fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

L'ultima puntata di Linea Verde Life dedicata alla Spezia, al Golfo e alle Cinque Terre In evidenza

 Un bellissimo viaggio con Elisa Isoardi e Monica Caradonna.

L'ultima puntata della stagione di "Linea Verde Life", il programma di Rai 1 condotto da Elisa Isoardi e Monica Caradonna, è stata dedicata interamente alla Spezia, al Golfo e alle Cinque Terre.

Il viaggio è iniziato con bellissime immagini dall'alto della città per proseguire a Castello San Giorgio con la vista dalla terrazza sul Golfo e le Apuane, "dove il blu del mare si incontra con il blu del cielo" hanno raccontato le conduttrici. 

Elisa Esoardi, sullo sfondo di riprese mozzafiato, ha presentato le Cinque Terre, che "nascondono come uno scrigno una storia fatta di pescatori e di mare, ma anche di agricoltura eroica. Un paesaggio che racconta equilibrio tra uomo e natura", approfondendo l'arte dei muretti a secco che, grazie ad alcune associazioni e al Parco delle Cinque Terre, stanno ritornando a loro antico splendore.

Monica Caradonna, da Piazza del Mercato con i suoi banchi dai mille colori, ha dialogato con un operatore della piazza degustando prodotti locali e a km 0, alcuni unici e particolari.

Quindi tutti in Piazza Verdi, con una straordinaria "visita" al mosaico di Fillia e Prampolini del Palazzo delle Poste, esempio di arte futurista. "Classico Fuori e moderno dentro, disse così Angelo Mazzoni, il progettista del palazzo delle poste nel 1933 e La Spezia viveva un momento florido" hanno spiegato le conduttrici.

Dal centro città al Varignano, alla scoperta delle attività dei Palombari, dell'addestramento e delle attrezzature, dalle storiche alle attuali e una sorpresa finale...

La Chef Silvia Cardelli ha poi proposto una versione tutta personale del Cappon Magro, quindi il viaggio è continuato al centro del Golfo per conoscere la tradizione della mitilicoltura e della coltivazione delle ostriche, ripartita recentemente. La Cooperativa Mitilicoltori Spezzini e l'ENEA stanno anche portando avanti importanti attività di ricerca applicata alla mitilicoltura e ostricoltura.

Dopo un breve passaggio in Passeggiata Morin, la puntata si è conclusa a Porto Venere con i saluti alla prossima stagione. Ora non vi resta che guardare la puntata!

 

 

 

 

 

 

 

 

 

È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.

Gazzetta della Spezia & Provincia non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio con una piccola donazione. GRAZIE

Vota questo articolo
(0 Voti)
Redazione Gazzetta della Spezia

Redazione Gazzetta della Spezia
Via Fontevivo, 19F - 19123 La Spezia

Tel. 0187980450
Email: redazione@gazzettadellaspezia.it

www.gazzettadellaspezia.it

Articoli correlati (da tag)

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.