fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Martedì 3 marzo alle ore 20.30 PER TEATRO AL CINEMA da Broadway solo per un giorno, arriverà al Cinema Il Nuovo Uomini e topi con James Franco Chris O'Dowd e Leighton Meester : i tre attori portano in scena il capolavoro del 1937 scritto dal premio Nobel John Steinbeck.lPotente ritratto dell'America dopo la Grande Depressione del 1929, Uomini e topi è la storia di due lavoratori stagionali, gli inseparabili George Milton e Lennie Little; il primo intelligente e razionale, si prende cura del secondo come ne fosse il tutore. Lennie è infatti un uomo dal cuore tenero e gentile, dotato di una grandissima forza fisica e dell'incapacità di prevedere e comprendere le conseguenze delle proprie azioni; questo gigante buono che ama accarezzare cuccioli di cane e conigli divide con il suo compagno di viaggio e di lavoro il sogno americano: quello di acquistare una casetta e un pezzo di terra su cui costruire un pollaio e piantare un orto. Per questo i due lavorano come manovali nel ranch del padre di Curly, un pugile dilettante attaccabrighe e gelosissimo della moglie, personaggio decisivo nella vicenda pur essendo definita da Steinback come una "semplice pietra di inciampo", tanto che non le viene dato neanche un nome. La donna è convinta di essere "un'attrice nata" e sogna di scappare dalla fattoria a Hollywood; intanto fa la gatta morta con tutti i manovali e questo porterà la vicenda verso il suo tragico epilogo.Uomini e topi ci ricorda quanto contagiosa possa essere la speranza e quanto inesorabile sia la realtà, ci grida che l'innocenza non è tollerata, che i deboli finiscono per essere schiacciati. Ma ci lascia anche con una certezza: in un mondo così, prendersi cura gli uni degli altri è l'unica cosa che riesce a dare un senso alla nostra vita.

Nel momento in cui l'opposizione pone domande o chiede interventi all'Amministrazione, espletando quello che il mandato per cui è stata votata richiede cioè controllo e vigilanza negli atti della pubblica amministrazione, viene accusata di sciacallaggio, populismo,demagogia e ignoranza da chi Amministra arrivando addirittura al terrorismo psicologico ed in questo caso, da parte dell'Assessore Giobbe.

Esultiamo per il risultato, ma guardiamo avanti, prendendo insegnamento da quanto accaduto. Innanzitutto formuliamo un apprezzamento per la fermezza della Soprintendenza, decisiva nella circostanza, e un convinto appoggio alla delibera all'Amministrazione Cavarra che crea un regime di salvaguardia, bloccando nuove installazioni in attesa del Piano delle antenne. In tal modo la giunta, che sul tema si è aperta a un vero confronto, ha recepito le istanze dei cittadini, del Comitato Sarzana, che botta!, di Legambiente e Italia Nostra.

Molti aquilotti sono scesi in campo con i lacci arcobaleno della campagna contro l'omofobia promossa da Paddy Power: 'Non importa la squadra dove giochi conta solo mettere l'#omofobia fuorigioco!

Si informa che SIAE, accogliendo la richiesta di FIPE Confcommercio, ha previsto la possibilità di effettuare il pagamento annuale dei diritti di autore per la musica d'ambiente fino al prossimo 20 marzo 2015, senza applicazione delle penali e sempre con il riconoscimento dello sconto associativo.

L'Anas comunica che sulla strada statale 1 'Via Aurelia' saranno in vigore, da lunedì 2 marzo fino a sabato 28 marzo 2015, alcuni sensi unici alternati itineranti in tratti saltuari compresi dal km 427,900 al km 433,00, dal km 436,00 al km 437,750 e dal km 442,900 al km 443,000 nei territori comunali di Beverino e Borghetto di Vara in provincia della Spezia.

Enel, nell'ambito degli interventi di manutenzione dei propri impianti, comunica che Domenica 1 marzo, dalle ore 8.30 fino alle ore 12, le seguenti vie saranno interessate da un'interruzione nell'erogazione dell'energia elettrica.

