fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Oltre 700 le persone che hanno partecipato a "Una Lanterna per Amatrice", le serate a scopo benefico organizzate per aiutare Anna e Franco Serafini, ristoratori duramente colpiti dal sisma che ha sconvolto il centro Italia.

di Nicola Carozza - Prosegue l'ondata di maltempo alla Spezia. Ne sanno qualcosa gli autotrasportatori e gli autisti che stamani hanno dovuto fare le code agli
sportelli di Sistema Porto sotto la pioggia.

L'unità del centrosinistra è un valore dal quale non possiamo prescindere. Adesso e in futuro. Non possiamo rinunciarvi in vista delle prossime elezioni amministrative perché è un elemento fondamentale per dare più forza alla nostra azione politica e istituzionale quotidiana.

Paolo Varrella di lavoro fa il mitilicoltore, è spesso in mare con la sua barca, ma fino a ieri non si era mai imbattuto in un branco così numeroso di delfini.

Venerdì 3 febbraio alle ore 21 al Teatro Civico della Spezia prosegue la nuova Stagione dei "Concerti a Teatro" promossa dalla Fondazione Carispezia con la presenza di due solisti d'eccezione: lo svizzero-francese Emmanuel Pahud, primo flauto dei Berliner Philarmoniker, e il pianista francese Eric Le Sage, rinomato per la sua poesia e eleganza.

Il Museo Diocesano della Spezia continua l'impegno con gli istituti superiori e l'attività di alternanza scuola lavoro: dopo il liceo classico Costa è la volta del liceo artistico Cardarelli.

L'Area Fiscale di Confartigianato comunica che l'Agenzia delle Entrate ha prorogato dal 31.01.2017 al 09.02.2017 il termine per la trasmissione delle spese sanitarie.

CINEMA IL NUOVO LA SPEZIA VIA COLOMBO 99

Mercoledì 1 Febbraio

Ore 16..00-17.30-20.00 E' SOLO LA FINE DEL MONDO

Ore 21.30 SUSPIRIA 40° Anniversario (serate Argentiane) VERSIONE RESTAURATA 4K

Giovedì 2 Febbraio

Ore 17.00-21.00 FAI BEI SOGNI

Venerdi 3 Febbraio

Ore 17.00-21.00 FAI BEI SOGNI

Sabato 4 Febbraio

Ore 16.00-18.15-21.15 FAI BEI SOGNI

Domenica 5 Febbraio

Ore 15.15 - 17.30- 20.30 FAI BEI SOGNI

Lunedi 6 Febbraio
Ore 17.00-20.30 RICCARDO III ( TEATRO LIVE)

Martedi 7 Febbraio
Ore 17.00-20.30 RICCARDO III ( TEATRO LIVE)

Mercoledì 8 Febbraio

Ore 17.00 FAI BEI SOGNI (Cinema 2day –ingresso 2 euro)

Ore 20.15 WOOF WORKS ( Balletto in diretta dal Royal Opera House)

CINEMA TEATRO ASTORIA LERICI VIA GERINI 18

Mercoledì 1 Febbraio

RIPOSO

Giovedì 2 Febbraio

Ore 17.00-20.30 SILENCE

Venerdi 3 Febbraio

Ore 20.30 SILENCE

Sabato 4 Febbraio

Ore 17.00-21.00 SILENCE

Domenica 5 Febbraio

Ore 21.00 DIECI PICCOLI INDIANI ..E NON RIMASE NESSUNO ( TEATRO PROSA)

Lunedi 6 Febbraio
Ore 20.30 RICCARDO III ( TEATRO LIVE)

Martedì 7 Febbraio

Ore 17.00-20.30 RICCARDO III ( TEATRO LIVE)

Mercoledì 8 Febbraio

Ore 17.00-20.30 SILENCE ( Cinema 2day entrata due euro)

SINOSSI:

E' SOLO LA FINE DEL MONDO Regia di Xavier Dolan con Vincent Cassel, Marion Cotillard Durata 96' Canada Il franco-canadese Xavier Dolan è un fenomeno. Già regista di sei film e già vincitore di premi importanti, fino al Grand Prix di Cannes . Artista orchestra: regista, attore, sceneggiatore, produttore, montatore, costumista. Ribaditi insistentemente dai suoi film la centralità della sensibilità gay e l'ossessione per la figura materna. 'È solo la fine del mondo' nasce dall'omonima pièce di Jean Luc Lagarce, di cui non era facile trattenere tensione e linguaggio. Come in 'Chi ha paura di Virginia Woolf?' nel ristretto spazio domestico si snodano incomprensioni, recriminazioni, gelosie. Il non detto ha la meglio sul chiarimento. Magistrale sfilata di interpretazioni

SUSPIRIA 40°ANNIVERSARIO il capolavoro del maestro del brivido italiano Dario Argento, torna sul grande schermo come evento speciale restaurato in 4K partendo dal negativo, operazione che ha permesso di preservarne la qualità originale. "Grazie a questa nuova versione restaurata in 4k, l'emozione sarà fortissima. Non vedo l'ora di vederlo in sala, col pubblico, con tutti i giovani che lo guarderanno per la prima volta... Oggi c'è ancora bisogno di aver paura al cinema, la paura è catartica, io lo so. Risveglia l'anima dello spettatore e colpisce il suo inconscio. La pratica del restauro nel cinema è molto importante per le nuove generazioni", dichiara Dario Argento.

