fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Intervento del sindaco di Lerici Leonardo Paoletti e del consigliere delegato alla cultura, Claudia Gianstefani - Siamo orgogliosi di presentare la stagione di Prosa 2015-16 del Teatro Astoria, il nostro Teatro Comunale che, in oltre 15 anni di attività, ha visto la presenza delle più importanti compagnie teatrali e di attori che hanno saputo regalare emozioni al nostro pubblico.

"Il quattordicesimo balzello nella bolletta elettrica": così Confartigianato giudica l'ipotesi di aggiungere il canone Rai agli oneri generali di sistema e alle imposte che nel complesso già pesano per il 38,6% sul costo finale dell'elettricità pagato dalle famiglie italiane.

Tutti per la prima volta seduti attorno ad un unico tavolo il presidente dell'Autorità Portuale, Lorenzo Forcieri, il sindaco di Riomaggiore, Franca Cantrigliani, il sindaco di Monterosso, Emanuele Moggia e quello di Vernazza, Vincenzo Resasco oltre al direttore del Parco delle Cinque Terre , Patrizio Scarpellini.

Domenica alle 18.00 la sfida contro la formazione che lo scorso anno ha vinto il campionato di C2 e che arriva alla Spezia decisa a riscattare la sconfitta della scorsa settimana. Tarros chiamata a confermare la prova contro l'Ardita e cancellare i due quarti giocati a Vado.

Dallo scorso 15 settembre 2015 i contrassegni arancioni rilasciati ai disabili non sono più a norma e il veicolo che li espone può essere sanzionato.

Atc comunica alla gentile Utenza che, facendo seguito all' ordinanza del Comune della Spezia che prevede, da lunedì 12 Ottobre lavori di asfaltatura nelle vie Podgora, Carso, Montello nella fascia oraria dalle 8.30 alle 18.00, viene adeguato il percorso della linea 13 come segue:

Il MoVimento 5 Stelle devolve a Gianfranco Franciosi, testimone di giustizia e servitore dello stato, i 1.200 euro di eccedenza della raccolta fondi per la campagna elettorale delle regionali liguri 2015. La decisione è stata votata a maggioranza all'ultima assemblea regionale del M5S, con tutti Meetup riuniti.

Lunedì 12 ottobre dalle 15,30 alle 18,30 in piazza Mentana ai primi 180 ciclisti che si presenteranno con il loro mezzo presso lo stand di Piazza Mentana il Comune della Spezia fornirà gratuitamente e monterà all'istante il kit antifurto "BiciSicura".

L'assessorato alla cultura del Comune della Spezia – su iniziativa  dell'assessore stesso Luca Basile – ha lanciato circa sei mesi fa un progetto di MAPPATURA degli studi d'artista presenti in città.

Da lunedì prossimo, 12 ottobre, prende il via il nuovo "Tour nei Quartieri" che vedrà la Giunta Cavarra a confronto con i cittadini nelle singole frazioni del territorio. L'obiettivo è quello di condividere con i residenti del quartiere gli obiettivi raggiunti in questi due anni di lavoro, ascoltarne necessità e bisogni, e impostare gli impegni da realizzare nella seconda parte di mandato.

E' stato approvato oggi dalla giunta regionale, su proposta della vicepresidente e dell'assessore alle politiche sociali Sonia Viale, il finanziamento di 20 mila euro per il nuovo bando per l'insegnamento del dialetto nelle scuole della Liguria.

