fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Alle Grazie la presentazione del libro di Attilio Casavecchia su Dario Capellini

Indimenticato maestro.

Sabato 1 giugno alle Grazie, nella Sala Olivetani, alle ore 21,00 si terrà la presentazione del libro di Attilio Casavecchia su Dario Capellini. 

Dario Capellini nasce nel 1921 a Manarola e rimane orfano di padre a soli sei anni; la madre, Norma Rollandi, lo fa studiare con grandi sacrifici fino all'ottenimento del diploma di maestro. Sottotenente nel Regio Esercito allo scoppio della II Guerra Mondiale, dopo l'armistizio del '43 entra nelle nella Resistenza piemontese, prima a Boves e successivamente in Lunigiana, con il compito di allestire un campo per gli aviolanci degli Alleati nelle Apuane, poi a Mommio e infine a Carrara. Finita la guerra Dario svolge per molto tempo l'amata professione di maestro, che concilia con importanti incarichi politici.

Proprio alle Grazie, avvia agli studi generazioni di scolari.
Dario muore a Manarola nel 1994.

Entrata libera sino ad esaurimento posti.

È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.

Gazzetta della Spezia & Provincia non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio con una piccola donazione. GRAZIE

Vota questo articolo
(0 Voti)
Redazione Gazzetta della Spezia

Redazione Gazzetta della Spezia
Via Fontevivo, 19F - 19123 La Spezia

Tel. 0187980450
Email: redazione@gazzettadellaspezia.it

www.gazzettadellaspezia.it

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.