fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

"In Consiglio Comunale abbiamo assistito all'epilogo della lunga commedia messa in piedi da Giampedrone e dal Comitato Magra sulla portella del Canal Grande". Ad andare così all'attacco è Raffaella Fontana, capogruppo PD Scelta Democratica in consiglio comunale.

Il contributo del Comitato SpeziaViaDalCarbone nel contrasto all'uso del carbone nella produzione di energia elettrica è ormai riconosciuto ben oltre Spezia.

Intervento su Fincantieri del presidente di Confindustria La Spezia, Giorgio Bucchioni - Non occorre scomodare Schumpeter per sapere che se un'azienda resta ferma, non innova e non si adegua all'evolversi del mercato è destinata ad entrare in crisi.

Entro il 30 aprile 2015 tutti i soggetti obbligati che producono, trattano e smaltiscono rifiuti sono tenuti a presentare il Mud (Modello unico di dichiarazione ambientale) riferito all'anno 2014.

 

Il tradizionale appuntamento della città con la ricorrenza di San Giuseppe rischia di diventare indimenticabile per gli spezzini: in coincidenza con la kermesse fieristica, che quest'anno durerà quattro giorni con l'attesissima Notte Bianca, partirà la prima edizione di SPEZIA Days! La musica degli spezzini, una serie di otto eventi che daranno modo alle diverse realtà musicali del territorio di esibirsi davanti ad un pubblico di tutte le età. La Festa, organizzata dalla Società dei Concerti onlus, è diretta da Andrea Barizza, Project manager dell'evento, Consigliere della Società dei Concerti e Direttore di orchestra, in collaborazione con tutte le Istituzioni locali, Dall'Istituzione per i Servizi Culturali all'Assessorato per i rapporti con l'Istituzione del Comune della Spezia, dalla Camera di Commercio all'Autorità Portuale, dalla Confcommercio al Conservatorio Puccini, dal Centro Giovanile Dialma Ruggiero alle scuole di musica private e dei licei musicali spezzini.

La manifestazione avrà una sua interessante anteprima l'11 marzo alle ore 17.30 presso l'Auditorium dell'Autorità Portuale della Spezia, che in veste di padrone di casa ha organizzato una tavola rotonda dal titolo La città ed il Porto...le rotte della cultura  che prevede non solo lo stimolante dibattito fra i rappresentanti delle Istituzioni che hanno reso possibile la manifestazione ma anche intermezzi musicali affidati ai giovani talenti del locale Conservatorio e del Centro Culturale Dialma Ruggero.

Gli eventi musicali inizieranno subito con il botto già nella serata del patrono: la sera del 19 marzo al Teatro Civico con inizio alle ore 21 il Maestro Andrea Barizza debutterà nella sua città con l'orchestra sperimentale I Liutai dei Carruggi, formata dalle prime parti del Teatro Carlo Felice di Genova e da alcuni dei migliori musicisti del Conservatorio della Spezia e Genova. Il giorno successivo spazio al rock e all'elettronica con protagonisti i Giovani Rockers Spezzini della Live Music Academy e del Modern Music Institute, che si esibiranno in Sala Dante alle 17.30 mentre alle 21, sempre in Sala Dante, sarà la volta dell'attesissimo SpeziaMusic Contest, una vera e propria competizione che vedrà 12 gruppi esibirsi per aggiudicarsi, oltre ai 500 euro in palio, anche la possibilità di esibirsi  durante la Notte Bianca. Il vincitore sarà designato dai voti di una giuria di esperti e dal voto popolare (per iscrizioni contattare il Dott. Claudio Barone tel. 340 5685136 mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.).

