fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Venerdì 24 febbraio una cena di solidarietà promossa dal Comitato Arci Val di Magra, al Teatro Tenda Arci Colombiera di Castelnuovo Magra, per raccogliere quante più risorse possibili per la ricostruzione del borgo in provincia dell'Aquila. Sarà presente anche il sindaco abruzzese.

Se per qualcuno oggi Sarzana rischia di andare a sbattere, forse è anche perché, nel tempo, l'interesse stesso della città è passato in secondo piano rispetto agli obiettivi di quanti, non tutti, hanno preso parte, più o meno attiva, alle scelte che hanno inciso sul territorio.

"Non nascondo la mia meraviglia per alcune dichiarazioni dei rappresentanti sindacali sulla vicenda della tenuta di Marinella. A questo proposito desidero fare alcune precisazioni, lasciando da parte ogni polemica in un momento delicato per i lavoratori e la vita dell'azienda".

È già aperta la prevendita per l'acquisto degli abbonamenti per assistere agli spettacoli teatrali della terza edizione di "Teatrika Scenari" la rassegna di teatro contemporaneo proposta dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Castelnuovo Magra.

La storia di Acam è ormai nota e proprio le scelte fatte nel passato hanno determinato e determineranno il futuro del Gruppo e di conseguenza il futuro dei lavoratori.

E' venuta a mancare dopo una lunga malattia, presso la sua abitazione di Follo, Nicoletta Vignola, fondatrice e "mamma" dell'Associazione Amici della Peditria La Spezia ONLUS.

Il CAI della Spezia esprime la propria vicinanza alle famiglie degli alpinisti morti in Valle d'Aosta.

Il sindaco di Sarzana ha incontrato i lavoratori dell'azienda agricola.

Grazie all'impegno di associazioni locali, gruppi di volontari ed istituzioni pubbliche sabato 25 febbraio si terrà la prima edizione del Gran Carnevale Ceparanase.

Matteo Bellegoni, segretario generale della CGIL spezzina, commenta: "Si al piano industriale di ACAM, garanzia per lavoratori ed utenti".

Dopo che la Commissione Affari costituzionali del Senato aveva approvato un emendamento a firma del Senatore Massimo Caleo al decreto "Milleproroghe" , che assicura una proroga fino al 31 dicembre 2017 per l'istituzione dei distretti turistici, ieri è arrivata anche la conferma da parte dell'aula del Senato che con 153 voti favorevoli e 99 contrari ha approvato il maxiemendamento del Governo al decreto sul quale era stata posta la fiducia.

Esprimiamo fortissima preoccupazione per la grave crisi in cui versa la Tenuta di Marinella e per la sorte dei suoi 26 dipendenti.

di Luca Manfredini - Come nell'estate 2015, Rete 4 torna a Sarzana con la trasmissione di Maurizio Belpietro, per discutere in diretta TV del problema migranti.

Sandro Bertagna e Marcello Delfino, membri del Comitato La Spezia per il No, intervengono per tracciare il quadro della situazione, secondo loro, all'interno del Partito Democratico, e per indicare la necessità di una svolta.

Ecco la relazione del Segretario Mirko Talamone ed i nomi di tutti gli eletti.

Il Segretario Provinciale del Partito Democratico Federica Pecunia interviene in merito al Piano Industriale elaborato da ACAM che in questi giorni è in discussione nei Consigli Comunali dei Comuni Soci.

Sabato 18 febbraio 2017 alle ore 17.00, nell'ambito della rassegna ParoleinComune, nella Biblioteca Civica Michele Ferrari di Molicciara, si terrà l'incontro con l'autore Roberto Spandre presentato da Ariodante Roberto Petacco.

Il nuovo ciclo di incontri dedicati alla storia recente della città di Sarzana, promosso dall'Assessorato per la Cultura, prende il via sabato 18 febbraio - con inizio alle ore 9.30 – nel salone del Seminario Vescovile con una mattinata di studi dedicati a Matteo Vinzoni.

