Il 12 febbraio al Teatro Astoria di Lerici.
Pagano, co-presidente del Comitato Unitario della Resistenza: "Tra memoria del passato e speranza di futuro c’è un nesso fondamentale".
Si tratta di un video basato su una parte delle molte centinaia di fotografie, quasi tutte inedite, pubblicate nel libro.
Venerdì 12 novembre gli autori ne parleranno nella Chiesa Evangelica Metodista alla Spezia.
La presentazione dei libri di Pagano e Mirabello a Genova è stata incentrata sui temi del lavoro e della scuola.
Secondo Giorgio Pagano solo partendo da fatti accaduti all'inizio degli anni Sessanta si può capire il Sessantotto.
“Un mondo nuovo, una speranza appena nata” presentati al Favaro e a Massa
Ecco il programma delle nuove presentazioni del volume “Un mondo nuovo, una speranza appena nata” sugli anni 60 nella provincia.
Il libro di Giorgio Pagano e Maria Cristina Mirabello è stato presentato a Brugnato, Sarzana e a Ponte di Arcola.
Tre serate di presentazione del secondo volume.
Durante la presentazione del libro di Pagano e Mirabello.
Il libro di Giorgio Pagano e Maria Cristina Mirabello presentato da Gianluca Solfaroli e Roberto Centi.
"Dalla Primavera di Praga all’Autunno Caldo".
L'intervento dell'ex sindaco della Spezia Giorgio Pagano.
La nota dell'ex sindaco della Spezia Giorgio Pagano.
L'ex sindaco della Spezia Giorgio Pagano ricorda Pietro Cavallini, venuto a mancare recentemente.
Un riflessione dell'ex sindaco Giorgio Pagano sul calo demografico e sul ruolo di un'immigrazione "integrata". L'impegno dell'associazione spezzina "Senza Confini"
Il 20 marzo del 1921 al 1° Congresso della Federazione regionale ligure del Partito Comunista d'Italia a Savona.
Il commento dell'ex sindaco della Spezia Pagano su quanto avvenuto in America, ma "trasferibile" anche all'Europa e all'Italia.
L'ex sindaco della Spezia Giorgio Pagano ricorda quella pagina di storia d'Italia, ancora molto oscura, della quale alcuni spezzini furono protagonisti.
Le riflessioni dell'ex sindaco della Spezia Giorgio Pagano.
Le iniziative si svolgeranno nel rispetto delle regole contro la pandemia.
Il primo volume del libro di Giorgio Pagano e Maria Cristina Mirabello.
Di Umberto Costamagna – Leggendo il libro di Giorgio Pagano e Maria Cristina Mirabello e la sua mole di documentazione...
Venerdì 21 agosto ore 21.
di Umberto Costamagna - Il futuro adesso n. 9. Giorgio Pagano, Sindaco per due legislature, ripensa ai progetti di allora e suggerisce una nuova strategia di sviluppo.
Luni è presente nel libro di Giorgio Pagano e Maria Cristina Mirabello.
Tra speranza e inizio del declino.
Nuovo appuntamento con "Monterosso un mare di libri".
L'ex sindaco della Spezia Giorgio Pagano ricorda Giulio Vasoli.
L'ex sindaco della Spezia Giorgio Pagano sottolinea la differenza tra avere relazioni commerciali con un Paese e vendergli armi.
L'ex sindaco della Spezia Giorgio Pagano: "Cos'è la democrazia se non la conduzione pacifica dell'azione di governo e di soluzione dei conflitti?".
"La liberazione di Silvia Romano impone una riflessione sul tema della sicurezza di chi svolge attività di cooperazione internazionale."
On line il nuovo e-book di Giorgio Pagano.
Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.