La denuncia del Partito Comunista: "Costretti a lavorare dalla Commissione di garanzia sugli scioperi".
In seguito al forte maltempo.
A bordo anche la consigliera comunale spezzina Federica Paita.
Secondo il Governatore e l'Assessore vengono strumentalizzate le emergenze.
La replica della Consigliera regionale pentastellata.
Il capogruppo PD in Regione presenterà una interrogazione per chiedere cosa si farà per evitare simili disservizi in futuro.
A breve anche l'introduzione dei nuovi treni Rock e Pop.
Il commento dei cittadini e dei rappresentanti delle categorie sostenitrici del ricorso al TAR alla chiusura di 5 biglietterie e alle dichiarazioni dell'Assessore Berrino.
La circolazione è stata sopesa alle 5.45, ora sta tornando alla normalità. Indagini in corso.
Ritardi fino a 40 minuti; come conseguenza disagi sulla linea La Spezia-Genova.
Da sabato 14 a lunedì 23 settembre.
Quella appena trascorsa è stata una stagione intensa per la Polizia Ferroviaria ligure che ha affrontato tutte le criticità presentatesi con numerose attività preventive e repressive.
E trasparenza su tutti i dati relativi ai ritardi.
Il Consigliere regionale PD parla di una "brutta figura" sul piano nazionale.
"L'unica via seria per migliorare davvero i trasporti ferroviari".
"Inaccettabile viaggiare così, sostituisca tutti gli Intercity".
Secondo il gruppo di opposizione serve più personale.
Alice Salvatore accoglie l'iniziativa dell'Assessore Berrino e ora attende le risposte dell'azienda.
Un uomo classe '77 condannato in primo grado. Il 29 maggio 2013 il ragazzo era in uno stato di totale alterazione, a causa della droga assunta durante la serata.
Uno diretto a Sarzana, l'altro a Genova.
Interventi di manutenzione al binario e alla linea di alimentazione elettrica dei treni a "Quadrivio Torbella", nei pressi di Genova Sampierdarena, per migliorare le performance dell'infrastruttura.
Tra le stazioni di Sarzana e Carrara. La tragedia nei pressi di Luni.
Dall'8 al 14 luglio.
Il sindaco Ponzanelli: "Risultato importante per chi lavora, ma anche per il turismo".
Con l’intercity 673 Milano – Livorno, in arrivo oggi alle 20.35 a Livorno, fanno il loro esordio sulla tratta i locomotori E414, ovvero le motrici che normalmente trainano i Frecciabianca.
Il gruppo chiede al Presidente Toti precise garanzie da Trenitalia, con la quale si appresta a firmare un contratto di servizio di 15 anni.
Il tratto tra Borgo Val di Taro e Parma è di nuovo percorribile in treno. La situazione migliora anche sulle altre linee tra Liguria, Piemonte, Lombardia ed Emilia.
Le condizioni meteo hanno portato a decidere la sospensione dei treni su diverse tratte. Tutte le indicazioni.
Dimostrazione del successo delle iniziative che coniugano turismo ferroviario ed eccellenze del territorio.
Un guasto a Levanto ha provocato pesanti rallentamenti.
Il 3 dicembre in occasione della festa delle castagne.
Berrino: "Un traguardo importante e molto atteso".
Prezzi validi dal 2 novembre 2017 al 16 marzo 2018 per visitare ed accedere ai servizi del Parco Nazionale delle Cinque Terre.
"Importante l’istituzione di una sottocommissione formata da maggioranza ed opposizione aperta al contributo di comitati e associazioni".
Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.