fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Notizie brevi dalla Diocesi In evidenza

Notizie brevi dalla Diocesi della Spezia, Sarzana e Brugnato. 7-8 marzo 2015.

Ministri straordinari

Sabato prossimo 14 marzo alle 10 il vescovo diocesano Luigi Ernesto Palletti rinnoverà il "mandato" alle persone alle quali, in diocesi, è stato conferito il l'incarico di ministri straordinari della Comunione. La consegna del "mandato", con relativo tesserino, avrà luogo, a cura dell'ufficio liturgico diocesano, nel salone "Da Pozzo" della curia vescovile, alla Spezia.

"Scuola della Parola"

Sabato prossimo 14 marzo alle 10, nella cappella dell'Azione cattolica, in via Don Minzoni 56, alla Spezia, don Francesco Vannini, nell'ambito della "Scuola della Parola", svolge la seconda parte del tema "L'umanesimo nei libri sapienziali". L'incontro è per tutti.

Cresime per gli adulti

Il vescovo emerito monsignor Bassano Staffieri sabato prossimo 14 marzo alle 10 amministrerà nella cripta della Cattedrale di Cristo Re, alla Spezia, il sacramento della Confermazione agli adulti.

Incontro del clero

Venerdì prossimo 13 marzo l'incontro mensile del clero diocesano sarà dedicato, alla Spezia, alla preparazione del convegno ecclesiale nazionale che si terrà in autunno a Firenze. Sarà il vescovo Luigi Ernesto Palletti a tenere la relazione, cui seguirà il dibattito. L'incontro inizia alle 9.30 in cattedrale con la recita dell'ora Media e prosegue alle 10 nel salone "Fanelli".

Catechisti a Gaggiola

Domenica pomeriggio 8 marzo, dalle 15 alle 17, si tiene alla Spezia, al santuario di Sant'Antonio di Gaggiola, il ritiro quaresimale per tutti i catechisti e le catechiste della diocesi. Il ritiro, nella forma della Liturgia penitenziale, è organizzato dall'ufficio diocesano Catechesi e sarà guidato dal vescovo Luigi Ernesto Palletti. Catechisti e catechiste sono tutti invitati ad intervenire.

Per la festa della donna

La sezione di Brugnato del museo diocesano ricorda oggi 8 marzo la giornata della donna con una iniziativa collegata alle giornate nazionali dei musei ecclesiastici. Oggi pomeriggio un'altra iniziativa ricorda una personalità femminile di grande rilievo, l'on. Angela Gotelli, grande amica della serva di Dio Itala Mela e cofondatrice della "Pro Insula Tyro". Alle 15.30, nel salone del castello, ne parleranno Daniele Granara e Sergio Gabrovec.

Seminaristi di Parma

La retrospettiva dedicata al pittore Giovanni Cosenza dall'Unione cattolica artisti italiani della Spezia, ha avuto l'altro sabato una visita d'eccezione. Il figlio dell'artista scomparso, Marco, è un seminarista della diocesi di Parma e così una delegazione di quel seminario maggiore ha voluto venire a visitare la mostra. Nello spazio espositivo di via don Minzoni 62, accolti con calore dal presidente Guido Barbagli, sono così convenuti nove seminaristi, insieme al rettore don Stefano Maria Rosati, al vice rettore don Giovanni Spezzani ed al direttore spirituale don James Scianchi. L'incontro, molto coinvolgente, ha così ancora di più onorato la personalità artistica e umana di Giovanni Cosenza, un modello in quanto a competenza tecnica, spinta ispirativa, moderazione e cordialità.

Trigesimo di padre Battolini

Mercoledì prossimo 11 marzo alle 16, in collaborazione con i frati francescani di Gaggiola e di Genova, il centro missionario invita tutti, a Piana Battolla, ad una Messa in suffragio di padre Ottaviano Battolini, nel trigesimo della morte.

Giornate della prevenzione

La rete associativa "BenEssere....in movimento" anche quest'anno organizza alla Spezia le "Giornate della prevenzione", all'interno della fiera campionaria di San Giuseppe, che si svolge a Spezia Expò dal 14 al 22 marzo. Proprio all'Expo sarà allestito lo stand, vero e proprio poliambulatorio per parlare con le persone e per effettuare alcune semplici ma importanti attività di prevenzione.

È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.

Gazzetta della Spezia & Provincia non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio con una piccola donazione. GRAZIE

Vota questo articolo
(0 Voti)

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.