fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Inviato anche un messaggio IT-Alert di allarme pubblico in un raggio di 5 km intorno allo stabilimento. Già un migliaio di persone ha risposto al questionario.

Il Gruppo consiliare spezzino chiede che il progetto venga sottoposto a Valutazione di Impatto Ambientale e che sia valutata anche la compatibilità paesaggistica.

Secondo la Consigliera comunale di LeAli a Spezia / Alleanza Verdi e Sinistra si dà il via libera a emissioni fuori norma.

Previsti anche standard acustici più stringenti.

Vimal Carlo Gabbiani - Il Comitato per l’immediata dismissione del rigassificatore di Panigaglia pone l'attenzione sulla necessità di tutelare la salute e la sicurezza dei cittadini.

"Essenziale per valutare gli effetti potenziali su ambiente, salute pubblica ed ecosistema marino, e per garantire che i cittadini abbiano voce in capitolo".

"Progetto inutile, impattante su salute ed economia del Golfo, che aumenta il rischio e irricevibile in quanto supportato da studi insufficienti".

Il gruppo LeAli a Spezia ha presentato le sue osservazioni sul piano di sicurezza per il sito di Panigaglia

Fino al 15 marzo 2024 è possibile presentare osservazioni e proposte alla Prefettura. 

Il Consigliere regionale della Lista Sansa chiede un maggiore coinvolgimento ed una più capillare informazione ai cittadini.

Dopo quanto avvenuto a fine agosto, il Consigliere regionale della Lista Sansa ha presentato una interrogazione, ancora in attesa di risposta.

L'Associazione sottolinea le richieste riguardanti l'attivazione delle procedure di emergenza e gli obblighi di informazione alla popolazione.

L'intervento del Sindaco del Comune di Porto Venere, Francesca Sturlese

Un'assemblea pubblica per informare la popolazione sul recente incidente nell'impianto di Panigaglia

Rilasciata una nuova autorizzazione integrata ambientale. Previsto un piano di monitoraggio e controllo.

Antonella Franciosi affronta il tema dei ristori per la presenza del gassificatore.

Erik Porrini è stato eletto rsu/rlsa per la lista Femca Cisl

Intervento Giorgio Bucchioni: "La SNAM ha il diritto di sviluppare la sua attività nell'interesse generale (dell'ITALIA) e il Porto della Spezia ha il diritto di indicare (e decidere) sul come utilizzare le proprie infrastrutture".

Toti: "Pareri favorevoli di tutti tecnici coinvolti anche di comuni e autorità portuale. Cavalcare paure ingiustificate non serve a paese e squalifica politica"

Pagina 1 di 2
 
Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.