fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Venerdì 20 gennaio si è tenuto, nella sede del Comando Provinciale dei Carabinieri della Spezia, in Via Carlo Alberto Dalla Chiesa, alla presenza del Colonnello Gianluca Valerio e di tutti i vertici dell'Arma spezzina, un workshop con il Comandante del Gruppo Carabinieri Forestale della Spezia, Ten. Col. Pier Luca Domenichini, accompagnato dal Cap. Simone Stinchi e il Capo del Coordinamento Territoriale CC per l'ambiente del Parco delle 5Terre, Ten Col. Silvia Olivari.

In occasione del "Giorno della memoria" 2017, Arci Valdimagra e Museo Audiovisivo della Resistenza organizzano, con il patrocinio del Comune di Sarzana e la collaborazione del Cinema Moderno, la proiezione speciale del film di Pepe Danquart "Corri ragazzo corri".

Ieri mattina una trentenne rumena si è presentata in Commissariato per denunciare il furto del proprio borsello contenente denaro e documenti.

L'Acec e la Cei promuovono un'iniziativa cinematografica dal titolo "Fedi in gioco Cinema e dialogo interreligioso", incentrata sul dialogo tra le religioni attraverso il cinema, realizzata all'interno di 32 Sale della Comunità in tutta Italia, tra le quali il Cinema italia di Sarzana.

Siglato l'accordo con i medici di medicina generale dopo la sperimentazione delle scorse settimane.

Di Gianluca Solinas – Due mandati, dieci anni di governo in una città che i sindaci li "consuma", un bilancio fra obiettivi raggiunti e rivendicati, qualche rimpianto ed errori ammessi con la consapevolezza di chi è certo di aver agito comunque sempre per il bene della città.

"Dopo la tanta sbandierata disponibilità al dialogo ed al confronto, per l'ennesima volta, l'Assessore Berrino ha dimostrato la disponibilità al dialogo, certo, ma solo con chi la pensa come lui. Definire questo, dialogo o confronto è quantomeno paradossale": ad affermarlo è il Comitato Pendolari del Levante ligure.

Lunedì 23 gennaio, presso la Stazione Elicotteri di Sarzana, Maristaeli Luni, alla presenza del Capo di Stato Maggiore della Marina, ammiraglio Valter Girardelli e del Comandante delle Forze Aeree, contrammiraglio Giorgio Gomma è stato consegnato il primo elicottero MH-90 in versione da trasporto tattico destinato al Quinto Gruppo Elicotteri.

Tre grandi opere incompiute penalizzano Sarzana: scuola XXI Luglio, piscina di Santa Caterina, strada di accesso al nuovo sottopasso di via del Murello.

Inizio anno più che amaro per i trenta lavoratori della Marinella SpA che non hanno avuto il pagamento degli stipendi di dicembre.

Il sindaco: "Appena insediata, questa Amministrazione ha affrontato la questione e successivamente interrotto i rapporti con Gefil".

Venerdì 27 Gennaio alle ore 18.30, presso i locali del Liceo Parentucelli di Sarzana, avrà luogo – all'interno della proposta dei laboratori di Musica Integrata dell'Accademia Andrea Bianchi- l'incontro con il liutaio di chitarre Piero Guagliumi.

Gli esponenti locali e nazionali della Lega Nord parlano ossessivamente di immigrazione. Ogni disgrazia (terremoti, nevicate), ogni crisi di lavoro viene affrontata... parlando di migranti. E mentre tutti siamo distratti dai tweet e dai dopo sci di Matteo Salvini, in Liguria la Lega Nord si appresta a privatizzare la sanità pubblica.

Le operazioni si concentrano nella zona della stazione ferroviaria e vedono impegnati anche uomini in borghese ed unità cinofile. Nei giorni scorsi scoperto un clandestino e sequestrate hashish e marijuana.

La scadenza del bando INAIL ISI è stata prorogata al 28 aprile.

Di Gianluca Solinas – Due mandati, dieci anni di governo in una città che i sindaci li "consuma", un bilancio fra obiettivi raggiunti e rivendicati, qualche rimpianto ed errori ammessi con la consapevolezza di chi è certo di aver agito comunque sempre per il bene della città.

Il Governo Toti è pronto a consegnare nelle mani dei privati la "good company" della sanità ligure, lasciando al pubblico i servizi essenziali dei cittadini, come il Pronto soccorso, che non si prestano al lucro di pochi, ma salvano la vita delle persone.

Il disegno di privatizzazione della Sanità ligure era, sin dal principio, la vera finalità di Toti e della sua maggioranza e adesso lo possiamo dimostrare.

