fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Di Doris Fresco - La scuola è di tutti, non dei genitori, non dei comitati, non dell'amministrazione: la scuola è di tutti.

Pubblichiamo la lettera inviata dal Comitato del quartiere Fossitermi al Prefetto della Spezia e al Ministro dell'interno dott. Minniti, al Questore, al Comandante dei Carabinieri , al Comandante della Polizia Municipale, al Sindaco e all'Assessore con delega sicurezza.

Di Nicola Busco - Se attraversate in questi giorni il Canale di Pignone.... Fatevi il segno della croce !!

Conferenza stampa in Comune alla Spezia per valorizzare la piazza più contestata d'Italia.

Sembra essere scoppiata per futili motivi, la rissa che ieri sera, intorno alle 21, è scoppiata al bar dietro al Picco, in via Baracchini, e che visto protagonisti un gruppo di cittadini stranieri. Uno è stato ferito alla testa.

di Nicola Carozza - Consegnato il piatto delle Trattorie Storiche dell'Accademia del Gusto all'Antica Hostaria Secondini nelle mani dei titolari Endrio Secondini e Simona Ferrari.

di Francesco Truscia e Gabriele Cocchi - I due artisti saranno presenti domenica 5 febbraio al centro commerciale per un evento firma-copie. Sui social scoppia la polemica sulla gestione dell'evento. Ecco la risposta della direzione di Le Terrazze.

Un ragazzo di 25 anni è ricverato nel reparto di malattie infettive dell'ospedale Sant'Andrea.

di Laura Orsenigo - Stefano Mei oggi vive a Forlì dove presta servizio nella Polizia di Stato. Resta però legato alla nostra città come presidente dell'Atletica Spezia. E promette: "Il nuovo Montagna sarà il migliore campo d'Italia".

di Emanuela Cavallo - Umberto Costamagna, imprenditore, presidente e fondatore 16 anni fa dell'Azienda CALL & CALL, è intervenuto nell'ambito del recente Roadshow di Confindustria "Impresa 4.0 - Trasformazione Competitiva Digitale" che si è svolto a Villa Marigola, portando la propria azienda quale testimonianza, l'unica appartenente al territorio spezzino.

Era ubriaco, il ragazzo trentaduenne che è stato sanzionato per 330 euro e denunciato per resistenza a pubblico ufficiale.

I carabinieri del nucleo operativo e radiomobile della compagnia della Spezia hanno arrestato ieri due ragazzi del Gambia.

di Doris Fresco - Nel pomeriggio di ieri, una ragazzina di 15 anni si è presentata in Questura insieme alla madre per denunciare un'aggressione subita il giorno precedente.

Allerta gialla per forti piogge e temporali dalle 7.00 alle 18.00 di sabato 4 febbraio su tutta la provincia della Spezia.

Michael Bodegas e Andrea Fondelli, colonne della Pro Recco e del Settebello bronzo olimpico, hanno fatto visita all'Istituto Comprensivo di Lerici. Iniziato un progetto che coinvolgerà oltre mille bambini, per fare conoscere la pallanuoto.

Dopo due giorni di chiusura, è di nuovo percorribile la SP 31. La strada della Ripa è stata riaperta dopo il parere positivo del tecnico incaricato del sopralluogo.

Questa mattina i Carabinieri del Nucleo Investigativo della Spezia, tra le province della Spezia, Massa Carrara e Parma, hanno eseguito 9 perquisizioni nei confronti di altrettanti indagati, ritenuti responsabili del reato di detenzione illegale di armi da sparo.

di Doris Fresco - Scuola di Lerici quale futuro? Così titola l'assemblea indetta dal comitato di frazione di Lerici per sabato prossimo, 4 febbraio.

"Da ieri mattina la rete cellulare che serve le utenze TIM e CoopVoce funziona ad intermittenza": la denuncia arriva da Monterosso.

Come tutte le prime e terze domeniche di ogni mese si terrà, domenica 5 febbraio, dalle 9 alle 12, in piazza Brin, il mercato dei contadini, provenienti dalle locali campagne.

di Doris Fresco- C'è soddisfazione ai comandi dei carabinieri di Sarzana e Santo Stefano per l'operazione di investigazione che ha permesso di ricollegare A.S., algerino 36enne, clandestino, ad almeno sei reati commessi tra il 15 e il 20 dicembre 2016.

Allerta gialla per forti piogge dalla mezzanotte alle 14.00 di venerdì 3 febbraio su tutta la provincia della Spezia.

di Luca Manfredini - "30 anni da Dio, in un mondo migliore l'Uaar non avrebbe motivo di esistere. Dalla sua costituzione (quasi come un gruppo clandestino) ai suoi successi in campo Nazionale ed Internazionale, brindando insieme a questi 30 anni senza Dio".

E' ritenuto responsabile di rapina, estorsione, furto aggravato, lesioni personali, spaccio di stupefacenti e porto illegale di armi: a finire in manette A.S., 36enne algerino, clandestino, residente a Santo Stefano Magra.

"Abbiamo strade provinciali al limite della percorribilità": ad affermarlo è Nicola Busco.

 

Precipita da una piana e nella caduta sbatte la testa contro un albero: un sessantenne è stato soccorso a Manarola nella tarda mattinata di oggi.

Con profondo cordoglio si comunica che questa mattina è mancato il Dirigente Superiore della Polizia di Stato in quiescenza Dott. Emanuele Italico Certo. Nato ad Anagni (FR) nel 1939, risiedeva da tempo a Sarzana.

di Gabriele Cocchi e Francesco Truscia – Ha deciso di mettersi in cammino, ma non in senso metaforico. La strada che ha percorso è l'Aurelia: ieri è arrivato alla Spezia e questa mattina, instancabile, si è già rimesso in marcia, rigorosamente a piedi. Arrivo previsto il 20 febbraio in Piazza del Quirinale.

Ha deciso così di accendere i riflettori sulla sua disperata condizione, il 55enne palermitano che questa mattina si è incatenato nell'ingresso del palazzo municipale della Spezia: l'uomo avrebbe problemi di abitazione perchè senza lavoro. 

Sea Crowd lancia una raccolta fondi a sostegno degli Atleti Speciali della Canottieri Velocior 1883.

Da Via del Molo a via Abetone, dalle macchine utensili dell'Arsenale a quelle di Maranello. E' il percorso di Andrea Galletto, 20 anni, da qualche mese trasferitosi da Sarzana alla provincia di Modena, per realizzare il sogno della sua vita: lavorare per la Ferrari.

Il Coordinamento ha inviato una lettera al nuovo Prefetto della Spezia, Antonio Lucio Garufi, per chiedere un incontro ed un suo intervento presso la Regione Liguria al fine di risolvere la situazione dei 149 lavoratori rimasti senza occupazione.

Un'iniziativa che unisce rispetto per le persone e per l'ambiente: questo è RICCiclO', il progetto partito da alcune settimane nel Comune di Riccò del Golfo.

Intorno alle 7.30 una donna è stata investita in Via Parma, alla Spezia, insieme ai suoi figli.

ANDREA COSTA
Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.