Musica senza interruzione anche sabato 21 marzo alle ore 11 con una performance dal titolo Una musica può fare & la Curvatura musicale che vedrà protagonisti gli alunni del Liceo Classico Costa presso l'Auditorium del Liceo Cardarelli. La notte del 21 marzo esploderà la Notte Bianca, con il primo appuntamento alle ore 21.30 al Teatro Civico dove si esibiranno il gruppo vincitore della SpeziaMusic Contest  e il Gruppo Autonomo Suonatori con il loro spettacolo Omina sunt Communia, una vertiginosa carrellata sul rock progressivo italiano. A seguire tutti in Piazza del Bastione (ore 22.30) per l'evento jazz della festa tenuto dalla Lsjo Orchestra Jazz del Puccini del Maestro Fabbri con lo spettacolo Play Standards. Basterà spostarsi di pochi metri per assistere in Piazza Sant'Agostino (inizio ore 23.30) al concerto-omaggio al cantautore Franco Fanigliulo dal titolo Mr. Wonderful...e noi  organizzato dal Centro Giovanile Dialma Ruggero nel quale si esibiranno i gruppi Ondalibera e Libertad.

La giornata conclusiva di questa scoppiettante rassegna si terrà domenica 22 marzo con due concerti live: Il primo alle ore 11 in Sala Dante The Devils, una contaminazione di classica, popolare e jazz con protagonisti i giovani della Ricordi Music School, il duo Benedetti - D'Argenio e Tongiani-Manfredini.  La chiusura alla ore 17 presso il  Camec  con una esibizione dello Zephirus  Saxophone Quartet che riassumerà quattro secoli di musica presentando brani di Bach, Albeniz, Rossini, Piazzolla a sigillo di una manifestazione che ha tutte le carte in  regola per diventare un appuntamento imprescindibile per la città e per tutti gli amanti della musica, in qualunque forma venga espressa e presentata.

Per info: www.sdclaspezia.it

 

 

PROGRAMMA

Mercoledì 11 marzo

ore 17.30 Autorità Portuale – Auditorium

La città e il Porto... le rotte della Cultura

 

Giovedì 19 marzo

ore 20.30 Sala Dante – LEGGERA/ROCK

SpeziaMusic Contest

 

Venerdì 20 marzo

ore 17.30 Sala Dante – ROCK/ELETTRONICA

Giovani rockettari spezzini

Live Music Academy e Modern Music Institute

Ore 21.00 Teatro Civico - CLASSICA

Orchestra sperimentale I Liutai dei Caruggi

Elia Venturini corno Filippo Bogdanovic voce bianca Andrea Barizza direttore

 

Sabato 21 marzo

NOTTE BIANCA SPEZZINA

ore 11.00 Liceo Cardarelli Auditorium – CLASSICA/LEGGERA

Una Musica può fare & La Curvatura Musicale

Allievi del Liceo Costa & Liceo Cardarelli

ore 21.30 Teatro Civico – ROCK

Il Rock Progressivo italiano

Gruppo Autonomo Suonatori

gruppo vincitore SpeziaMusic Contest

ore 22.30 Piazza del Bastione – JAZZ

Plays Standards

LSJO - Orchestra Jazz del Puccini della Spezia

ore 23.30 Piazza Mentana – LEGGERA
Mr. Wonderful...e noi!

Tributo a Fanigliulo

Ondalibera e Libertad

 

Domenica 22 marzo

ore 11.00 Sala Dante – CLASSICA/POPOLARE/JAZZ

The Devils

Ricordi Music School

Duo Tongiani/Manfredini
Duo Benedetto/D'Argenio

ore 17.00 CAMeC – CLASSICA

Zephyrus Saxophone Quartet

Il tradizionale appuntamento della città con la ricorrenza di San Giuseppe rischia di diventare indimenticabile per gli spezzini: in coincidenza con la kermesse fieristica, che quest'anno durerà quattro giorni con l'attesissima Notte Bianca, partirà la prima edizione di SPEZIA Days!

Mercoledì 11 marzo, a partire dalle ore 15, presso la sala multimediale della Provincia si svolgerà il seminario dal titolo: "Passo dopo passo. Esperienze di inclusione scolastica di bambini e ragazzi ricongiunti alla Spezia". 

A Pontremoli, il consigliere del Partito Democratico Francesco Mazzioni ha presentato un'interpellanza sulle convenzioni stipulate fra il Comune di Pontremoli e il Comune di Zeri per la gestione di funzioni in forma associata.

