fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

"#libia #madeinliguria #export ultimi tre mesi crolla del 35% valeva 37,1mil€ con aumento del 73,5%", è l'allarme lanciato su Twitter da Luca Costi, segretario regionale di Confartigianato Liguria, che interviene così sulla crisi libica snocciolando alcuni dati-chiave: la grave situazione di tensione rischia di ripercuotersi anche sull'economia regionale, minacciando di ridimensionare pesantemente le esportazioni con il Paese nordafricano.

E' stato diffuso un bando pubblico per un percorso formativo - progetto Idrologo - , autorizzato dall'Amministrazione Provinciale della Spezia e cofinanziato dall'Unione Europea. Il DLTM, Distretto Ligure delle Tecnologie Marine, organizza il corso in partnership con le società AESSEFFE Scpa (capofila del progetto) e Progettazione e Innovazione Srl.

 

La giunta  comunale di Bolano,  guidata  dal Sindaco Alberto Battilani,  ha attivato 5 tirocini formativi presso la pubblica biblioteca. 

Riceviamo e pubblichiamo la Lettera agli Enti competenti riguardo all'iter di nomina del nuovo Direttore del Parco Naturale Regionale di Montemarcello - Magra.

ATC informa la gentile utenza che, in occasione del Carnevale,  DALLE ORE 14:00 ALLE ORE 18:00 DI DOMENICA 22 FEBBRAIO, verrà chiuso al traffico veicolare il lungomare di San Terenzo, pertanto il servizio ATC subirà le seguenti modifiche:

SERVIZIO NAVETTA STADIO SABATO 21  FEBBRAIO 2015. ANDATA: i mezzi  partiranno dal Palasport :

"Il Consorzio Sistema Sviluppo Sarzana sta facendo un grande lavoro e Confesercenti è al suo fianco nell'interesse della città di Sarzana". Alessandro Ravecca, Presidente provinciale di Confesercenti, interviene sulle polemiche apparse sulla stampa. 

L'Anas comunica che sulla strada statale 1 Var/A 'Variante di La Spezia' sarà chiusa, in orario notturno (fascia oraria 22.00-6.00) dal 23 al 27 febbraio 2015, la galleria Marinasco a La Spezia. 

In occasione della sfida casalinga contro il Modena, in programma sabato 21 febbraio ore 15:00, sarà attivo il servizio 'Picco-bus', il bus navetta da e per lo stadio 'Alberto Picco'. 

Il Comitato Sarzana Che Botta! scrive al Sindaco Alessio Cavarra, al Presidente del Consiglio comunale Paolo Mione e al Consiglio comunale di Sarzana. "Quando il 6 febbraio il sindaco Alessio Cavarra ha concluso con il suo intervento la Città delle Idee, abbiamo sentito ribadire l'impegno a fermare il consumo di suolo già contenuto nel programma di governo dell'Amministrazione.

Intervento di Marco Ravera, Segretario regionale Rifondazione Comunista - Non sempre sono stato d'accordo con Claudio Montaldo.

Dal 16 febbraio ASL5 ha attivato una campagna di rinforzo per alcuni vaccini dedicata a ragazzi e ragazze del 2001, così come previsto dal Piano Regionale delle Vaccinazioni, di recente innovato dalla DGR 1701/2014. 

Una tipografia on line, un'impresa multimediale che si rivolga alle fasce deboli della popolazione, una dedicata alla lotta allo spreco alimentare, una cooperativa specializzata nei servizi di reintegrazione per giovani e anziani o nell'accoglienza di diportisti nazionali e internazionali.

Intervento di F. Zanicotti Segretario Sezione Val di Magra/ Lerici - Veniamo a sapere dalla stampa locale che, a causa dell'invio di documentazione incompleta in Regione, il Comune di Ortonovo non riceverà i fondi previsti e richiesti per la messa in sicurezza del territorio gravemente danneggiato nelle zone di San Rocco e Serravalleta (frane) e dalla esondazione del Parmignola del novembre scorso.

La crisi incombe da oramai troppo tempo, determinando anche una maggiore concorrenza sleale da parte dei tanti abusivi presenti oggi sul mercato della fotografia e delle riprese video.