FAI BEI SOGNI Regia Marco Belloccio con Valerio Mastandrea, Berènice Bejo, Emmanuelle Devos, Fabrzio Gifuni Italia durata 130'. Marco Bellocchio torna con un film chiaro, lineare, poetico, in cui affronta senza fronzoli, arrivando diritto al - liberamente ispirato al romanzo omonimo di Massimo Gramellini. L'eroica resistenza che il protagonista mette in atto, non concedendo alcunché alla distrazione, alla chiacchiera, all'equivoco, alla curiosità . difficile restare distaccati guardando una pellicola come quella di Marco Bellocchio, che con Fai bei sogni ha affrontato una sfida difficile, quella di dare una propria interpretazione ad uno dei best seller più amati degli ultimi anni, ma soprattutto quella di raccontare al cinema la storia, non di un personaggio di finzione, ma di un uomo che esiste davvero, Massimo Gramellini, appunto. Valeri Mastandrea nella partedi Gramellini è superlativo.

RICCARDO III ( Il Grande teatro Inglese)Con Ralph Fiennes e Vanessa Redgrave. Il Direttore Artistico del Teatro Almeida di Londra Rupert Goold portain scena il cattivo più famoso di tutto il teatro di Shakespeare con un cast d'eccezione che comprende Ralph Fiennes nei panni di Riccardo III e Vanessa Redgrave in quelli della regina Margherita.

IN DIRETTA DAL ROYAL BALLET HOUSE WOOF WORKS Wolf Works' è la prima del trittico di balletti di Wayne McGregor su musiche di Max Richter, ispirato alle opere di Virginia Woolf e interpretato dal Royal Ballet con la prima ballerina Alessandra Ferri. Koen Kessels dirige l'Orchestra della Royal Opera House.

SILENCE Un film di Martin Scorsese. , durata 159 min. – USA Martin Scorsese ha impiegato quasi trent'anni per portare sul grande schermo il romanzo "Silenzio" dello scrittore giapponese di religione cristiana Shusaku Endo, basato in parte sulla storia di personaggi realmente esistiti come Padre Christovao Ferreira e il gesuita italiano Giuseppe Chiara, su cui Endo ha modellato il personaggio di Padre Rodrigues

DIECI PICCOLI INDIANI ..E NON RIMASE NESSUNO ( TEATRO PROSA) Dieci piccoli indiani" è il capolavoro di Agatha Christie pubblicato nel 1939. Il romanzo esce per la prima volta in Italia nell'agosto 1946 con il titolo "...E poi non rimase nessuno". È il libro giallo più venduto in assoluto. Per la prima volta nella storia della commedia e in accordo con la Agatha Christie limited, la produzione dello spettacolo è riuscita ad ottenere il finale come nel romanzo del 1939. La versione che viene presentata in Italia, diretta dal regista spagnolo Ricard Reguant, è stata un enorme successo sia a Madrid la scorsa stagione che a Barcellona.

Sabato 4 febbraio alle 18.30, alle libreria Liberi Tutti, sarà presentato il libro "E la vita danzò" di Giuliana Balzano.

Venerdì 27 gennaio si sono conclusi i termini per l'inoltro delle candidature per la lista del MoVimento 5 Stelle da parte dei cittadini.

Anche Matteo Bellegoni, del Comitato centrale del Partito Comunista Italiano, esprime, a nome personale e del partito, solidarietà al portavoce del Movimento Cinque Stelle in consiglio regionale Francesco Battistini.

Sono 19 i lavoratori di Infoporto, l'azienda che si occupa della gestione informatica delle operazioni portuali, che, a seguito dell'inchiesta APpalti, temono per il loro futuro e chiedono un piano industriale chiaro.

Superata la soglia massima di pioggia di 45mm in 12 ore: scatta la chiusura della SP 31.

Ci sarà anche una delegazione spezzina, alla manifestazione organizzata per sabato 4 Febbraio, alle ore 10.30, nel teatro de' Servi a Roma, da Scelta Civica-Cittadini per l'Italia.

Il 30 gennaio si è tenuta la Direzione Provinciale del Pd, una discussione sugli scenari internazionali e sui temi della politica nazionale.

Nel pomeriggio di ieri i Carabinieri della Stazione di Arcola hanno localizzato e tratto in arresto S.C., 40enne nata a Roma, di fatto dimorante ad Arcola.

La Giunta Comunale, su proposta dell'assessore alle società partecipate Jacopo Tartarini, ha dato l'avvio alle riforma delle società partecipate del Comune della Spezia. Nella seduta di lunedì 30 gennaio ha infatti licenziato due provvedimenti, inviandoli alle commissioni consiliari competenti e al Consiglio Comunale.

Lo Spezia Calcio ha formalizzato l'accordo con il Cagliari Calcio per l'arrivo in prestito dell'attaccante classe '91, Niccolò Giannetti, già protagonista con la maglia bianca per una stagione e mezzo prima della partenza alla volta della Sardegna, per un totale di 50 presenze condite da 17 gol.

Lo Spezia Calcio comunica la risoluzione anticipata del trasferimento temporaneo di Alessandro Deiola, che rientra al Cagliari Calcio.

Di Emanuela Cavallo - Superato il primo anno di Presidenza di Confidustria della Spezia, incontriamo Francesca Cozzani, imprenditrice spezzina, amministratore unico di Dott. Ing. Mario Cozzani S.r.l, e insignita nel novembre scorso dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella dell'onorificenza di Cavaliere del Lavoro.

Di Luca Manfredini - Sala Caran ha accolto l'iniziativa del Circolo Pd della Chiappa/Rebocco e un loquace Ministro della Giustizia Andrea Orlando ha premiato l'affollata iniziativa.

Un incontro per capire come trasformare l'azienda in un'Impresa 4.0 attraverso le tecnologie digitali innovative che cambieranno il modo di fare business.

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.