fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Lavoratrici e lavoratori, organizzazioni sindacali delle diverse categorie, degli industriali, degli artigiani e dei commerciati, datori di lavoro, professionisti, forze di polizia e amministrazioni pubbliche, negli ultimi anni hanno potuto apprezzare la qualità dei servizi resi dalla Direzione del Lavoro della Spezia.

Martedì 27 ottobre alle ore 17 all'Urban Center Pierfranco Pellizzetti, già docente all'Università di Genova, firma di Micromega e del Fatto Quotidiano, presenterà il suo libro "Società o barbarie".

Ho ricevuto alcune segnalazioni sulla morte di decine di piccoli uccelli riscontrata sia lungo le scale di servizio dell'ascensore pubblico tra Via XX Settembre e Via XXVII Marzo, sia lungo la scalinata Itala Mela (tra Via XXVII Marzo e Via dei Colli).

La Struttura Complessa di Medicina nucleare di ASL5, con sede presso lo stabilimento ospedaliero S. Andrea, il 12 ottobre u.s. è stata accreditata da parte dell'UEMS (Unione Europea degli Specialisti Medici) come "centro europeo di riferimento e di training per specialisti di medicina nucleare in formazione".

Questa mattina alle ore 10.20 circa, un dipendente di una delle Ditte private impegnate nella sosta lavori della Nave Scuola Amerigo VESPUCCI, ormeggiata presso l'Arsenale Militare della Spezia, ha subito un infortunio che ha interessato quattro dita della mano destra, mentre era impegnato nella sua attività lavorativa a bordo.

Il Comune di Pignone ricorda l'alluvione del 2011 con una iniziativa dedicata all'organizzazione del sistema di protezione civile locale: "24 ottobre 2015, guardando avanti. II Giornata della Protezione Civile". Appuntamento nella Sala Consiliare del Comune il 24 ottobre a partire dalle 16.30.

Questa mattina il Prefetto Dott. Mauro Lubatti ha ricevuto, nel Palazzo del Governo, il Generale di Brigata Paolo Carra, nuovo Comandante della Legione Carabinieri Liguria, che prende il posto del Generale di Divisione Enzo Fanelli, trasferito a Roma con l'incarico di presiedere la Commissione per la condizione generale del personale dell'Arma dei Carabinieri.

"Orizzonte Agroalimentare" si aggiudica il Green Globe Banking Award per la categoria "impatti indiretti".

Il giorno 21 ottobre 2015 il Comando Provinciale VV.F. La Spezia ha effettuato una prova di evacuazione presso la scuola primaria di Via Bologna in La Spezia per rafforzare tra docenti e studenti l'attenzione sui temi della sicurezza.

Proseguono gli eventi autunnali al centro commerciale Le Terrazze: in arrivo un weekend tutto dedicato alla bellezza! Sabato 24 e domenica 25 ottobre, infatti i visitatori della galleria commerciale potranno partecipare a due incredibili appuntamenti "beauty" con Estèe Lauder.

"Apprezziamo le dichiarazioni espresse oggi dal Sottosegretario allo Sviluppo Economico, con delega alle Telecomunicazioni, Antonello Giacomelli a proposito dell'applicazione del canone Rai soltanto al possesso di apparecchi televisivi. Si tratta di un chiarimento ripetutamente sollecitato da Confartigianato in merito al canone speciale pagato dalle aziende: agli imprenditori non è chiesto di versare il tributo per il possesso di dispositivi diversi dal televisore che ricevono il segnale tv, come computer, smartphone, Ipad o addirittura impianti antifurto".

Il presidente della Commissione Ambiente-Territorio e quello della Commissione Attività Produttive hanno partecipato all'incontro con l'assessore regionale alla sanità e il sindaco di Calice al Cornoviglio, che ha portato alla stipula di una convenzione che consentirà anche il miglioramento della viabilità al servizio della struttura e di diverse frazioni calicesi.

L'Oasi LIPU di Arcola, con il patrocinio di Comune di Arcola e del Parco di Montemarcello-Magra, organizza per domenica 25 ottobre il Mercatino del ravatto.

Gian Paolo Angelotti è stato confermato Presidente nazionale della Fiesa Confesercenti, l'associazione di categoria che rappresenta il settore alimentare, ieri a Roma durante i lavori dell'assemblea elettiva dell'associazione.