Di Andrea Catalani - Il Sarzana Basket torna alla vittoria, oltretutto netta, per quanto ci sia da considerare che l'avversario non era di certo trascendentale.

Di Laura Orsenigo - Di professione fa il fotografo "camminatore". Ha attraversato a piedi l'Italia, l'Europa e molti luoghi nel mondo. Ha percorso oltre 40mila km documentando situazioni ambientali e paesaggistiche. Partendo dalla nostra Spezia, dalla costa ai monti, "osservata speciale" nel corso degli anni.

Il Comune di Vezzano Ligure, in collaborazione con il Comitato Unitario della Resistenza, l'ANED e l'ANPI, organizza la 72^ manifestazione di commemorazione del rastrellamento nazifascista avvenuto il 26 gennaio 1945 a Valeriano, ultimo episodio della Battaglia del Gottero.

La situazione delle strade provinciali, in relazione alle caratteristiche costruttive, tecniche e funzionali nonché geometriche e di tracciato e alle condizioni manutentive, induce la Provincia della Spezia a procedere alla riduzione del limite di velocità in un rilevante numero di esse.

Di Gianluca Solinas – Due mandati, dieci anni di governo in una città che i sindaci li "consuma", un bilancio fra obiettivi raggiunti e rivendicati, qualche rimpianto ed errori ammessi con la consapevolezza di chi è certo di aver agito comunque sempre per il bene della città.

Il Comune di Sarzana ha negato a GE.FI.L. S.p.a., concessionario della riscossione, l'accesso al sistema che raccoglie i dati reddituali e patrimoniali dei soggetti amministrati nell'ambito dei tributi locali, e non ha mai controllato le comunicazioni di inesigibilità dei crediti, che risultano ormai prescritti. Due funzionari comunali sono stati segnalati alla Procura Contabile.

Operazione di protesi bilaterale d'anca eseguito in un unico tempo u una giovane: chirurgia mini-invasiva, intervento unico e tempi di recupero più veloci.

Carispezia Hockey Sarzana perde la partita in meno di 3 minuti. Serata da dimenticare ed archiviare in fretta. Sabato prossimo torna al Vecchio Mercato il Monza, recentemente eliminato in Coppa Cers.

Nei giorni scorsi l'assessore ai servizi sociali Daniele Castagna ha incontrato i genitori dei ragazzi e adulti diversamente abili presso la Casa della Salute alla presenza del responsabile della Cooperativa Elleuno, che si occupa dell'assistenza domiciliare, dell'assistente sociale del Comune Stefania Calabrese e del coordinatore della Consulta Disabili Giancarlo Mione.

La moda piace anche alla Spezia, dove i negozi fisici e virtuali sono sempre più presenti: tra i tanti shop presenti in rete uno dei più amati in Liguria, e dunque anche nella nostra bella città, pare essere Asos.

Di Massimo Guerra - Uno Spezia decimato dalle assenze cede di misura alla Salernitana nella prima gara del girone di ritorno.

Riparte dai suoi 6 Campioni Regionali dello scorso anno , riparte dal terzo posto raggiunto ai campionati regionali (di cui le prime due società fanno MTB, quindi la prima società che fa strada), riparte dall'incremento come numero di tesserati dato dal lavoro svolto nelle scuole dalla società con il progetto "sulla buona strada in bici".

Di Massimo Guerra - Lo Spezia a Salerno oggi pomeriggio alle 17,30, ricomincia per le Aquile il girone di ritorno tra luci ed ombre, decisiva la prossima settimana per capire quali concreti obiettivi può traguardare la squadra di Di Carlo che ha girato la boa alla non disprezzabile quota di 28 punti.

Di Luca Manfredini- La Delibera approvata venerdì in Consiglio Regionale acuisce ulteriormente, se possibile, le preoccupazioni di Francesco Battistini (Consigliere Regionale M5S) e Valter Chiappini (Consigliere Comunale Sarzana M5S) sulla Sanità Ligure e sul futuro a breve dell'Ospedale S.Bartolomeo.

Pubblichiamo la nota inviataci da Cesare Bisleri, (coordinatore circolo Uaar la Spezia) e Nicola Caprioni, (coordinatore Uaar regione Liguria) sulla polemica a proposito dell'istituzione dello sportello anti-gender e le dichiarazioni di don Giulio Mignani e del consigliere Alessandro Rosson.

"Sono state escluse dal Giro d'Italia, che quest'anno festeggerà il centenario, due delle quattro squadre italiane, la Androni e la spezzina Nippo Fantini.

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.