"Le nuove tariffe rispettano la copertura di un servizio pubblico o, diversamente, rappresentano un business?"
Tantissimi i rischi, non solo per gli autori della sfida, ma anche per i macchinisti dei convogli.
L'europarlamentare PD chiede alla Regione un passo indietro.
Centi e Lombardi ritengono che la Regione usi le Cinque Terre come bancomat.
Il Consigliere regionale del PD parla di "danno di immagine".
di Marina Lombardi - In piazza per protestare contro la misura di Regione e Trenitalia.
Le implementazioni partiranno il 9 giugno.
Dal 16 al 18 marzo.
Il Consigliere regionale del PD ritiene che "tratte destinate al trasporto pubblico sono usate per fare business".
La misura è parte del contratto di servizio per il trasporto ferroviario regionale stipulato tra Regione Liguria e Trenitalia.
Proclamato da una sigla sindacale autonoma.
Lanciata anche una raccolta fondi per le spese legali.
Il Consigliere regionale del M5S teme per le attività e l'economia dell'area.
Il commento del Consigliere regionale Davide Natale dopo la manifestazione di oggi sotto la Regione.
Ecco le richieste accolte dopo l'incontro di oggi in Regione con gli enti locali, le associazioni, gli operatori economici ed il Parco.
Il Vicesindaco di Levanto riterrebbe giusto aderire al ricorso al TAR avanzato da Monterosso.
Le richieste e le proposte.
La questione è quella delle tariffe dei treni e dei flussi turistici.
Anche il regionale delle 01:04 dalla Spezia a Sestri partirà 20 minuti dopo.
Oggi un incontro con Regione Liguria. Le posizioni sono distanti.
La ricostruzione dei fatti in una nota giunta in Redazione.
In particolare per le famiglie con figli pendolari per studio, ma non solo.
Richiesta anche una riunione per discutere i vari punti.
Il commento di Antonella Franciosi.
La senatrice della Lega si dice soddisfatta che l’Assessore Sartori abbia preso in considerazione la tariffa agevolata per chi pernotta più giorni sul territorio.
Per il protrarsi di lavori.
Martedì 16 gennaio ci sarà un incontro con i sindaci dei Comuni coinvolti.
In corso le indagini delle Forze dell'Ordine.
Tariffe treni, la posizione del sindaco Del Bello
Rispetto all'anno precedente aumentati i controlli, i servizi di pattuglia e le attività di prevenzione.
Il Comune ribadisce le proprie richieste alla Regione.
Inoltre per i residenti nelle Cinque Terre abbonamenti ribassati dell'80%.
"Con gli sconti, un residente di Monterosso paga 118 euro l’abbonamento annuale sulla tratta Levanto-La Spezia. Un levantese continua a spenderne 60 al mese".
Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.