fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Questa mattina un nutrito gruppo di pensionati, militanti e delegati sindacali di CGIL, CISL e UIL ha partecipato al presidio unitario contro la legge Fornero che si è tenuto sotto la Prefettura della Spezia.

La collaborazione tra il Comune di Pignone e la squadra specializzata della Protezione Civile dell'Associazione Nazionale Alpini continua a dare buoni frutti.

Svelato da pochi giorni il Calendario 2016 della Marina Militare, si tratta di un'opera dedicata al mare e per la prima volta in assoluto interamente realizzata dal personale della Marina: le navi, i sommergibili, gli elicotteri, gli aerei e le profondità del mare nostrum ma anche il mare dei sentimenti, delle passioni, delle speranze e della solidarietà.

Venerdì 16 ottobre, alle ore 18.00, inaugura presso Spazio 32 la mostra "Cinema Zenit 2 – Tebe in fiamme": una selezione di disegni di grande formato e opere originali inedite dell'artista Andrea Bruno, uno dei maggiori fumettisti italiani. Per l'occasione sarà presente l'autore.

Approvato in Consiglio Comunale il nuovo Piano Comunale di Emergenza all'unanimità, l'assessore Corrado Mori: "Documento essenziale per l'attività di protezione civile. Grazie a tutti coloro che hanno lavorato per questo obiettivo. Maturità e grande senso di responsabilità dal Consiglio Comunale".

Giovanni De Paoli (Lega Nord): «E' ora di intervenire in modo tangibile per mettere in sicurezza le strade provinciali spezzine. A tal proposito ho presentato un' interrogazione in consiglio regionale proprio su tale argomento, perché è davvero prioritario che le strade della Provincia di La Spezia, che attualmente versano in condizioni manutentive a dir poco disastrose, tornino ad essere agibili e sicure».

Dopo la prima sfida che ha visto la squadra locale di Sarzana Porta Parma sconfiggere la gloriosa squadra di Firenze, giovedì 15 ottobre alla Fortezza Firmafede si terrà la seconda semifinale del Trofeo "Città di Sarzana" che vedrà sfidarsi a colpi di gag e risate l'altra compagine cittadina Sarzana Porta Romana contro i colossi di Reggio Emilia. La vincente volerà alla finalissima del torneo che si svolgerà il giorno 5 novembre prossimo.

In riferimento al Disegno di Legge approvato dalla Giunta Regionale, su proposta dell'Assessore
all'ambiente, infrastrutture e protezione civile Giacomo Giampedrone, che impone a tutti i Comuni Liguri di arrivare, entro il 31.12.2016, ad una percentuale di rifiuto differenziato del 50% (e al 65% nel 2020) e ai conseguenti articoli pubblicati dagli organi di stampa, Acam Ambiente precisa quanto segue:

Questa mattina è stata inaugurata la sede sarzanese della Camera di Commercio.

Nel giro di pochi giorni l'architetto Mario Botta su La Nazione e il senatore Massimo Caleo sul Secolo XIX, hanno preso le distanze dal Piano di via Muccini e piazza Terzi e proclamato la loro innocenza. Caleo ha poi messo la ciliegina sulla torta di aver lasciato una città ricca di servizi. Siamo sinceramente preoccupati.

Programmi del Cinema Il Nuovo, Astoria Lerici-

IL NUOVO LA SPEZIA

Mercoledi 14 Ottobre

ORE 15.30 MILANO 2015 (Evento Expo)

ORE 17.00 IL GUSTO DEL SAKE ( I capolavori restaurati di Ozu)

In un momento di crescente difficoltà per l'accesso al credito, Confartigianato ricorda l'interessante convenzione stipulata con la Banca ArtigianCassa, appoggiata alla Banca Nazionale del Lavoro, che consente di ottenere i seguenti tassi di interesse:
- finanziamento per esigenze di liquidità ad un tasso compreso fra l'1,90% e il 2,50% a seconda del rating fino ad un massimo di 30.000 euro;
- finanziamento per investimenti ad un tasso compreso fra l'1,80% e il 2,40% a seconda del rating fino ad un massimo di 100.000 euro;
- scoperto di conto corrente al tasso del 3,5%.
Le operazioni sono garantite al 50% dal Confart Liguria, senza garanzie ipotecarie. Per informazioni è possibile rivolgersi all'Ufficio Credito Tel. 0187.286653 - 348.3606726