Roberto Bolle debutta come regista cinematografico in Milano 2015, film a sei voci sulla città dell'Expo
Sarà presentato da lunedi 12 a giovedì 15 , per la festa del cinema ( ENTRATA PER TUTTI A SOLI 3,00 EURO) Milano 2015, film scritto e diretto da Roberto Bolle, Elio, Silvio Soldini, Walter Veltroni, Cristiana Capotondi e Giorgio Diritti. Roberto Bolle non finisce di stupirci. In positivo! Per la prima volta esordisce infatti nel ruolo di regista cinematografico nel film documentario Milano 2015. E' questo "un affresco collettivo che ascolta e indaga l'anima della città nell'anno in cui lo sguardo del mondo si posa sull'Italia". Prodotto da Lionello Cerri per Lumière & Co. in collaborazione con Rai Cinema, Milano 2015 si articola in sei episodi: La capitale morale, scritto e diretto da Elio, La fabbrica dei sogni scritto e diretto da Roberto Bolle, Tre Milano scritto e diretto da Silvio Soldini, Magica e Veloce scritto e diretto da Walter Veltroni, Solferino 28 scritto e diretto da Cristiana Capotondi e Cielo scritto e diretto da Giorgio Diritti.E' "un racconto in cui sei registi con la loro diversa sensibilità, hanno battuto strade, si sono soffermati su volti, hanno carpito parole per un'interpretazione della variegata civica, ci scrive Silvano Andreini del Cinema Il Nuovo Milano 2015 racconta frammenti di vita che rispecchiano diversi punti di vista autoriali, quelli di chi a Milano è nato, di chi vi è giunto bambino sulle ali di un talento, di chi l'ha scelta per amore o di chi la conosce per mestiere fino a chi, per raccontarla, l'ha dovuta scoprire".La fabbrica dei sogni, ossia l'episodio scritto e diretto da Roberto Bolle, è "un viaggio nell'anima del Teatro simbolo della città: il Teatro alla Scala. Ventiquattr'ore tra palcoscenico e realtà, tra la Scala e i suoi laboratori, i suoi magazzini, dove prende forma uno spettacolo. Un viaggio nella competenza, nella professionalità e nel talento di ballerini, musicisti, macchinisti, coreografi, scenografi, sarti, costumisti.Diversa invece la città di Milano raccontata dagli altri autori in questo film. Elio, che a Milano è nato e cresciuto, e dove tutt'ora vive tra i diversi impegni con le Storie Tese, testimonia, nell'episodio La capitale morale il degrado della città attraverso gli occhi di Wei è un giovane imprenditore di origine cinese.La Milano di tutti i giorni raccontata dai percorsi di tre persone che la abitano (Armando, un tranviere; Marco, un artista; Kibra, una ragazza di origine eritrea) è l'omaggio alla città firmato in Tre Milano dal regista Silvio Soldini, milanese doc.Gioca sui contrasti, il grattacielo di Isozaki del City life e il Velodromo Vigorelli, Magica e veloce, l'episodio firmato dall'ex sindaco di Roma Walter Veltroni. L'attrice e regista Cristiana Capotondi in Solferino 28 racconta invece una giornata al Corriere della Sera mentre il regista, sceneggiatore e montatore Giorgio Diritti con Cielo propone la percezione della città vissuta in un monastero di clausura.Milano 2015 è "racconto sentito, dichiara ancora Silvano Andreini con echi dal passato e l'impellenza della quotidianità attuale – attraverso mondi apparentemente lontani". E' un film che racconta Milano, nell'anno dell'Expo, attraverso la diversa sensibilità di sei registi. Orari Spettacoli: LUNEDI 12 ORE 19.00, MARTEDI 13 ORE 19.00, MERCOLEDI 14 ORE 15.30, GIOVEDI 15 ORE 16.00 PREZZO UNICO EURO 3,00

"Con la Giunta Galazzo il Piano spiagge era già a buon punto ma poi l'iter si è interrotto con l'avvicendarsi dell' Amministrazione Giampedrone.

Ricorso alla Corte Costituzionale contro i tagli lineari del Governo al sistema sanitario che per la Liguria ammonterebbero a circa 65 milioni di euro. Lo ha presentato oggi la Giunta regionale su proposta della vicepresidente e assessore alla salute Sonia Viale.

Atc avvisa la spettabile Utenza che Domenica 11 ottobre  tra le ore 10.15 e le ore 13.30 il tratto di strada da Barcola a San Terenzo sarà chiuso al traffico veicolare.

Atc Mobilità & Parcheggi pubblica un prontuario, dove vengono spiegate le motivazione perché una bici marchiata è sicura:

A. La bici è un bene anonimo, rubandola il ladro non rischia nulla o quasi.
B. Se la marchi e la registri nel Registro Italiano Bici non è più anonima ed il ladro rischia fino a 6 anni di reclusione.
C. Se la marchi e la registri riduci la probabilità di furto di 10 volte.
D. Se la marchi e la registri, e ti viene rubata, hai fino al 35% di probabilità di recuperarla.
E. Se la marchi e la registri le Forze dell'Ordine possono aiutarti realmente ad impedire il furto e, se viene rubata, a ritrovarla.
F. Se la marchi e la registri la tua bici rimarrà nel Registro Italiano Bici per sempre a costo zero.
G. Se la marchi e la registri e decidi di cedere la bici potrai fare il passaggio di proprietà.
H. Se la marchi e la registri, in caso di furto, potrai compilare in automatico la pre-denuncia di furto da presentare alle Forze dell'Ordine.
I. Potrai iscrivere la tua bici nell'unico registro pubblico delle bici consultato dalle Forze dell'Ordine fin dal 2006.
J. Se la marchi e la registri avrai diritto per 3 anni a tutti i servizi BiciSicura.

