Prodotti biologici il cui acquisto contribuirà a sostenere le attività della Lipu.
Il occasione del centenario del Consorzio Lunense ci sarà anche un premio speciale per la foto che meglio rappresenta il legame acqua - agroalimentare.
Non è mancata la solidarietà per le popolazioni alluvionate di Emilia e Toscana.
Questa mattina il sopralluogo dell'Assessore regionale Giampedrone a Deiva, Bonassola e Framura.
Il contributo verrà riconosciuto per l'acquisto di un motore elettrico, con la contestuale rottamazione di un motore a energia fossile.
In particolare in merito ai livelli di emissioni acustiche.
"All’aperto si impara meglio"
Un progetto per sensibilizzare i più giovani sull’inquinamento delle acque causato dai rifiuti in plastica.
E' accaduto nei boschi di Varese Ligure.
Per sensibilizzare al rispetto e alla tutela dell'ambiente.
Dovrebbero concludersi tra circa un anno.
Finanziati attraverso il programma di sviluppo rurale della Liguria.
Tra i "campioni" dell'agricoltura che guarda al futuro.
Il Consigliere regionale del PD sottolinea che questo ha provocato un aggravamento della situazione a tal punto che a rischio ora sono anche le case.
Per l’AdSP si tratta di un importante intervento di consolidamento e di innalzamento delle banchine per far fronte anche ad eventi meteomarini avversi.
di Marina Lombardi – Una nuova possibilità rinnovare la gestione e risparmiare acqua.
Le puntualizzazioni degli Assessori regionali Gratarola e Giampedrone.
Il Consigliere regionale del M5S chiede se non si ritenga opportuno limitare l'accesso delle navi sino alla completa elettrificazione delle banchine.
Molti gli interventi necessari, alcuni dei quali urgenti.
di Marina Lombardi – Un’azione congiunta tra istituzione e cittadinanza.
Il dissesto idrogeologico risale al 2009.
Figura istituita nel 2019.
Il ricavato della vendita degli oggetti realizzati sarà devoluto a Humana People to People Italia.
Il sistema idrometrico ha segnalato un eccesso di piena.
Chiesto un finanziamento di 600mila euro.
Iniziativa di Crowdfunding per realizzare progetti dedicati a sostenibilità ambientale e inclusione sociale.
Dovrebbero concludersi entro la primavera 2024.
di Marina Lombardi – L’inquinamento preoccupa i cittadini, l’OMS stila nuove linee guida: Rete Ambiente “che noi non rispettiamo”.
Fanno parte di un investimento di 3,5 milioni complessivi, che comprendono anche altri 4 interventi sul territorio ligure.
La conoscenza del mare e la tutela dell’ambiente marino sono stati il filo conduttore delle attività, che hanno coinvolto circa 250 studenti.
Opera nel settore della ristorazione ed è stata capace di ridurre al minimo gli scarti e utilizzare ingredienti italiani d'eccellenza.
Ecco i punti di forza e quelli in cui la città deve ancora migliorare.
Con l'audizione di ACAM ACQUE - Gruppo IREN; ARPAL Liguria; ASL 5; ATO Idrico La Spezia.
Nella cittadina dell'Emilia Romagna è stato costruito un impianto simile a quello che potrebbe essere realizzato a Saliceti.
Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.