fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Nel primo trimestre del 2022 l'incremento è del 2,8% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente.

Per affrontare i temi del lavoro, ma anche della sanità.

Il 9 e 10 settembre.

di Alice Tintori  - I dipendenti lottano contro l’azienda da giorni. Venerdì e sabato dalle 10 alle 14 e dalle 18 alle 22 i caselli autostradali saranno deserti.

La posizione della società che gestisce la struttura.

Garantito l'impegno occupazionale per almeno il 60% di coloro che terminano gli studi con profitto.

di Alice Tintori - La struttura gestita dal Consorzio Blu ha problemi di organizzazione e personale. L’amministrazione sarzanese si sta muovendo per evitare disagi.

La richiesta viene ribadita a seguito della protesta di tre lavoratori di una ditta in subappalto che sono saliti su una gru.

Le motivazioni della protesta sono da ricondurre a due mensilità che non sarebbero ancora state pagate ai 3 lavoratori.

Le nuove aperture sono aumentate, rispettivamente, del 30,9% e del 10,3%.

Il sindacato fa appello anche al sindaco della Spezia e al Presidente della regione.

Le domande dovranno essere presentate e/o pervenire, pena l'esclusione, entro le ore 12.00 del 10 settembre 2022.

Processi a elevato grado di automazione in Contship: è in scadenza il 10 agosto il termine per iscriversi al corso gratuito della Scuola Nazionale Trasporti e Logistica della Spezia.

Morirono 262 minatori, tra i quali 136 italiani.

Tra le richieste fatte al Prefetto ci sono quelle di un Direttore che si occupi della struttura in via esclusiva e di un medico.

Il Gruppo Contship garantisce l’inserimento lavorativo per almeno il 60% delle persone formate e abilitate.

Per rispondere alle esigenze sia delle aziende che dei giovani e degli stranieri in cerca di lavoro, ma anche di chi il lavoro lo ha perso e deve "riconvertirsi".

Si svolgerà a settembre, per la copertura del 50%del fabbisogno dichiarato da ASL 5.

Arrivano invece rassicurazioni sull’erogazione della Cassa Integrazione.

Firmato l'accordo integrativo di II° livello.

La CGIL pone l'attenzione sulla scarsità di Ispettori del lavoro.

La Segretaria generale Speranza: "A Regione Liguria portiamo il disagio del territorio, da Ponente a Levante".

 

Grazie alla corrispondenza delle figure formate con quelle richieste dalle aziende.

 

 Il commento a quanto avvenuto in concomitanza con il Consiglio Comunale di ieri, 27 luglio.

Il Segretario della CGIL spezzina ribadisce la richiesta di un tavolo politico con la Regione.

"Abbiamo quindi chiesto che la Regione provveda a dar piede a questo percorso al più presto".

Ecco chi può richiederli e per quali contratti.

A sottoscriverlo sono stati l'Ispettorato Interregionale del Lavoro per il Nord Ovest e la Consigliera di Parità di Regione Liguria.

Garantisce un impiego per almeno il 60% dei partecipanti che hanno completato con profitto la formazione.

ANDREA COSTA
Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.