Se ti interessa questo servizio registrati sul sito

1. Potrai contattare gli operatori BiciSicura gratuitamente al n. verde per qualsiasi esigenza
2. Potrai effettuare il passaggio di proprietà gratuitamente, con spedizione di un nuovo libretto al proprietario subentrante.
3. Se, per qualsiasi causa, la tua targa viene danneggiata, ti verrà inviato a casa gratuitamente un duplicato.
4. Se perderai il libretto originale della tua bici, ti verrà inviato a casa gratuitamente un duplicato.
5. In caso di furto, se effettuerai la segnalazione al Registro Italiano Bici entro 48 ore, ti verrà inviato a casa gratuitamente un novo kit BiciSicura, quale forma di indennizzo.
6. Se la tua bici, dopo essere stata rubata, verrà ritrovata da un privato cittadino, pagheremo noi al ritrovatore il premio previsto dal nostro Codice Civile.
7. La tua scheda bici ed i tuoi dati anagrafici saranno sempre completamente visibili alle Forze dell'Ordine che potranno contattarti direttamente.
8. In caso di furto, dopo la tua segnalazione, provvederemo noi ad informare le Forze dell'Ordine.
9. In caso di furto la tua bici verrà automaticamente segnalata ,via social network, con scheda bici e foto della stessa (ciò aumenta le possibilità di recupero).
10. In caso di furto verrà anche segnalata automaticamente al BikeWatching della tua città.
11. Potrai compilare la pre-denuncia di furto in automatico, accelerando enormemente le procedura quando ti recherai dalle Forze dell'Ordine.
12. Se la tua bici, rubata, sarà recuperata, noi ti contatteremo immediatamente, fornendoti tutte le informazioni per il suo recupero.
13. Se ci invierai la denuncia presentata alle Forze dell'Ordine, noi te la pubblicheremo nella tua scheda (ciò accelererà il recupero della bici e consentirà alle Forze dell'Ordine anche di effettuare il fermo immediato di chi ne è alla guida.)
14. In caso di furto e/o di ritrovamento avrai diritto sempre al completo supporto telefonico dei nostri operatori ed esperti del numero verde.

Scaduti i tre anni dalla registrazione, potrai rinnovare tutti i servizi BiciSicura per altri tre anni al costo di 4 euro ed utilizzarli gratuitamente.

Se invece deciderai di non rinnovare l'iscrizione, la tua bici sarà comunque conservata per sempre nel Registro Italiano Bici, ma dovrai gestire la tua posizione solo attraverso il canale web del Registro Italiano Bici e non potrai avere supporto telefonico. Se ti servirà uno dei servizi BiciSicura lo potrai acquistare all'occorrenza.

Intervento di Valter Chiappini, Consigliere Comunale Capogruppo M5S Sarzana - Spieghiamo subito che il M5S non è certo contro il rilancio della frazione di Marinella, di cui, peraltro, viene presa in considerazione solo la parte degli arenili e pertinenze dimenticando ancora una volta borgo storico e frazione abitata.

Proseguono gli eventi autunnali del centro commerciale Le Terrazze! Domenica 11 ottobre a partire dalle ore 15.00, grazie al Chroma Key presente nella galleria commerciale, i piccoli visitatori potranno farsi ritrarre in una divertente foto insieme a Masha e Orso, i due personaggi del cartone animato più seguito del momento!

Ottimi risultati per 'Coop Liguria Startup', il bando per la creazione di nuove imprese cooperative promosso da Coop Liguria in occasione del suo settantesimo anniversario, in collaborazione con Legacoop Liguria e con il progetto 'Coopstartup' di Coopfond.

FIMAA Confcommercio La Spezia informa che sono aperte le adesioni al corso propedeutico all'esame per l'iscrizione al ruolo camerale di mediatori – agenti immobiliari.

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato del MoVimento 5 Stelle a firma del capogruppo Ivan Mirenda relativo ai problemi di sicurezza recentemente emersi nel quartiere di Fossitermi.

"La federazione provinciale spezzina di Rifondazione Comunista condanna con forza la decisione dei comuni di Sarzana, Lerici e Portovenere di provvedere al licenziamento di 17 operai della cooperativa Maris, addetti al servizio di raccolta rifiuti.

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.