fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Nel corso del presidio raccolta firme in Piazza Verdi, organizzato dalla Cgil a  sostegno della proposta di legge d'iniziativa popolare in materia di appalti, si sono incontrati i lavoratori interessati dall'appalto, il Sindaco della Spezia Massimo Federici, David Nerini segretario e Paolo Musetti della segreteria Filctem-Cgil per dare una svolta alla grave situazione che si è venuta a creare. 

Il circolo del Partito Democratico di Follo si organizza per continuare e fare ancora meglio un'opposizione costruttiva e propositiva. Per questo motivo è stata ufficializzata la segreteria che affiancherà il segretario nel lavoro politico e organizzativo.

Giuseppe ci invita a portare uno sguardo attento sulla nostra vita e sulla storia del nostro tempo: è stato questo uno dei passaggi importanti dell'omelia tenuta dal vescovo Luigi Ernesto Palletti nelle celebrazioni di San Giuseppe, patrono della città vescovile della Spezia e dell'arsenale militare.

Il 24 marzo 1980, mentre celebrava la Messa, venne ucciso monsignor Oscar Arnulfo Romero, arcivescovo di San Salvador, nel piccolo stato centroamericano di El Salvador.

Per il 32° turno del campionato di Serie B, che vedrà gli aquilotti scendere sul manto erboso del "Francioni" di Latina alle 15:00 contro i locali allenati da Mark Iuliano, il tecnico spezzino Nenad Bjelica conferma il sistema di gioco che ha consentito ai bianchi di superare il Livorno nella scorsa giornata, ovvero il 4-2-3-1. 

La battaglia sull'Imu agrIcola continua. Dopo la conversione del Decreto Ministeriale che non accoglie le richieste di abolizione dell'Imu sui terreni agricoli, Agrinsieme Liguria ( che coordina le imprese aderenti a Cia Liguria, Confagricoltura, Legacoop Liguria, Confcooperative e Agci) scrive ai Sindaci della regione chiedendo loro un atto di coerenza:

Manca poco più di un mese a Expo 2015 e la Liguria si presenta alle porte dell'esposizione universale dal tema "Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita" con un artigianato alimentare in leggera crescita dello 0,1%.

La Direzione del Teatro Civico della Spezia informa che lo spettacolo in abbonamento "Ferite a morte" con Lella Costa, per motivi organizzativi ha subito un cambiamento di data. Lo spettacolo, infatti, annunciato per giovedì 26 marzo si terrà mercoledì 25 marzo. 

Riceviamo e pubblichiamo da Nicola Busco, referente Italia dei Valori 5 Terre  - A due mesi dalla pulizia delle cunette e degli scarichi dell'acqua piovana, nella strada Provinciale n. 38 denominata in quel punto Colle di Gritta Monterosso, ora anche le due frane abbattutesi sulle stessa nell'immediato della catastrofica alluvione del 2011, sono state messe in sicurezza. 

" Accuse paradossali al Pd e all'Amministrazione comunale, impegnati, mai come in questo momento, nella battaglia a favore della legalità".

Potranno continuare a coltivare il loro orto gli alunni della scuola elementare 'Maggiani' della Foce. E, in parallelo, proseguiranno i lavori per la realizzazione di un Campus Agrisociale, gestito da ragazzi autistici e dalle famiglie dell'Associazione Agapo Onlus, all'interno del terreno acquistato da Fondazione Carispezia.

E' stato approvato oggi dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore alla formazione Pippo Rossetti la nuova figura professionale di operatore in attività di educazione ambientale e alla sostenibilità.

