fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Il Commissario Montaresi: “Confermate la soluzione e l’impostazione proposte dall’AdSP e dalla Capitaneria di Porto".

L'intervento della Guardia Costiera ha permesso di liberare l'elica della barca in sicurezza.

A tutela della filiera della pesca e della sicurezza dei consumatori. Ecco i risultati ottenuti.

di Marina Lombardi – Un racconto fatto di 12 immagini affiancato da una testimonianza di soccorso della scorsa settimana.

Giornata ricca di emozioni per gli studenti dell’ISS Capellini-Sauro, che hanno anche conosciuto l'equipaggio del Palinuro, veliero della Marina.

Una volta individuato, è stato verricellato a bordo e portato in ospedale.

Nel pomeriggio del 27 agosto gli interventi di soccorso ed assistenza hanno complessivamente interessato 20 unità da diporto, per un totale di 35 persone in difficoltà.

Assumerà il comando della Capitaneria di Porto di Pozzallo.

Richiesto anche l'intervento di Guardia di Finanza e Vigili del Fuoco, anche con mezzo aereo.

Dai sistemi di monitoraggio del traffico navale è anche emerso che aveva navigato ad una velocità più che doppia a quella consentita nella zona.

 

Fortunatamente tutte le persone tratte in salvo non sono in gravi condizioni.

Una istituzione in continua evoluzione per affrontare le nuove sfide di oggi e di domani.

I prodotti erano di provenienza extra-EU, scaduti e/o sprovvisti della documentazione di tracciabilità. L'operazione in collaborazione con il Distretto Veterinario di Cremona di ATS Val Padana.

 

Un americano con un trauma cranico è stato evacuato e portato in ospedale.

Per mantenere elevati standard operativi e assicurare una pronta risposta in situazioni di emergenza.

Vasta campagna di controlli effettuata dalla Guardia Costiera della Spezia a tutela dell’ambiente.

di Massimo Guerra - Dopo il sindaco e il presidente dell'AdSP, i promotori della petizione che ha raccolto 1.000 firme contro le limitazioni di accesso alla diga ricevuti dal Comandante Battaglini.

Presentata la nuova brochure della Stella Maris, in italiano e inglese.

 

Ipotizzato il reato di occupazione di area demaniale senza le dovute autorizzazioni.

Pagina 1 di 4
 
Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.