Autunno caldo sul versante del trasporto conto terzi, tante le partite ancora aperte con il Governo, molte anche le novità normative e i temi territoriali che riguardano Autorità portuale e terminalisti. Se ne discuterà in una tavola rotonda dal titolo "La svolta nell'autotrasporto: cosa cambierà per le imprese" organizzata da Confartigianato Trasporti per sabato 17 ottobre 2015 alle ore 10,00 presso la sala "Marino Banci" Confartigianato in via Fontevivo, 19 – 19125 La Spezia. Interverranno Antonio Marzo, Responsabile nazionale Confartigianato settore container, Sergio Soffiatti, Segretario Nazionale Confartigianato Trasporti, Giampaolo Castelli, Direttore Motorizzazione Civile La Spezia, Maurizio Pozella, Capo Staff Autorità Portuale della Spezia moderati da Nicola Carozza, responsabile spezzino di Confartigianato Trasporti. Tra gli argomenti che verranno affrontati, la vertenza Governo-Associazioni e le novità in vista della Legge di Stabilità (spese non documentate, accise, cabotaggio e dumping sociale, etc.); Albo autotrasportato: passaggio di competenze dalle Province alle Motorizzazioni; l'obbligo di verifica della regolarità delle imprese di autotrasporto e committenza: il nuovo procedimento dal 25 novembre 2015; "Costi minimi d'esercizio": come possono ancora tutelarsi le imprese di autotrasporto; Progetto ApNet e informatizzazione dell'accesso al Porto della Spezia. Tutti argomenti di grande interesse per una categoria che sente ancora il peso della crisi e il calo degli ordinativi. L'incontro è aperto a tutti, per ulteriori informazioni tel. 0187.286652.

Il Comitato Spezia ViaDalCarbone rende pubblica la risposta di ASL5 alla comunicazione del 7 Settembre che smentisce quanto dichiarato dall'assessore Natale e rilancia la propria Agenda per ambiente e salute alla Spezia.

Nuovi corsi dedicati alle future mamme e ai piccoli nati al Centro Giovanile Dialma Ruggiero (Via Monteverdi 117) a cura dell'ASD Sunday.

Questa mattina la Giunta Municipale, su proposta dell'assessore al bilancio Alessandro Pollio, ha deliberato la sospensione del canone per l'occupazione di suolo pubblico (COSAP) per l'annualità 2015 e fino a termine dei lavori per gli esercizi commerciali e le attività artigianali che insistono su Piazza Verdi e Piazza Europa, compresa la porzione di via Veneto che collega le due piazze.

"Costruire ancora? E per vendere a chi?". Antonio Carro, segretario generale della Cisl, e Mario Benvenuto, responsabile Filca, prendono posizione sulla proposta Ance lanciata nei giorni in Comune di riprendere a costruire sulle colline.

Confcommercio La Spezia informa che sono aperte le iscrizioni per il corso da pizzaiolo: il seminario di lezioni adatto a chi vuole imparare l'arte della pizzeria per cercare lavoro tanto in Italia quanto all'estero, in proprio o come dipendente.

La Spezia, 12 ottobre - Comune della Spezia e Fondazione Carispezia danno il via all'iniziativa Insiemècultura, un progetto per promuovere il dialogo e il confronto con le realtà culturali della città della Spezia.

La soc. ACAM Ambiente S.p.A. informa che il servizio straordinario di raccolta degli ingombranti e R.A.E.E. (Rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche) si svolgerà nelle seguenti date:

Domani presso la Struttura polivalente di Follo, alle ore 17:00
Conversazione Con Gabriella Molli ed Emilia Petacco :"Sul Filo dell'olio, alla scoperta dei cibi genuini"

Sabato 10 ottobre 2015, nella base del Raggruppamento Subacquei ed Incursori "Teseo Tesei" ha avuto luogo il biennale raduno dei Palombari e Sommozzatori della Marina Militare in congedo.

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.