 "Il Consigliere Pucciarelli è in evidente campagna elettorale e quindi alla ricerca di massima visibilità, e fa mero terrorismo psicologico.
Dalle sue parole si evince che ha scarsa conoscenza e competenza e ci si augura che gli esperti ai quali si rivolgerà, le spieghino esaustivamente quali sono i termini di esecuzione dei lavori di adeguamento sismico relativi alla Scuola Primaria Enrico Fermi di Santo Stefano di Magra.

Anche il prossimo weekend due appuntamenti imperdibili "Museoland. I musei dei bambini", il ricco programma di laboratori per bimbi dai 5 agli 11 anni promosso e organizzato dall'Istituzione per i Servizi Culturali del Comune della Spezia e dalla Cooperativa Zoe per scoprire e vivere i musei spezzini in modo unico e con creatività.

La formazione consentirà l'apprendimento di competenze e capacità volte alla manutenzione ed alla gestione del territorio oltre che alla produzione agricola.

Redazione di uno studio geologico del versante in località Macereto nel Comune di Vernazza per favorire il ripristino della percorribilità sentieristica.

Il TAR per la Liguria si è espresso l'8 gennaio scorso pronunciando la sentenza sul ricorso proposto nel 2007 dal Comitato per la Salvaguardia e lo sviluppo del Golfo dei Poeti, WWF, Italia Nostra e Associazione Verdi Ambiente e Società, col quale veniva richiesto l'annullamento della delibera della regione con cui veniva approvato il Piano Regolatore Portuale.

Credo che sulla sicurezza dei bambini debba esserci l'attenzione di tutti gli schieramenti politici, quindi sono lieta nel leggere che il PRC condivide le mie preoccupazioni in tal senso.

La Biblioteca Civica Cesare Bibolini di Ameglia, dopo un importante lavoro di inventariazione e catalogazione in SBN Web dei volumi conservati, curata dagli operatori di ARTEmisia Servizi Culturali, sarà aperta al pubblico per il servizio di consultazione e prestito libri.

Venerdì 6 marzo 2015, alle ore 17, presso l'Auditorium della Biblioteca Civica Pietro Mario Beghi, nell'ambito della rassegna "Succede in Biblioteca", verrà presentato il libro "Fango. Cronache di un'alluvione" di Roberto Palumbo e Bruno Vivaldi (Cut-up Edizioni, 2015).

Il Comune di Sarzana ha detto "no" alla messa in posa di una nuova antenna in via Falcinello.

Nella giornata di mercoledi' 25 febbraio presso la Regione Liguria si è svolto un nuovo incontro sul tema del cosiddetto "FONDINO" destinato alle Aziende Liguri di Trasporto Pubblico che operano sul territorio.

Si terrà il 12 marzo a Villa Marigola il Workshop AITI "Golfo dei poeti", convegno dedicato a temi importanti e d'attualità come il rapporto banca–impresa in un contesto in continua evoluzione e la gestione dei rischi aziendali.

Nei giorni scorsi è apparsa sulla stampa locale una nota dell'ADOC sul tema TARI che, tra l'altro, indicava erroneamente scadenze e parametri diversi da quelli definiti dall'Amministrazione Comunale. Al fine di fare chiarezza l'assessorato ai servizi socio sanitari comunica tempi, modi e parametri per l'esenzione e/o la riduzione del pagamento della tassa sui rifiuti (T.A.R.I.) .

 Al centro commerciale Le Terrazze continua la fantastica rassegna di eventi "Primavera che spettacolo!". Domenica 1 marzo, a partire dalle ore 17.00, sarà Francesco Facchinetti l'ospite d'onore che avrà il compito di allietare il pomeriggio dei visitatori della galleria commerciale.

La federazione provinciale Prc La Spezia e il circolo cittadino "Ponente" di Marola esprimono profondo cordoglio per la scomparsa della compagna Luisa Peoni, moglie del compianto Enzo Cambi, militanti storici di Rifondazione Comunista.

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.