Disagi sulla tratta tra le Cinque Terre e La Spezia.
Un confronto in videoconferenza con la Regione e le associazioni.
I tempi dei percorrenza dei treni sono aumentati anche di 50 minuti.
La nota di alcuni residenti, pendolari e operatori economici delle Cinque Terre ricorrenti al Tar.
Lo annuncia l'assessore regionale ai Trasporti Gianni Berrino.
Cambiano le regole per i posti a sedere, anche per bus turistici, taxi e NCC.
E la richiesta alla Regione di attivare unità di crisi con Trenitalia.
E' accaduto sulla linea Genova - La Spezia.
Il nuovo Frecciarossa 1000 arriva in Liguria da domenica 14 giugno.
L'assessore regionale Berrino illustra la situazione ferroviaria della Liguria.
Berrino: "Un passo importante verso il ripristino dell'offerta"
Circa 18 mila viaggiatori sui 180 convogli regionali.
Per favorire i pendolari.
Sospesa la circolazione su un binario tra Corniglia e La Spezia.
Per favorire i lavoratori pendolari di servizi necessari.
Fino al 3 aprile.
Stamattina il traffico ferroviario è rimasto sospeso sulla linea La Spezia-Pisa.
Treni bloccati nel pomeriggio a causa di un automobilista rimasto bloccato sui binari all'altezza della stazione di Bogliasco.
L'intervento della deputata di Italia Viva.
Secondo i comitati si tratta di una scelta "sconcertante".
L'incidente stamattina tra Ca' di Boschetti e Vezzano Ligure. Una delle ipotesi è quella di un incauto attraversamento dei binari.
Chiesta a Trenitalia l'accessibilità anche ad Intercity e Freccia Bianca per gli abbonati regionali.
I cantieri saranno conclusi prima dell'inizio della stagione del Cinque Terre Express.
Il traffico rimane sospeso.
Domenica 8 dicembre per assistere all'accensione.
Il comunicato della capogruppo regionale del Movimento 5 Stelle Alice Salvatore.
L'assessore regionale Berrino: "Vista la situazione di emergenza in Liguria mi auguro che lo sciopero venga sospeso".
La situazione alle ore 19.00. Disagi, ritardi e sospensioni nel ponente ligure.
Dalle 9 alle 17.
Alice Salvatore del Movimento 5 Stelle replica all'assessore regionale: "Rimborso immediato in caso di ritardi o annullamenti".
L'Assessore Berrino: "Il Governo completi entro il 2023 le infrastrutture di cui ha bisogno la Liguria".
Saranno in circolazione da domani, giovedì 14 novembre, per i collegamenti Savona – Genova – Sestri Levante
La nota del Partito Comunista Italiano.
Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.