fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Nuove strade per Sarzana: nel 2025 partirà un piano asfalti da oltre mezzo milione di euro In evidenza

di Luca Vaccaro - Oltre al via libera dei cantieri inseriti nel piano investimenti 2024, verranno pianificati nuovi interventi con i 250.000 euro stanziati in previsione di bilancio 2025

Garantire migliore viabilità e maggiore sicurezza asfaltando le principali arterie: questo l'obiettivo del Comune di Sarzana. L'ente da anni porta avanti un progetto graduale di manutenzione del manto stradale che nel 2025 vedrà il via di diversi cantieri stradali in via San Francesco, via Muccini, via Turì, via Ronzano, il primo tratto di viale XXV aprile e tratti di via Cisa. I lavori che partiranno con l'avvio del nuovo fanno parte del piano investimenti deliberato nel 2024. «Si tratta di spese che sono già state deliberate, per le quali sono stati accertati i finanziamenti e impegnate le somme. L'impiego di tali somme avviene in esercizi successivi, questo è il frutto del fondo pluriennale vincolato», spiega l'Assessore al bilancio e Vice Sindaco del Comune di Sarzana Carlo Rampi. Oltre a tali interventi, ne verranno pianificati di nuovi con i 250.000 euro stanziati in previsione di bilancio 2025 alla voce "asfalti" del capitolo viabilità e territorio. 

I piani di asfaltatura prevedono un intervento completo partendo dalla raschiatura del vecchio asfalto. Un piano di medio periodo che prevede interventi annuali a partire dalle strade più in difficoltà. Interventi che vanno aldilà della mera manutenzione ordinaria, solitamente caratterizzata dalla copertura della buca, volti alla definitiva cura delle strade. Con questo piano di medio periodo, già avviato negli scorsi anni con gli interventi in viale Alfieri, tratti dell’Aurelia e in alcuni quartieri, si interviene su tutta la città

 «L'asfaltatura delle strade è in partenza con fondi stanziati nel 2024 e finalmente sono stati affidati i lavori», ha dichiarato la Sindaca di Sarzana Cristina Ponzanelli. Da piano del 2024, con uno stanziamento di 218.000,00 euro, è prevista l’asfaltatura dell'intera via San Francesco. L'opera sarà realizzata non appena completeranno i lavori sui sottoservizi Acam Acque e fibra ottica. «I lavori in Via San Francesco, già finanziati e progettati, partiranno entro la primavera del 2025 - ha spiegato Ponzanelli - in questa via è previsto un importante intervento che dovrà prevedere uno studio per avviare il cantiere influendo il meno possibile sulla viabilità cittadina».

Sempre nel piano è prevista l’asfaltatura del primo tratto di viale XXV aprile, nonché unico di competenza comunale, che consente l'accesso all’Aurelia. Per quanto riguarda via Turì, alcuni tratti sono di proprietà privata. Il comune di Sarzana ha richiesto la cessione al comune per poter asfaltare ma è stata negata. Ciò consentirà all'ente di asfaltare soltanto il primo tratto di proprietà esclusivamente pubblica. Anche i lavori in via via Turì, che riprende il piano 2023 oltre a via Ronzano e tratti di via Cisa e via Muccini, partiranno nel 2025.

«Una programmazione di medio periodo, che è l’unico metodo utile ad affrontare il problema senza ricorrere al solo intervento d’urgenza che, nel tempo, aggrava soltanto lo stato del manto stradale - ha concluso l’assessore alle infrastrutture Giorgio Borrini - Negli anni precedenti all’insediamento della prima Amministrazione Ponzanelli, generalmente si è proceduto soltanto alla manutenzione ordinaria, quindi alla semplice copertura della buca in emergenza senza programmazione di interventi volti a risolvere definitivamente i problemi, che ha determinato uno stato delle strade decisamente complesso. Questo è il quinto anno consecutivo che procediamo con questa programmazione e proseguiremo in tutti i prossimi anni». 

La spesa complessiva assunta dall'ente, come da D.G.C. n. 276.2023 citata, è pari ad €550.000,00 prevista sul cap. 221715 del PEG 2023 - 2025, approvata da CDP per il relativo finanziamento. Sono tre diversi lotti, così suddivisi:

Lotto 1 via Cisa (tratto ss 62 scuole elementari) e via del Murello (tratto A lato capolinea) CUP F77H23004910004, per una spesa complessiva pari ad € 176.700,00;

Lotto 2 via Turì (tratti sopra via Falcinello) - CUP F77H23004920004, per una spesa complessiva pari ad € 185.700,00;

Lotto 3 via Brigate Partigiane Ugo Muccini (via Ronzano) e variante Aurelia (via Emiliana) CUP F77H23004930004, per una spesa complessiva per ad € 187.700,00.

A questi interventi si aggiungeranno quelli del piano 2024, che sono l’intera via San Francesco per un totale di € 218.000,00 (CUP F77H24001390004) e le vie Ronzano, il primo tratto di accesso alla variante Aurelia di competenza comunale di viale XXV aprile e ulteriori tratti di via B. P. U. Muccini (CUP F77H24001400006) per un totale di € 132.000,00.

A tali opere, che vedranno la luce nel primo semestre del 2025, si aggiungerà il nuovo piano annuale per ulteriori 250.000,00 € investiti a questo scopo dall’Amministrazione comunale. Soltanto nel triennio 2023, 2024 e 2025 sono stati investiti quindi 1 milione e 150mila euro, una somma che cresce a diversi milioni partendo dal 2018 e che continuerà in tutti i prossimi anni in una programmazione di lungo periodo degli investimenti. Unica soluzione per affrontare e risolvere un problema annoso come lo stato delle strade comunali.

È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.

Gazzetta della Spezia & Provincia non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio con una piccola donazione. GRAZIE

Vota questo articolo
(0 Voti)
Redazione Gazzetta della Spezia

Redazione Gazzetta della Spezia
Via Fontevivo, 19F - 19123 La Spezia

Tel. 0187980450
Email: redazione@gazzettadellaspezia.it

www.gazzettadellaspezia.it

Articoli correlati (da tag)

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.