Il Segretario UIL FPL Massimo Bagaglia è lieto di comunicare che sono aperte le iscrizioni al 6° Corso UIL-FPL di preparazione ai Concorsi Pubblici da Agenti di Polizia Locale. Il Corso sarà di natura prevalentemente pratica con partecipazione attiva da parte dei corsisti.

Confcommercio La Spezia informa che sono aperte le adesioni al corso l'abilitazione al commercio di generi alimentari e somministrazione di alimenti e bevande (ex R.E.C.) che partirà lunedì 30 marzo prossimo venturo presso gli uffici della Confcommercio in Via Fontevivo 19f. 

Il Progetto SERENA 2.0. è un progetto di cooperazione transfrontaliera che vede il coinvolgimento di alcuni territori regionali italiani e francesi (Genova, La Spezia, Lucca, Pisa, Cagliari, Sassari e Ajaccio). 

L'Anas ha pubblicato oggi, lunedì 9 marzo 2015, sulla Gazzetta Ufficiale l'esito di gara per lavori di manutenzione e gestione degli impianti installati nelle gallerie ubicate sulle arterie di propria competenza nelle province di Genova, Savona, Imperia e La Spezia.

Ha saputo attendere pazientemente il suo turno e quando sabato mister Bjelica lo ha chiamato in causa per scendere in campo al "Massimino" con la maglia da titolare, Nicola Madonna ha saputo farsi trovare pronto, imperversando lungo la fascia destra fintanto che le gambe ed il fiato lo hanno assistito:

Il celebre maestro pasticcere Ernst Knam ha premiato ieri i vincitori del contest "Dolci a Le Terrazze" organizzato dal centro commerciale Le Terrazze, di fronte a un incredibile e numeroso pubblico, accorso per assistere allo show.

"La scorsa settimana è stato approvato dal Consiglio Comunale il nuovo Piano del Commercio, un documento che con tutti i suoi limiti, comunque ha rappresentato un piccolo passo avanti per il settore.

Per tutti i genitori che hanno voglia di creare un gruppo e lavorare insieme per realizzare progetti a favore della scuola e dei propri figli, nasce ad Arcola l'Associazione Genitori.

Gli olivi, i loro frutti, il loro nettare. Tratto distintivo della produzione di qualità italiana ed elemento centrale del comparto agricolo ligure e spezzino.

Il Comune di Levanto ricorda ai cittadini che è stato attivato un servizio gratuito di invio di sms con informazioni relative a fenomeni meteorologici (allerte, previsioni, situazione in tempo reale, norme di comportamento, ecc.) ed altri eventi di rilevanza pubblica (eventuali fenomeni di inquinamento idrico o marino, temporanea sospensione dell'erogazione di servizi, ecc.). 

Vannino Chiti, senatore del Pd, già Presidente della Regione Toscana e Vicepresidente del Senato, studioso del movimento cattolico, autore del libro "Tra terra e cielo. Credenti e non credenti nella società globale", Izzedin Elzir, Imam di Firenze, Presidente dell'Unione delle Comunità e Organizzazioni Islamiche Italiane, e Massimo Toschi, consigliere del Presidente della Regione Toscana per la cooperazione internazionale, sono stati i protagonisti di due iniziative sul dialogo tra culture e religioni, al mattino con gli studenti delle scuole superiori, in una affollatissima Sala Dante, al pomeriggio all'Urban Center.

Uiltrasporti esprime soddisfazione per l'imminente ricollocazione di sei lavoratori attualmente in forza presso la Societá Ameglia Servizi, che a decorrere dal mese di Aprile, passeranno alle dipendenze di Acam-Ambiente a seguito del conferimento dell'attivitá di spazzamento stradale da parte del Comune di Ameglia.

Gli olivi, i loro frutti, il loro nettare. Tratto distintivo della produzione di qualità italiana ed elemento centrale del comparto agricolo ligure e spezzino.

L'assessore alla Protezione civile della Regione Liguria Raffaella Paita effettuerà un sopralluogo, giovedì 12 marzo alle 9.30, nel Comune di Ortonovo per verificare i danni dovuti ai venti di eccezionale intensità che si sono abbattuti giovedì scorso in particolare sul levante ligure.

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.