fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Proseguono gli appuntamenti con la Grande Stagione Live & Special 2014/2015. Martedì 17 marzo, alle ore 19, approda al Il Nuovo di Via Colombo in collegamento diretto con il Metropolitan di New York il melodramma epico di Gioacchino Rossini "La donna del lago".

Focus sul calcolo del contributo Sistri 2014 – 2015 nel seminario gratuito in programma martedì 17 marzo alle ore 10 nella Sala Marmori della Camera di Commercio.

Ancora una prestazione maiuscola, condita da giocate spettacolari e da percussioni imprendibili, nella quale un superlativo Mario Situm è riuscito a segnare una splendida rete, propiziandone altre due, per il 3 a 0 finale rifilato dallo Spezia al Livorno nel Friday Night del 13 marzo.

Quanto conta la fiducia nelle relazioni tra le persone, nei gruppi, nelle istituzioni, in economia? 

Dal 3 a 0 della stagione di C1 2000/01 firmato da Fiori, Menolascina e Carlet, ad un nuovo 3 a 0 storico targato Giannetti, Catellani e Situm, la gioia per il popolo aquilotto non cambia ed il successo di questa sera rilancia verso i piani alti gli uomini di un Nenad Bjelica davvero entusiasta e soddisfatto di come i suoi hanno dominato l'incontro, sostenuti per 90' e più dal pubblico accorso a riempire gli spalti del "Picco" ed a far sentire la propria voce:

Dopo il rocambolesco pareggio ottenuto al "Massimino" di Catania, lo Spezia di mister Bjelica si ripresenta sul terreno amico di un "Picco" con il vestito delle grandi occasioni, per affrontare il Livorno di Ezio Gelain in un match d'alta classifica molto sentito da entrambe le tifoserie. 

Riceviamo e pubblichiamo dalla sezione spezzina dell'AIA, associazione italiana arbitri - Il corso arbitri FIGC, totalmente gratuito, prenderà avvio nel mese di marzo nella nostra sede di via Pisacane 8, la data verrà presto comunicata. Chi è anche solo interessato può venire a trovarci e chiarirsi ogni dubbio!

Secondo Rete Imprese Italia, il disegno di legge di riforma del sistema nazionale di istruzione e della formazione, "La Buona Scuola", approvato ieri dal Consiglio dei Ministri, è un provvedimento che introduce molte novità utili a migliorare il livello di istruzione degli studenti, e a prepararli al meglio alle sfide del lavoro.

La SLC-CGIL proclama per le giornate del 16, 17 e 18 marzo 2015 uno sciopero di 10 minuti a ogni fine turno di lavoro per tutto il personale dell'unità produttiva del sito della Spezia.

Si informa la Gentile Utenza che DOMENICA 15 E LUNEDÌ 16 MARZO 2015 , in occasione della Fiera delle Nocciole, saranno chiuse al traffico via Della Pace e via Dante Alighieri.

Il segretario regionale della Lega Nord Liguria Sonia Viale traccia un primo bilancio politico a una settimana di distanza dalla visita a Genova del segretario federale Matteo Salvini per l'apertura ufficiale della campagna elettorale del Carroccio in Liguria con il lancio della candidatura alla presidenza di Edoardo Rixi alla Regione Liguria. 

La Regione Liguria sarà presente a Expo Milano 2015, che prenderà il via fra poco meno di cinquanta giorni e che per sei mesi renderà il capoluogo lombardo una vetrina mondiale attraverso la quale i 147 Paesi partecipanti potranno presentarsi agli oltre 20 milioni di visitatori attesi.

Per la prima volta il Giro d'Italia farà le prime quattro tappe in un unica regione, la Liguria. 500 km, 77 comuni da attraversare. Una vetrina di grande prestigio per tutto il territorio e in particolare per la pista ciclabile del Ponente, che sarà teatro del cronoprologo. 

Il Consigliere Provinciale Maria Grazia Frijia dice no, nei termini e modi prospettati ed appresi a mezzo stampa, alla vendita del bacino di carenaggio di Fincantieri e annuncia la presentazione di un documento.

Prosegue il progetto "Creattivamente Negoziando" ideato e realizzato dal Gruppo dei Giovani Imprenditori Confcommercio della Spezia. 

Si è svolta nei giorni scorsi nella Sala Convegni di Confindustria La Spezia, un'interessante tavola rotonda intitolata: Quando il lavoro si "crea" - Valori, esperienze e strumenti a confronto organizzata dal Gruppo Giovani di Confindustria La Spezia e il Rotaract Club La Spezia. 

Intervento di Roberto Martini, Direttore Provinciale Confcommercio -  Quanto accaduto ieri in città non potrà certamente passare inosservato, in silenzio e senza che qualcuno paghi per il disservizio che ne è derivato.

Al centro commerciale Le Terrazze continuano le belle iniziative di solidarietà svolte in collaborazione con Croce Rossa Italiana.

Un attivo delle iscritte e delegate CGIL sui generis, tutto dedicato al tema della prevenzione del tumore al seno. Un modo di celebrare la giornata della donna con un'iniziativa concreta per la salute delle donne.

Il Vicepresidente di Legambiente Liguria Stefano Sarti e del Presidente del Circolo Valdimagra di Legambiente Alessandro Poletti - Vorremmo esprimere anche noi la nostra opinione circa il presunto interessamento del Patron di Eataly Farinetti circa la tenuta di Marinella: fondamentalmente essa si articola su due discrimini. 

Sarà proposto al Cinema Il Nuovo di Via Colombo nell'ambito del Festival del Cinema Indipendente , Lunedi 16 alle ore 15.30 a martedì 17 marzo ore 16.30-17.30 , La pazza della porta accanto, ritratto di Alda Merini realizzato dalla regista napoletana Antonietta De Lillo e prodotto da marechiarofilm. Il pubblico che non lo ha ancora fatto potrà riscoprire la figura della poetessa del Novecento. Il volto della Merini, i dettagli dei suoi occhi e delle sue mani compongono un ritratto d'artista che non nasconde le contraddizioni della vita e le opere di una tra le più importanti figure letterarie del XX secolo, a 5 anni dalla sua scomparsa. Presentata con successo lo scorso anno al Torino Film Festival, la pellicola offre allo spettatore uno sguardo inedito su Alda Merini, restituendone con semplicità la grandezza umana e artistica. La pazza della porta accanto nasce da materiale non montato nel primo lavoro che la De Lillo dedica alla Merini (Ogni sedia ha il suo rumore, 1995). A distanza di 20 anni, grazie alla collaborazione di Rai Cinema, quelle interviste sono state recuperate in questo ritratto intimo e familiare nel quale la poetessa ci parla della propria vita oscillando tra pubblico e privato e soffermandosi sui capitoli più significativi della sua esistenza – dall'infanzia agli amori, dalla maternità e il rapporto con i figli alla lucida e toccante riflessione sulla poesia e l'arte.

Mister Bjelica chiama 20 guerrieri per la sfida di domani sera contro il Livorno, ore 20:30, stadio 'Alberto Picco'. Tornano a disposizione Nenè e De las Cuevas, mentre non ci sarà Felice Piccolo, fermato per un turno dal giudice sportivo.

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.