fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

L'attenzione della Chiesa per chi soffre. Sabato prossimo 11 febbraio, in occasione della festa liturgica della Madonna di Lourdes, la Chiesa celebra la "Giornata per le persone malate", una iniziativa di preghiera che giunge quest'anno alla sua venticinquesima edizione.

Di Massimo Guerra - Nel terzo turno di ritorno del campionato di Serie B ConTe.it 2016-2017, le Aquile di Mimmo Di Carlo, reduci dal successo interno sul Latina nel posticipo disputato lunedì sera al "Picco", tornano nuovamente a calcare il manto erboso dello stadio amico, questa volta per affrontare la Ternana di mister Gautieri, che nello scorso turno, alla prima sulla panchina umbra, è riuscito a condurre i suoi al successo contro il Cittadella.

"Ma quando mesi fa chiedevamo con forza alla regione di sbloccare i 14 trasferimenti dalla ASL 4, ben sapendo che sarebbero stati oro colato per affrontare la consueta "emergenza influenzale", compensandoli con assunzioni a tempo determinato in quella ASL dove erano Paita e Michelucci?

Si comunica che a causa della quantità di pioggia caduta nelle ultime ore ed in seguito ai rilievi tecnici, la strada provinciale delle Ripa (SP31) resterà chiusa.

Un anno fa nasceva il TAG, la prima casa delle start-up della provincia. Oggi, nell'ex- Tribunale, sono 20 le neonate imprese di giovani che occupano 44 persone.

Sarà il Palabologna domenica 5/2 (e non il Palarighe di sabato) a ospitare il Sarzana Basket nel proprio tentativo di tornare subito alla vittoria, dopo la sconfitta a Genova nella scorsa giornata, avversario il Cus.

di Laura Orsenigo - Stefano Mei oggi vive a Forlì dove presta servizio nella Polizia di Stato. Resta però legato alla nostra città come presidente dell'Atletica Spezia. E promette: "Il nuovo Montagna sarà il migliore campo d'Italia".

di Emanuela Cavallo - Umberto Costamagna, imprenditore, presidente e fondatore 16 anni fa dell'Azienda CALL & CALL, è intervenuto nell'ambito del recente Roadshow di Confindustria "Impresa 4.0 - Trasformazione Competitiva Digitale" che si è svolto a Villa Marigola, portando la propria azienda quale testimonianza, l'unica appartenente al territorio spezzino.

Allerta gialla per forti piogge e temporali dalle 7.00 alle 18.00 di sabato 4 febbraio su tutta la provincia della Spezia.

Secondo un'indagine realizzata da SosTariffe.it, scendono i prezzi delle polizze RC auto in Liguria, soprattutto per quanto riguarda i preventivi richiesti da conducenti donne, i cui costi sono scesi del 26%. Calo del 10% per gli uomini.

di Andrea Catalani - La Zephyr Trading Valdimagra parte dal Palaconti sabato 4 febbraio, alle ore 13, alla volta di Savigliano (provincia di Cuneo) dove alle 18 è attesa dalla Gerbaudo Savigliano, che attualmente si trova a centroclassifica, 5 punti più avanti dei rossoblu.

"Avrebbe dovuto essere un biglietto da visita, un fiore all'occhiello – e stiamo parlando della parte di Parco Fluviale sito nel Comune di Arcola – che in ogni programma elettorale ha avuto un suo spazio: vivibilità, oasi, attracco canoistico, percorso verde e chi più ne ha più ne metta. Invece ora, ridotto a boscaglia e discarica, sta diventando il simbolo dell'incuria con cui questa amministrazione gestisce il proprio territorio", afferma Antonio Parrillo.

"La Liguria è in piena emergenza infermieri e alla Spezia rischiamo il collasso se la Giunta regionale non provvede al più presto a una serie di assunzioni. Certo, è in programma un concorsone che aprirà le porte a un nuovo numero di addetti, ma i primi assunti non arriveranno prima del 2018, quindi fra un anno": lo ribadiscono Raffaella Paita e Juri Michelucci.

Domenica 29 gennaio si è svolta per le strade del comune di Ameglia e i versanti del parco la II edizione del Trittico di Montemarcello, organizzata dalla P.G.S. Valdimagra in collaborazione con Decathlon S.Stefano di Magra e il River Sporting Club di Arcola.

Il 1 febbraio 2017, è stata inoltrata dalla Federazione Nazionale una lettera (potete scaricarla qui sotto) all'indirizzo del Ministro della Difesa Sen. Roberta Pinotti.

