fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Dal 31 marzo prossimo fare una fattura elettronica diventa obbligatorio per tutti i fornitori di beni e servizi della pubblica amministrazione. E' una piccola rivoluzione che interessa tutti: imprenditori, partite Iva e pubbliche amministrazioni.

Domani, Sabato 7 marzo alle 16 presso l'Istituto Salesiano Don Bosco in via Roma 138, l'Associazione  di famiglie adottive "Genitori si Diventa"  ha organizzato un incontro  con Manuel Antonio Bragonzi co autore del libro "Il bambino invisibile."

Confcommercio Sarzana accoglie con piacere la notizia che l'Amministrazione Comunale di Sarzana abbia deciso di rivedere le tariffe della TARI per i Bed&Breakfast del territorio sarzanese.

Riceviamo e pubblichiamo dal Comitato Sarzana che Botta! - Il 9 marzo 2009 il consiglio comunale iniziava la discussione della Variante al Piano Regolatore e al Piano Particolareggiato per via Muccini e piazza Terzi, passata alla storia come Piano Botta, dal nome dell'archistar che l'ha firmata. 

ATC informa che gli utenti circa i prossimi cambiamenti di orario delle corse nel territorio.

Spezia in campo a Catania con speciale patch appositamente creata per rendere omaggio a tutte le donne; le maglie saranno donate a ONLUS e Associazioni 'rosa'. 

Riceviamo e pubblichiamo dalla federazione spezzina di Sinistra Ecologia e Libertà - Leggiamo con sorpresa il comunicato della Rete a Sinistra in cui si chiede a Pagano di fare un passo indietro. Occorre premettere che il Comunicato è frutto di una forzatura e non è stato concordato con tutti i soggetti della Rete a Sinistra. 

Nessuna modifica organizzativo dell' Autorità di bacino del fiume Magra che comprende i territori di Liguria e Toscana. Lo hanno deciso oggi gli assessori all'ambiente della Regione Toscana Anna Rita Bramerini e alla difesa del suolo della Regione Liguria Raffaella Paita nel corso della riunione del comitato istituzionale dell'Autorità di bacino.

 

Nella sezione bandi dell'albo pretorio di Framura è stata pubblicata la determinazione 10/2015  di approvazione del bando per la concessione del punto ristoro presso il porticciolo.

Martedì 10 marzo alle ore 17:30 in Confindustria La Spezia, il Gruppo Giovani di Confindustria La Spezia e il Rotaract Club La Spezia organizzeranno una tavola rotonda: Quando il lavoro si "crea" - Valori, esperienze e strumenti a confronto. 

In occasione della Giornata Internazionale della Donna, la Libreria Liberi Tutti di Via Tommaseo 49, sabato 7 marzo organizza un incontro con la scrittrice Simona Baldanzi, autrice del romanzo "Figlia di una vestaglia blu", a partire dalle ore 17:00. 

Il Partito Democratico di Sarzana celebra la giornata della festa della donna il sei marzo, con una cena conviviale aperta a tutti i cittadini dal titolo "E' fiducia, è futuro, è speranza: è donna!",  presso il locale No Time ( Area Ex Gerardo) dove, a partire dalle 20.30 si potrà degustare in un clima di vera festa e condivisione, un menù con piatti tipici. 

Sabato 7 Marzo Gazebo Lega Nord in Piazza Beverini a La Spezia dalle ore 15,30 alle ore 19. 

L'associazione Legambiente esprime interessamento sulla recente riapertura del dibattito sul Waterfront.

Sono 8.700.000 gli italiani che nel 2014 hanno usufruito di prestazioni di assistenza infermieristica erogate privatamente e hanno speso per queste, di tasca propria, 2,7 miliardi di euro.

Vento freddo e sole nella mattinata di Follo dove lo Spezia continua la sua marcia di avvicinamento alla sfida di sabato prossimo, al 'Massimino' di Catania, contro la formazione guidata da mister Marcolin. 

Quella contro la Pro Vercelli è stata senza dubbio una partita pazzesca, un'altalena di emozioni che ha saputo estasiare anche il più freddo tra i tifosi aquilotti, lasciando un ricordo indelebile tra i ricordi di tutti i presenti, come d'altronde era già accaduto nell'ultimo turno giocato al "Picco", quando il match vinto in rimonta ai danni del Modena era entrato di diritto nella storia del calcio spezzino fin dal triplice fischio del direttore di gara. 

Il Consorzio Cinque Terre Sciachetrà che riunisce quindici produttori locali del prelibato vino ottenuto da un complesso processo di raccolta e lavorazione, sarà in piazza a Monterosso con i suoi produttori nel corso della kermesse sportiva (28-29 marzo 2015) Sciacchetrail.

Educazione a sport, alimentazione e fruizione del paesaggio. Prende il via lunedì 9 marzo 2015 l'attività di educazione ambientale a cura del CEA del Parco Cinque Terre che avrà come protagonista lo sport in natura e i valori che sa trasmettere se coltivato fin da piccoli: come occasione di fruizione consapevole del paesaggio, come fonte di benessere e occasione di scoperta e condivisione, come momento di acquisizione di una nuova consapevolezza nei confronti delle fragilità del territorio che ci circonda e delle norme di comportamento. 

La possibilità di esercitare una professione presentando a terzi un prodotto o una ditta è una delle professioni più richieste e con grande ed antica tradizione. 

Ammontano a 390 i milioni di euro messi a disposizione per la Liguria dal Fondo sociale Europeo dal 2007 al 2013 . Di questi ne sono stati impegnati il 99%.

Riceviamo e pubblichiamo dalla segreteria provinciale del PSI - Abbiamo letto con vivo interesse l'intervista del comandante di fregata Pasquale Tripodi dello Stato Maggiore della Marina Militare: gli scenari che si aprirebbero con l'utilizzo del gas naturale liquefatto (LNG) sono importanti per tutto il tessuto economico e strategico della città. 

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.