fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Dopo esser tornato a calcare il manto erboso del "Picco" nel finale della sfida contro la Pro Vercelli, oggi Juande è sceso in campo dall'inizio contro il Catania, guidando il centrocampo aquilotto fino al triplice fischio finale che ha sancito il 2 a 2:

Tocca a Francesco Migliore analizzare la sfida del Massimino al termine del 2 a 2 maturato contro il Catania, ed il primo pensiero non può che essere rivolto al gol del momentaneo 1 a 2, rete che poteva valere tre importantissimi punti, ma che alla fine consente comunque ai bianchi di tornare nel Golfo dei Poeti con un buon punto:

La Segreteria UIL Federazione Poteri Locali è lieta di annunciare che la Sezione dedicata ai Corsi di Formazione per Concorsi Pubblici da Agenti di Polizia Locale, sta ottenendo ottimi risultati sia in termini di adesioni, con oltre 160 partecipanti ai vari Corsi, e sia in termine di soddisfazione dei Corsisti con piazzamenti nelle varie graduatorie.

Quella del Massimino è stata senza dubbio una sfida ricca di emozioni e nel finale le Aquile di Nenad Bjelica sembravano esser riuscite a compiere ancora una volta un'eroica rimonta, salvo poi doversi accontentare di un solo punto dopo la rete siglata da Calaiò allo scadere, che ha fissato il risultato sul 2 a 2:

Grande successo per gli Stati generali dell'autotrasporto riunito nella mattinata di sabato 7 marzo presso la sala consiliare di Santo Stefano di Magra da Confartigianato Trasporti, Fita Cna e Trasporto Unito.

Falso Made in Italy, infiltrazioni della criminalità nella ristorazione, sofisticazione di prodotti come il vino e l'olio, contraffazioni  dell'alimentare che viaggiano sul web, sommerso in agricoltura.

Notizie brevi dalla Diocesi della Spezia, Sarzana e Brugnato. 7-8 marzo 2015.

La "Quaresima di carità" di quest'anno quasi ci prende per mano e ci conduce nella terra di Gesù, a Nazaret, dove visse la sua infanzia e la sua giovinezza, e da dove prese il nome di "Nazareno".

Due dei quattro decreti che costituiscono il Jobs Act, sono già stati approvati e presto entreranno in vigore.

Dopo la splendida vittoria ottenuta in rimonta ai danni della Pro Vercelli nel match disputato martedì sera al "Picco", gli aquilotti di mister Nenad Bjelica sono chiamati ad una nuova ostica sfida, questa volta sul terreno del "Massimino" di Catania, contro i locali allenati da mister Marcolin. 

Il coordinamento regionale del Partito Comunista d'Italia ha deciso di sostenere la candidatura di Giorgio Pagano a presidente della Regione Liguria, in considerazione della sua positiva esperienza come amministratore pubblico, e del suo percorso pluriennale nelle fila della sinistra ligure.

Martedì 10 marzo alle ore 10 presso la Camera di Commercio di Genova si terrà il convegno "La contraffazione alimentare e il Made in Italy", organizzato da Coldiretti.

Dieci anni fa, il 9 marzo 2005, ci lasciava il grande Aldo Lombardi, indimenticambile e indimenticato segretario provinciale di Rifondazione Comunista della Spezia, poeta, scrittore, sindacalista Cgil. 

Riceviamo e pubblichiamo dalla sezione spezzina dell'AIA, associazione italiana arbitri - Il corso arbitri FIGC, totalmente gratuito, prenderà avvio nel mese di marzo nella nostra sede di via Pisacane 8, la data verrà presto comunicata. Chi è anche solo interessato può venire a trovarci e chiarirsi ogni dubbio!

Il Festival del Cinema Indipendente dopo il grande successo alla sua apertura con " Se chiudo gli occhi non sono più qui", prosegue al cinema Il Nuovo con un'ulteriore esclusiva per la nostra città dal Venezuela a con Pelo Malo ( Lunedi 9 e martedi 10 alle ore 17.00-19.00-21.00), terza fatica di Mariana Rondòn, un'ispirata autrice venezuelana attiva che dopo aver vinto il premio come miglior film al Festival International de Cine de San Sebastiàn ha conquistato con questa pellicola l'Italia e il Torino Film Festival (dove si è accaparrato il premio per la miglior sceneggiatura e per la miglior attrice, Samantha Castillo). La storia Junior ha nove anni e ha i "capelli ribelli". Li vuole stirare per la foto del suo annuario, come un cantante pop alla moda. Questo lo mette in contrasto con sua madre, Marta. Più Junior cerca di sembrare elegante e farsi amare dalla madre, più lei lo rifiuta, finchè lui si trova con le spalle al muro, faccia a faccia con una decisione. Junior è diverso, lui combatte con tutto quello che ha per il suo desiderio: raddrizzare i capelli e vestirsi come cantante per una foto che vuole dare a sua madre: una foto che lo mostrerebbe come vorrebbe essere visto. Junior sta attraversando una difficile iniziazione alla vita, segnata dall'intolleranza di sua madre, che costantemente lo assilla, convinto della sua ambiguità sessuale. Junior non capisce la sua rabbia, però, cerca di mettere lei a proprio agio, anche rinunciando al suo desiderio. Caracas è anche ostile nei loro confronti.

Il Comune della Spezia, tramite i propri assessorati al Turismo, all'Ambiente ed alla Pianificazione Territoriale,  organizza nei mesi di marzo ed aprile quattro "Escursioni manutentive" su altrettanti sentieri della nostra cinta collinare, nel contesto del progetto "Spezia TVB" (Spezia Ti Voglio Bene). 

Il Comune della Spezia e il Rotary Club Spezia ha inteso promuovere una serie di iniziative dedicate al tema della Prima Guerra mondiale, di cui quest'anno ricorre il centenario. 

Dopo la rifinitura di questa mattina svolta a Follo, svaniscono le speranze di recupero per Nenè e De las Cuevas; i due giocatori, usciti malconci dall'infrasettimanale contro la Pro Vercelli, non faranno parte della spedizione bianca in Sicilia.

La storia ci ha mentito. Quindi poco importa che la abbiano scritto i vincitori, i vinti o gli storici. Per Arrigo Petacco c'è poco da dire o da pensare. La storia ci ha mentito.

Trecentomila euro per favorire la diffusione del welfare aziendale e aiutare le donne e le famiglie a rispondere ai bisogni di servizi sociali, conciliando tempi di vita e di lavoro.

Il Comune di S. Stefano da notizia dell'intervento previsto in orario notturno giovedì 12 marzo in Via Baruzzo, nel tratto sotto il ponte ferroviario. 

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.