sono compatibili con la tutela e la salvaguardia dei livelli occupazionali". Così Marco Furletti, segretario provinciale Uil Trasporti.

Il Sindaco della Spezia Massimo Federici e l'assessore Andrea Stretti comunicano che sono stati assegnati i lavori per la costruzione del bunker per la radioterapia presso l'ospedale del Felettino.

Il Cs Vivere Insieme mette a disposizione delle associazioni di volontariato la competenza di un professionista per la rendicontazione dei 5%.

L'Ufficio formazione di Confartigianato e l'Associazione Pizza Planet comunica che in occasione della manifestazione "Pane, cioccolato e..." verrà organizzato un corso speciale per pizzaiolo. Il corso intensivo della durata di 30 ore si occuperà di impasti, cottura, farciture, teoria, tecniche e metodi per la professione del pizzaiolo. Il corso è rivolto a coloro che si avvicinano alla professione del pizzaiolo e a chiunque voglia apprendere nuove tecniche in breve tempo.

La Direzione Aziendale dell'Asl 5 ha deliberato la conferma di Teseo Stefanini alla direzione della S.C. Radiologia e di Umberto Ricco alla direzione della S.C. PSAL.

"Con misera soddisfazione, prendo atto che il Consiglio di Stato ha riconosciuto la pressoché totale legittimità del Calendario Venatorio. Non siamo andati a caccia per una buona parte della stagione, e invece potevamo farlo".

Cna Impresa Donne, presieduta da Poletti Cristina, dinamica dirigente di Cna e imprenditrice della nautica, organizza per Mercoledì 11 Dicembre presso il ristorante da Schiffini a Marinasco della Spezia una cena tra imprenditrici, famiglie e dirigenti di Cna con l'obiettivo di raccogliere contributi da destinare ad iniziative di solidarietà.

"Nell'ambito della nostra Provincia e in particolare nel nostro Comune è in continua espansione la presenza di cinghiali". Così Stefania Pucciarelli (Lega Nord) al sindaco di Santo Stefano Magra, Juri Mazzanti.

"Leggo con stupore il delirante intervento del rappresentante di Ameglia Virtuosa, apparso nella cronaca locale, che non meriterebbe risposta ma che mi costringe ad alcune precisazioni". Così il sindaco di Ameglia, Umberto Galazzo.

Sabato 30 novembre a Savona i carrozzieri Liguri s'incontrano in Assemblea per denunciare il tentativo di inserire nel "pacchetto per il settore assicurativo" in discussione presso il Ministero delle Sviluppo Economico alcune norme anticoncorrenziali pesantemente penalizzanti per la categoria dei carrozzieri.

Parlare di imprese balneari, in Italia, così come nella nostra provincia, ci si riferisce ad una importante realtà socio-economica tipica del turismo italiano che ha raggiunto livelli di significatività economica e una forte rilevanza occupazionale.
Un sistema di imprese unico ed esclusivo che si distingue profondamente da quelle del resto dei paesi europei a vocazione turistica che oggi si trova a dover affrontare, oltre alle difficoltà per il ciclo economico sfavorevole, anche l'incertezza normativa, a seguito dell'eventuale applicazione della Direttiva Bolkestein, che colpirebbe fortemente l'operatività e metterebbe a rischio la loro sopravvivenza. Una vera e propria spada di Damocle che mina gli sforzi compiuti in lunghi anni di lavoro e sacrifici e che ha già determinato, in questi ultimi anni, la paralisi degli investimenti da parte delle imprese: circostanza che sicuramente continuerà nei prossimi anni.

Lo Spezia Calcio rende noto che dal pomeriggio di mercoledì 26 novembre, nella Sala Polifunzionale del Centro Sportivo Bruno Ferdeghini, avrà inizio la distribuzione dei k-way dello Spezia marchiati Lotto Sport Italia, omaggio della Società bianca ai suoi abbonati.

I servizi educativi informano che è stato attivato un focus group sulla ristorazione nella scuola dell'infanzia.

Anche gli imprenditori di Confartigianato hanno presentato un'iniziativa patrocinata dal Comune della Spezia per la giornata nazionale contro la violenza sulle donne dal titolo Woman Safety Training "Autodifesa Femminile" nel corso di una conferenza stampa introdotta dal Presidente di Confartigianato Alfredo Toti e dal direttore Giuseppe Menchelli che si è tenuta stamani presso la sede di via Fontevivo. L'iniziativa, che nasce grazie alla sensibilità dei movimenti "Giovani Imprenditori" e "Donne Impresa" di Confartigianato in collaborazione con Karakal Training Italia, prevede una serie di incontri di autodifesa femminile.

Giovedì 28 Novembre 2013 alle ore 21.30 il Cinema "Il Nuovo" (Via Colombo,99 - La Spezia) ospita l'ultimo appuntamento della Rassegna "Europa e Cinema", organizzata dal Centro Europe Direct della Provincia della Spezia, con la proiezione del film "No man's land".

È arrivato l'inverno ma ad "accendere" la creatività ci pensa "Museoland. I musei dei bambini", il programma di laboratori ludico-didattici e creativi promosso e organizzato dall'Istituzione per i Servizi Culturali del Comune della Spezia e dalla Cooperativa Zoe, per far vivere ai bambini dai 5 agli 11 anni i musei spezzini con curiosità, colore e divertimento. Questa settimana ad accogliere i giovani partecipanti il Museo Lia e il Museo Etnografico con due coinvolgenti incontri.

"Nonostante i ripetuti tentativi di ostruzionismo, le lunghe sedute notturne in Commissione Bilancio impegnati a difendere le nostre richieste e infine il difficile voto di fiducia sul maxiemendamento presentato dal Governo, posso con soddisfazione affermare che dall'Aula del Senato usciranno oggi importanti risultati per il nostro Paese e per la Liguria".

Legambiente, Italia Nostra e Comitato Piazza Verdi hanno scritto alla Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici della Regione Liguria e alla Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici della Regione Liguria, chiedendo agli enti di "chiarire la portata dell'efficacia dell'atto di annullamento in sede di autotutela del 15/11/2013, nonché di esercitare i loro compiti di vigilanza e controllo come previsti dalla vigente normativa al fine di tutelare preventivamente l'immobile Piazza Verdi comprensivo di tutti i suoi elementi pertinenze e componenti arboree comprese". Il testo completo della missiva:

La prevendita dei biglietti per Reggina-Spezia, gara valida per il sedicesimo turno di Serie B EUROBET, in programma sabato 30 novembre 13, alle ore 15:00 sul terreno dello stadio 'Oreste Granillo' di Reggio Calabria è attiva sul circuito Listicket.

Approvato all'unanimità dal Consiglio Regionale l'ordine del giorno sulla caccia presentato dal capogruppo della Lega Nord Francesco Bruzzone e firmato dagli altri capigruppo, che propone l'affidamento agli enti regionali della possibilità di approvare anche con legge provvedimento i calendari venatori.

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.