Metropolis, il classico del regista austriaco Fritz Lang, torna a essere proiettato nei cinema italiani .Nello specifico, la versione che viene proposta al pubblico del Cinema Il Nuovo ( lunedi 23 marzo ore 21.00 e Martedì 24 Marzo ore 16.30-21.30) sarà una nuova edizione rimasterizzata e il più possibile vicina all'edizione originale del 1927, realizzata grazie ad una bobina trovata nel 2008 a Buenos Aires e conservata fino ad allora da un collezionista privato. La bobina, preservata adesso presso la Fondazione Friedrich Wilhelm Murnau in Germania, è stata utilizzata dalla stessa fondazione insieme al Deutsche Kinemathek per integrare il 95% del materiale andato perduto durante la Seconda Guerra Mondiale; al termine di essa, erano infatti sopravvissuti soltanto i tre quarti della pellicola originale. Le scene aggiunte, dalla durata di ben 25 minuti, portano il montato finale a ben 150 minuti totali. La versione restaurata sfoggerà inoltre la colonna sonora originale, orchestrata originariamente da Gottfried Huppertz, ma qui ricostruita ed eseguita da Frank Strobel, alla guida della Rundfunk-Sinfonieorchester Berlin. Metropolis, un cult del cinema, un kolossal che ha richiesto 17 mesi di lavorazione, per definire una realtà futuristica e distopica che anticipa quella descritta in 1984 di George Orwell, una realtà costruita visivamente grazie alle migliori tecnologie del tempo.Fritz Lang, per la realizzazione dei grattacieli di Metropolis, fa infatti ricorso a tecniche allora considerate di ultima generazione.

Confcommercio La Spezia informa che sono aperte le adesioni al corso l'abilitazione al commercio di generi alimentari e somministrazione di alimenti e bevande (ex R.E.C.) che partirà lunedì 30 marzo prossimo venturo presso gli uffici della Confcommercio in Via Fontevivo 19f.

Il Comune di Santo Stefano di Magra nell'ultima settimana prima dell'avvio della raccolta porta a porta, che partirà ufficialmente il giorno Lunedì 30 Marzo, ha deciso di riproporre le assemblee pubbliche negli stessi luoghi nei quali si sono tenute nel mese di febbraio scorso.

Una nuova collezione, composta da sessantuno pregevoli esemplari, è stata donata al Museo del Sigillo da parte della signora Martina Fiocchi Rocca; la collezione, appartenuta alla sorella Maria, è composta da esemplari provenienti da Europa, Asia e Stati Uniti d'America, databili tra l'inizio del XVIII secolo e i primi decenni del XX. La donazione affianca ed arricchisce ulteriormente la collezione Lilian ed Euro Capellini con oggetti tipologicamente non presenti o presenti in piccoli nuclei.

In occasione del 70° anniversario della sua costituzione, Coop Liguria, in collaborazione con Legacoop Liguria e con 'Coopstartup' di Coopfond, presenta il progetto 'CoopLiguria Startup', volto a promuovere la creazione di nuove imprese cooperative, favorendo lo sviluppo di idee imprenditoriali capaci di apportare benefici alla comunità locale.

Il progetto si rivolge a giovani under 40, o a cooperative inattive costituite da meno di 12 mesi, e prevede non solo il finanziamento delle idee imprenditoriali più convincenti, ma anche un articolato percorso di formazione e tutoraggio.

È prevista l'attivazione di un bando, che partirà il 7 aprile e rimarrà aperto fino al 31 luglio 2015.

Le domande di partecipazione dovranno dunque pervenire entro quella data, utilizzando la piattaforma informatica del progetto 'Coopstartup', raggiungibile dal sito internet 

I progetti saranno selezionati da un Comitato di Valutazione di altissimo profilo, composto da esponenti di spicco del mondo dell'Università, della ricerca e dell'imprenditoria: Enrico Giunchiglia, Pro-Rettore e Professore ordinario di Sistemi di Elaborazione delle Informazioni presso il Dipartimento di Informatica, Bioingegneria, Robotica e Ingegneria dell'Università di Genova; Manuela Arata, Presidente del Festival della Scienza;
Nicoletta Buratti, professore associato di Management e Marketing dell'Innovazione presso il Dipartimento di Economia dell'Università di Genova;
Salvatore Majorana, Direttore Technology Transfer dell'Istituto Italiano di Tecnologia-IIT;
Francesco Berardini, Presidente di Coop Liguria.


