fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Comunicati Economia

La Spezia 12 dicembre 2012, A seguito degli eventi alluvionali dello scorso Novembre che hanno colpito alcune località delle provincie della Spezia e di Massa Carrara, Carispezia ha immediatamente predisposto delle offerte dedicate alle…
Comunichiamo alcune delle maggiori novità che interessano il popolo del condomini:
Genova, 11 dicembre 2012 – Diventa più semplice e veloce per i cittadini effettuare il pagamento dell'Imu visto che può essere realizzato anche con il tradizionale bollettino postale, in alternativa all'uso del modello F24.
Per una tassazione più equa e più ragionevole degli immobili è necessario modificare la normativa della patrimoniale-Imu, introducendo più efficaci agevolazioni selettive per i meno abbienti,
Una galleria di profumi e specialità della tradizione enogastronomia italiana sbarcherà a Lerici il prossimo fine settimana, con il mercatino dei sapori e delle tradizioni.
Un pomeriggio di alta formazione è in programma per venerdì 14 dicembre in Sala Pozzoli di Confindustria La Spezia in tema di Dlgs 231 e ambiente.
La Spezia, 07 dicembre 2012 – Giovedì 6 dicembre il Dott. Cristiano Rao è stato eletto Presidente del Comitato Regionale della Piccola Industria di Confindustria Liguria per il prossimo triennio.
«È indispensabile individuare in tempi rapidi interventi che riducano drasticamente il gap tra l'Italia e il resto d'Europa in ambito energetico, altrimenti le nostre imprese non potranno restare al passo della concorrenza sui mercati…
GENOVA. Un milione e mezzo di euro per realizzare alloggi a Genova e in provincia da destinare in particolare a genitori separati.
SARZANA 07.12.2012 _ Il Comune di Sarzana, primo Comune della Liguria, ha formalmente aderito al Progetto "Patrimonio Comune" di A.N.C.I., con la deliberazione G.C. n. 104 del 05.09.2012, acquisendo lo status di sostenitore della…
Sarà un week-end all'insegna delle produzioni locali quello in programma sabato 8 e domenica 9 dicembre a Levanto, in piazza del Popolo.
IMPRESE: Il decreto semplificazioni ha snellito da subito alcuni adempimenti. Per esempio quelli relativi alla vendita diretta dei prodotti agricoli in forma itinerante, ora possibile con una semplice comunicazione al Comune dove ha sede…
GENOVA. Parte dai parchi liguri il primo percorso strutturato sul tema della responsabilità sociale dei datori di lavoro avviato dalla Regione Liguria a giugno con il registro delle aziende responsabili.
Quali ostacoli frenano il trasporto transalpino dal punto di vista tedesco e italiano? Quali porti possono svolgere al meglio la funzione di hub di import ed export per l'industria della Germania meridionale?
"La riforma delle Province sta vivendo momenti di grande confusione e la palla è in questo giorni è passata al Parlamento che sta esaminando in commissione il decreto sulla riorganizzazione su cui pendono ad…
Per ciò che concerne il bilancio 2012 – afferma l'assessore al bilancio Alessandro Palandri - la vicenda delle multe ha procurato un danno di 65.000 euro, così suddivisi: 30.000 euro di maggiori spese postali,…
Si è chiusa con la scadenza del 4 dicembre il termine per le imprese di autotrasporto che esercitano l'attività per conto terzi per presentare gli adempimenti relativi all'accesso alla professione, tra cui l'iscrizione al…
Promessa mantenuta: tutte le Regioni italiane si sono schierate con le associazioni di categoria a difesa degli imprenditori balneari italiani.
La Spezia, 4 dicembre 2012 - ACAM Clienti, società di vendita gas, precisa che l'Autorità per l'energia elettrica e il gas (AEEG), in data 21 luglio 2011, ha emanato la deliberazione ARG/gas 99/11 contenente…
Accesso al credito sempre più difficile per gli artigiani liguri. Secondo l'Ufficio studi di Confartigianato su dati della Banca d'Italia, nell'ultimo anno, tra giugno 2011 e giugno 2012, lo stock dei prestiti erogati alle…
Nonostante le difficoltà economiche e nonostante la spesa per i consumi alimentari domestici sia in forte calo, gli italiani e gli spezzini continuano a spendere nei pubblici esercizi, soprattutto nei bar.
«Con l'approvazione del Piano triennale in consiglio – spiega Luca Costi, segretario di Confartigianato Liguria – la Regione ha approvato le priorità per l'artigianato ligure fino al 2014, tracciando chiaramente la strada per realizzarle».
Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.