Le Guide Ambientali Escursionistiche Italiane plaudono alla decisione ed affermano: "Adesso bisogna puntare su metodi di coesistenza col lupo e lotta al bracconaggio".

Dopo due giorni di chiusura, è di nuovo percorribile la SP 31. La strada della Ripa è stata riaperta dopo il parere positivo del tecnico incaricato del sopralluogo.

Decolla il confronto tra Legacoop Liguria e i gruppi politici presenti in Consiglio Regionale per arrivare all'individuazione di strumenti regionali a sostegno delle operazioni di workers buyout.

di Luca Manfredini - L'Assessorato alla Cultura promuove un nuovo ciclo di incontri dedicato alla storia recente della città, cinque conferenze dal titolo "Parliamo di Sarzana" che si terranno a cadenza settimanale.

di Doris Fresco- C'è soddisfazione ai comandi dei carabinieri di Sarzana e Santo Stefano per l'operazione di investigazione che ha permesso di ricollegare A.S., algerino 36enne, clandestino, ad almeno sei reati commessi tra il 15 e il 20 dicembre 2016.

A cinque mesi dall'inizio del progetto, distrituiti oltre 250kg di frutta fresca e circa 2500kg di verdura a 80 persone (in media) in difficoltà.

Allerta gialla per forti piogge dalla mezzanotte alle 14.00 di venerdì 3 febbraio su tutta la provincia della Spezia.

di Luca Manfredini - "30 anni da Dio, in un mondo migliore l'Uaar non avrebbe motivo di esistere. Dalla sua costituzione (quasi come un gruppo clandestino) ai suoi successi in campo Nazionale ed Internazionale, brindando insieme a questi 30 anni senza Dio".

E' ritenuto responsabile di rapina, estorsione, furto aggravato, lesioni personali, spaccio di stupefacenti e porto illegale di armi: a finire in manette A.S., 36enne algerino, clandestino, residente a Santo Stefano Magra.

di Emanuela Cavallo - Il Roadshow Impresa 4.0 di Confindustria digitale arriva alla Spezia: nella cornice di Villa Marigola a Lerici fa il punto sullo sviluppo digitale e tecnologico e soprattutto guarda agli strumenti a disposizione delle imprese per incentivarlo. Oltre a portare le testimonianze di realtà territoriali che già hanno trasformato la propria azienda in un'impresa digitale.

Rifondazione Comunista sostiene lo sciopero di 8 ore di oggi, 1 febbraio, delle lavoratrici e dei lavoratori delle telecomunicazioni, per il rinnovo del contratto scaduto da oltre due anni e contro le richieste inaccettabili di Asstel di ulteriore flessibilità, controlli a distanza, riduzione dei salari e dei diritti.

Questa mattina circa 500 tra lavoratrici e lavoratori dei call center Comdata, Call & Call e di Telecom sono scesi in piazza in occasione dello sciopero nazionale dei lavoratori del settore delle telecomunicazioni.

La Cisl spezzina ritiene doveroso ribadire e sottolineare per l'ennesima volta che la carenza di posti letto ospedalieri (circa 150) rispetto la media regionale e la conseguente mancanza del personale medico e soprattutto infermieristico non possono e non devono scontare ulteriori ritardi circa le carenze più volte denunciate.

Domenica 29 gennaio, a Sesto Fiorentino, gli atleti del C.S.K.S di Castelnuovo Magra hanno confermato ancora una volta il proprio valore sportivo.

di Luca Manfredini - Il Consiglio comunale diventa teatro. Un alone di leggera inquietudine avvolge la Sala Consiliare del Comune di Sarzana che, cosciente forse del suo "esser diventata teatro", pare restia ad accogliere tali "copioni irreali" dove si mischiano arte, sicurezze plateali e umane inconsapevolezze.

La difficile situazione di Marinella S.p.A. e la crisi che sta mettendo a rischio i 25 posti di lavoro della Tenuta di Marinella, sembrano avere come destinazione finale la messa in liquidazione della società.

Il Dipartimento Regionale Sicurezza e Immigrazione della Lega Nord Liguria ha provveduto alle seguenti nomine.

Sabato 4 febbraio, alle ore 17.00, presso la Sala Polivalente in Piazza 2 giugno ad Arcola, si terrà l'incontro con la scrittrice Daniela Tresconi, autrice del libro "La linea del destino".

Sea Crowd lancia una raccolta fondi a sostegno degli Atleti Speciali della Canottieri Velocior 1883.

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.