di Ginevra Masciullo - E' stato presentato il protocollo d'intesa per il sostegno alle vittime di incidenti sul lavoro e ai loro familiari.
I Sindacati: "Asl5 proceda subito con la selezione"
"Manca il medico legale. In ritardo revisioni di invalidità e accertamenti sanitari per Naspi".
"Lavoratori stremati"
La nota dei sindacati.
di Elena Voltolini - Che cosa è cambiato con la pandemia e quali sono i settori e gli ambiti sui quali il territorio può puntare: lo abbiamo chiesto ai Segretari di CGIL, CISL e UIL.
Manifestazione unitaria a Milano il 13 maggio.
La seconda manifestazione nazionale unitaria.
di Ginevra Masciullo - Il corteo del 1° maggio ha percorso le vie della città, ad aprirlo i Batebalengo che con la loro musica hanno dato vita e allegria ad una parata numerosa, tante persone di età diverse hanno scelto di esserci, perchè il lavoro è un nodo cruciale del nostro tempo.
Concentramento in piazza Brin, comizio conclusivo in piazza Mentana.
"C'è bisogno di uno scatto in avanti e non bisogna perdere tempo".
Alternanza scuola-lavoro, un tema divisivo che ha visto i sindacati in prima linea per fare chiarezza. Utile alla formazione delle competenze ma talvolta sottovalutata o trattata con superficialità, la formazione sul campo richiede di essere affrontata.
Previsto un tavolo tecnico a maggio.
"Ci mettiamo a disposizione con spirito di confronto collaborativo"
4 eletti su 8.
Le richieste.
I sindacati si rivolgono anche alla Prefettura.
Cgil, Cisl e Uil fanno il punto sulle questioni aperte e chiedono un impegno immediato per trovare soluzioni.
Ecco cosa cambia.
Il commento di Marco Furletti, segretario regionale Uil Liguria e Massimo Bagaglia, segretario generale Uil Fpl La Spezia.
In una nota congiunta le segreterie spezzine di Cgil, Cisl e Uil commentano la tragedia avvenuta a Luni
Il comunicato congiunto.
Il commento unitario di Sunia, Sicet e Uniat
di Ginevra Masciullo - La Spezia è tra le prime città in Italia a creare una sede per coloro che effettuano le consegne a domicilio.
Calo del 40% dei servizi. In Liguria gli addetti ai treni sono 220. Le richieste dei sindacati.
Amministrazione e sindacati hanno concordato l’organizzazione di attività di supporto ed accompagnamento alle persone impossibilitate ad accedere ai processi di digitalizzazione.
C'è l'impegno ad elaborazione un piano industriale "serio e realizzabile", con reali sbocchi occupazionali per i giovani del territorio.
Gli spezzini coinvolti sono 5.
CGIL, CISL e UIL criticano alcune "fughe in avanti".
Stato di agitazione e mobilitazione di tutto il personale Driver e Magazzinieri sotto il Black Friday nei cantieri della Liguria BRT – SDA – GLS -TNT/FEDEX.
In Italia si registrano in media 3 morti sul lavoro al giorno.
"Servono iniziative". Incontro questa mattina con il Sindaco Peracchini.
La nota di Daniele Lombardo, FP CGIL, Salvatore Currenti, CISL FP, Massimo Bagaglia, UIL FPL e Luciana Tartarelli, FIALS.
Ribadita la necessità di ripristinare il tavolo tecnico con Confindustria, Regione Liguria ed i Comuni.
Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.