Proseguono i lavori del tavolo tecnico convocato in sede della prefettura della Spezia sulle problematiche relative al transito dei mezzi pesanti nei Comuni di Vezzano, Arcola e Santo Stefano Magra.

Ceparana è in lutto per la morte di Matteo Tivegna, strappato alla vita, a soli 25 anni, da una terribile malattia.

I fondi sono stati raccolti nel corso di una cena benefica a Sarzana. Un'occasione per portare l'attenzione sui problemi dei molti allevatori del centro Italia che vedono a rischio i propri animali e le proprie attività a causa del sisma e del freddo.

Ha un significato particolare la 22esima edizione della Granfondo Città della Spezia, che si terrà il 26 marzo,  perché, al di là del puro aspetto agonistico, racchiude un forte messaggio ambientalistico.

di Luca Manfredini - Confermati gli eventi passati, quelli attuali e rifiniture in corso per le novità. Sarà un anno denso di appuntamenti, in un vorticoso mix di diverse proposte, per accontentare tutti i gusti dei fruitori e, pezzo forte degli spettacoli in lizza, "Sarzana, in tutta la sua bellezza ed accoglienza".

Sabato 18 Febbraio alle ore 17:00, presso la Biblioteca Cesare Arzelà di Ponzano Magra si terrà l'incontro di poesia sulla raccolta "Quel che resta nel mio cuore" del poeta locale Carmelo Stelitano.

di Luca Manfredini - Ancora una volta, sono i social  a segnalare ciò che "pare non sapersi". Dopo quello delle Missioni e l'ex Zebra, Sarzana si sveglia con un nuovo Centro di Accoglienza: 12 profughi sono stati accolti in un bed&breakfast nel quartiere di Bradia.

La rapidità degli uomini della Lince ha permesso di sventare il furto, e, nella stessa notte, non lontano, è stata fondamentale anche per impedire il propagarsi di un incendio.

Rifondazione Comunista esprime forte contrarietà per la decisione dell'amministrazione comunale spezzina di "aggregare" la partecipata Acam con il colosso multiutility Iren.

L'incontro pubblico è organizzato dai Consiglieri Comunali di Sarzana Valter Chiappini, Carlo Rampi e Paolo Zanetti e quelli di Castelnuovo Magra Euro Mazzi, Maria Luisa Isoppo, Giorgio Salvetti e Francesco Baracchini, organizzano per venerdì 17 febbraio alle ore 20,30 presso il Centro Sociale Barontini di Sarzana (Via Ronzano 1).

Sono passati mesi da quando il gruppo Follo 2030 ha chiesto di conoscere lo stato della sicurezza degli edifici scolastici del comune.

"Condivido pienamente la proposta di riorganizzazione sanitaria del San Bartolomeo illustrata dal sindaco Cavarra, aggiungo anche un appello alla Regione affinché vengano potenziati i distretti socio sanitari, che fino a pochi anni fa erano un fiore all'occhiello di questo territorio e oggi sono in grave sofferenza": a dirlo è il consigliere regionale del Pd Juri Michelucci.

Sabato 18 febbraio, dalle ore 10.00 alle ore 12.00, presso la scuola dell'infanzia "Isio Mattazzoni" di Sarzana, in Viale Della Pace, si terrà la presentazione del programma e dei progetti dell'associazione "Insieme per i diritti dei nostri figli".

di Andrea Catalani - Al Lunezia Volley piacciono i derby e la vicecapolista lo conferma a Caniparola contro il Cpo Ortonovo.

Dopo l'esordio con il concerto lirico del 22 Gennaio, le Domeniche in Musica, organizzate dall'Associazione Amici della Musica in collaborazione con l'Assessorato al Turismo ed alla Cultura del Comune di Sarzana, continuano Domenica 19 Febbraio con il secondo incontro dal titolo "Der Wanderer. Il Viandante".

Carrarese di nascita, ma ortonovese d'adozione: Francesco Gabbani, il vincitore del 67° Festival di Sanremo, risiede infatti ora nel borgo della Val di Magra.

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.