Santo Grammatico: "Per una scorretta gestione dei suoli a rischio il 20% della popolazione"
Un richiesta alla Regione "dai proventi dei pedaggi autostradali un fondo economico per la messa in sicurezza del territorio e dei cittadini".

E' di poco fa la notizia di un altro grave infortunio sul lavoro: Davide Verdina, 40 anni, lavoratore della ditta Siman, è stato colpito alle mani da un portellone mentre lavorava a bordo della Vespucci in Arsenale. Trasportato di urgenza all'Ospedale, a ora risulta che l'uomo abbia perso 4 dita di una mano.

"Piazza in rosa per la donna, giornata a sostegno della prevenzione del tumore al seno", si chiama così l'iniziativa organizzata dall'Amministrazione comunale che si terrà domenica prossima, 25 ottobre, alle ore 17 in piazza Luni.

La Spezia, 22 ottobre - Il 31 ottobre la città, sotto la regia dell'assessore alle attività produttive Corrado Mori, festeggerà Halloween con una serie di iniziative messe in campo dal Comune della Spezia, dal Comitato Eventi e dal Teatro Scalzo.

Il 2014 resterà una delle annate peggiori per l'olio nostrano. Quella che ormai è alle porte sarà una stagione completamente diversa: gli olivicoltori raccoglieranno molte più olive (almeno il doppio), quindi avranno più raccolto, e la qualità sarà super.

Netta è la nostra condanna in riferimento all'aggressione subita nell'espletamentio del servizio da parte dell'Agente della Polizia municipale alla quale va tutta la nostra solidarietà.

Uno dei maggiori incassi del cinema italiano torna sul grande schermo a quarant'anni dall'uscita nelle sale. La prima avventura di Fantozzi diretta da Luciano Salce e naturalmente interpretata da Paolo Villaggio sarà al Cinema Il Nuovo da lunedì 26 a mercoledì 28 ottobre (il sequel, ovvero Il secondo tragico Fantozzi invece dal 2 al 4 novembre prossimo).Quarant'anni di successi; un compleanno da festeggiare ! Chi non ha mai citato negli anni, una sequenza o un personaggio tratti dalle avventure del ragioniere più famoso della storia del cinema ? La signorina Silvani, il ragioniere Filini, l'odio per La corazzata Potemkin e tante altre gag contenute nelle sceneggiature di successo.Sceneggiature tutte scritte da un autore pratese, il grande Piero De Bernardi.Un nome storico, un monumento, un pilastro della commedia all'italiana, sceneggiatore di oltre duecento copioni in più di mezzo secolo, quasi tutti con il collega fiorentino Leo Benvenuti. Nel 1975 infatti sono i Re Mida del cinema con due titoli nella classifica degli incassi; appunto il primo Fantozzi e il primo Amici miei. "E' il prototipo del tapino, la quintessenza della nullità", così definì l'imbranato contabile lo stesso Paolo Villaggio che lo inventò rendendolo protagonista di alcuni racconti pubblicati sull'Europeo nel 1968. Tre anni più tardi la Rusconi pubblica la prima raccolta che si trasformò subito in un best seller internazionale, soprattutto in Russia, con un milione di copie vendute. Non subito si pensò a un film. Dovettero passare alcuni anni prima che qualche produttore cinematografico si decidesse a farne un personaggio per il grande schermUscito alla fine di marzo del 1975, il film incassò oltre 6 miliardi di lire, rimanendo in programmazione nelle sale per ben otto mesi. Numeri da record ! E adesso, dopo il restauro in 2k si torna a ridere nelle sale di tutt'Italia. Per rendere omaggio a questi capolavori la Festa del Cinema di Roma (16-24 ottobre) dedicherà ai due film una proiezione speciale e un incontro con Paolo Villaggio
Ugo Fantozzi, personaggio amatissimo dal pubblico di tutte le età, riuscì ad incarnare perfettamente l'italiano medio e ad anticipare tematiche attuali come il mobbing, la crisi economica, il divario sociale e l'ignavia politica e allo stesso tempo con la sua ironia, a far ridere l'Italia per oltre quarant'anni.
PRENOTAZIONI AL 0187/24422 ( ore 17.00-22.00)

ACAM ambiente e Comune della Spezia informano tutti i cittadini della Spezia, residenti nelle località dove è già in corso la raccolta rifiuti "Porta a Porta", che continua il servizio straordinario di distribuzione dei sacchi per la raccolta differenziata domestica nei diversi quartieri.

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.