"Apprendiamo con favore la notizia dell'eliminazione della Tassa sull'Ombra, vuol dire che qualcosa si muove anche alla Spezia, decisione presa dall'amministrazione comunale: un piccolo aiuto ai tanti operatori economici della nostra città che con fatica, vista la crisi, tengono vive le loro aziende.

"Abbraccia un albero per me", il libro della tedesca Christine Kaufmann che ripercorre lo scambio epistolare dell'autrice con Running Bear, un indiano cherokee condannato a morte dopo alcuni anni trascorsi nel carcere americano di San Quintino, è al centro del secondo "Incontro con l'autore" in programma sabato 21 febbraio, alle ore 17, presso la biblioteca civica "Vinzoni"di Levanto, a cura del Comune di Levanto e della società "Biblion" di Torino. 

Il coordinatore regionale club Forza Italia Liguria Michael Buschini, sottolinea l'abbandono avvertito dall'elettorato moderato e dall'imprenditoria lericina, ribadendo che il futuro di Lerici passa soprattutto attraverso il Turismo, fino ad oggi penalizzato. 

Anche per 2015, il Gruppo ACAM, in occasione dell'inizio del nuovo anno scolastico, rinnova il suo impegno nello sviluppo dei progetti di apprendimento di temi ambientali rivolti ai bambini della scuola primaria ed ai ragazzi della scuola secondaria. 

Dopo il successo trionfale di Cesare deve morire, premiato con l'Orso d'Oro al Festival di Berlino, i fratelli Taviani si ispirano a cinque novelle del Decamerone per il nuovo attesissimo film Maraviglioso Boccaccio.
Lo sfondo è quello della Firenze trecentesca colpita dalla peste, che spinge dieci giovani a rifugiarsi in campagna e a impiegare il loro tempo raccontandosi brevi storie su tanti argomenti, con unico grande protagonista: l'amore, nelle sue innumerevoli sfumature, che sarà un antidoto contro le sofferenze e le incertezze di un'epoca.

"Raccontiamo questa storia, anzi queste storie, ispirate al Decamerone di Boccaccio, perché accettiamo la sfida: ai colori cupi della peste – ieri come oggi la peste, in varie forme, è dappertutto – contrapporre i colori trasparenti dell'amore, dell'impegno, della fantasia. Poi c'è il caso, come sempre, ma questo renderà più appassionante il nostro racconto".
L'anteprima nazionale del film si terrà al Cinema Il Nuovo Lunedi 23 Febbraio (ore 20.30) alla presenza in collegamento in diretta a Milano di Paolo e Vittorio Taviani e delle protagoniste, Jasmine Trinca Kasia Smutniak, grazie ad un evento a cura dell' Anteo Spazio Cinema Milano.
Maraviglioso Boccaccio è stato girato in buona parte in Toscana, con il supporto di Toscana Film Commission: al Castello di Spedaletto e Torre Tarugi a Pienza, i millenari Castello del Potentino, nel grossetano, e Badia a Settimo nel comune di Scandicci, Castello Romitorio a Montalcino e Palazzo Nobili-Tarugi (attribuito a Antonio da Sangallo il Vecchio) a Montepulciano, fino a Villa La Sfacciata, che si erge sopra Firenze con una vista unica al mondo.
Nel film, prodotto da Donatella Palermo e Luigi Musini, Stemal Entertainment, Cinemaundici e Barbary Films, con Rai Cinema e il sostegno del Fondo Cinema della Regione Toscana e distribuito da Teodora, recitano (in ordine alfabetico) Lello Arena, Paola Cortellesi, Carolina Crescentini, Flavio Parenti, Vittoria Puccini, Michele Riondino, Kim Rossi Stuart, Riccardo Scamarcio, Kasia Smutniak, Jasmine Trinca e Josafat Vagni.

Lo Spezia Calcio comunica di aver trovato l'accordo con l'attaccante classe '93 Robert Kristo, svincolato dopo l'esperienza negli USA con la maglia della Saint Louis University. 

Nella mattinata di martedì 17 febbraio il Prefetto Dott. Mauro Lubatti ha ricevuto il nuovo comandante del Comando Marittimo Nord C. Amm. Roberto Camerini che succede all'Amm. Sq. Andrea Toscano. 

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.