Entro il 30 settembre 2015, saranno selezionate fino a 30 idee progettuali, che accederanno a un percorso di formazione e tutoraggio, con l'obiettivo di aiutare i partecipanti ad articolare un piano imprenditoriale vero e proprio. Coloro che accederanno a questa fase potranno contare su un affiancamento personalizzato, sulla supervisione di un tutor e sull'apporto di esperti, individuati in base alle caratteristiche di ciascun progetto.  I piani imprenditoriali così elaborati dovranno essere presentati entro e non oltre il 18 dicembre 2015.  Entro gennaio 2016, il Comitato di Valutazione annuncerà i 10 progetti ammessi al finanziamento, che potranno contare sui seguenti contributi:

• 15 mila euro da Coop Liguria, tramite prestito non oneroso da trasformare in donazione, a fronte di un andamento della cooperativa coerente con il piano imprenditoriale presentato;
• 5 mila euro dal Fondo mutualistico per la promozione cooperativa Coopfond (solo per le cooperative di nuova costituzione);
• possibilità di accedere a un finanziamento pari a un massimo del 50% degli investimenti, tramite istruttoria, nell'ambito del sostegno alle imprese cooperative previsto da Coopfond.

I progetti vincitori, inoltre, saranno affiancati per 36 mesi con un accompagnamento post-startup nelle aree amministrazione, finanza e controllo di gestione; comunicazione, marketing e commercializzazione; fiscalità e lavoro; agevolazioni e finanziamenti; organizzazione e risorse umane.
Qualora fra i progetti presentati non ne risultassero dieci giudicati meritevoli di finanziamento dal Comitato di Valutazione, il bando verrà riaperto.

Problemi di congestionamento questa mattina al terminal degli Stagnoni, con code di camion che arrivavano fino a Santo Stefano; il parcheggio non era più in grado di ospitare un solo camion e gli autisti hanno parcheggiato intorno al cimitero, invadendo anche via Sarzana. Il caos è dovuto principalmente alla chiusura del Terminal LSCT per la festa patronale (in realtà era una chiusura per manutenzione).

Il Museo Navale partecipa come sempre alla Notte bianca spezzina con un'apertura straordinaria gratuita dalle 19 alla mezzanotte e le seguenti attività: 

"Sul Calendario Venatorio della prossima stagione, la Giunta Regionale si è presentata in Commissione convinta di fissare il termine della caccia ai turdidi al 20 gennaio, con una posizione irremovibile. In forte disaccordo con loro, ho fatto ostruzionismo: questo li ha messi in netta difficoltà, anche perché non disponevano del numero legale per poter portare avanti quanto volevano. Così, per fare approvare la pratica, sono stati obbligati ad approvare la mia proposta di emendamento: dopo quattro ore di ostruzionismo da parte mia, la chiusura della caccia ai turdidi è stata fissata non al 20 gennaio, come voleva la Giunta, ma al 31 di gennaio".

Per la doppia sfida amichevole che vedrà l'Under 21 azzurra impegnata venerdì 27 marzo a Paderborn contro i pari età della Germania e lunedì 30 marzo a Benevento contro quelli della Serbia, il CT Luigi di Biagio ha convocato 24 calciatori, tra i quali non poteva mancare l'aquilotto Matteo Bianchetti, capitano della selezione italiana che effettuerà gli ultimi due test prima della Fase Finale dell'Europeo, in programma in Repubblica Ceca dal 17 al 30 giugno.

Il Tribunale Federale Nazionale presieduto dall'Avv. Sergio Artico ha inflitto al Brescia un totale di sei punti di penalizzazione in classifica da scontarsi nella corrente stagione sportiva per una serie di violazioni amministrative.

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.