fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Il vice presidente di Regione Liguria Alessandro Piana: "Al personale autorizzato verranno impartite le nozioni di biosicurezza dal Servizio veterinario territoriale in collaborazione con l'Autorità Sanitaria regionale".

Iniziativa per la promozione della mobilità sostenibile e del riuso degli oggetti 

L'iniziativa vuole promuovere la mobilità sostenibile e corretti stili di vita.

Il presidente della Provincia della Spezia interviene sul dibattito relativo al programma di potenziamento della rete di rigassificazione di metano in Italia.

Serata con il CAI La Spezia a cura della Dott.ssa Denise Trombin presso il Centro Sociale Ricreativo “Piazza Brin”.

Una escursione notturna a energia solare in collaborazione con il CAI e luci spente in alcuni luoghi simbolo per "accendere" l’attenzione sulla lotta ai cambiamenti climatici.

Finanziati da Regione Liguria anche alcuni progetti nello spezzino.

La sezione della Lipu di La Spezia si occuperà delle attività di primo soccorso e di trasporto da La Spezia a Livorno, consegnando gli animali al CRUMA.

Nel piano industriale 2030 del Gruppo sono previsti circa 225 milioni di euro di investimenti per il servizio idrico integrato nella provincia.

 

Il termine per la presentazione delle domande di sostegno è fissata per il 29 aprile.

Più sicurezza idraulica per la piana e gli stabilimenti balneari.

Dal 2005 al 2015 la superficie boscata è passata dal 54% al 75%.

 

Il suggerimento dell’alpinismo lento per ben conoscere i territori delle Cinque Terre

Un lavoro artigianale di Mangia Trekking per valorizzare il territorio che sembra non finire mai

Giampedrone: "Opera storica che amplierà e proteggerà anche la passeggiata a mare"

Il deputato di Forza Italia Bagnasco: "Un sospiro di sollievo per l'economia dell'entroterra".

 

Una giornata dedicata a ripulire dai rifiuti il Terrizzo.

Il Sindaco Peracchini interviene sulla centrale Enel a seguito delle dichiarazioni rilasciate dal Ministro della Transizione Ecologica Roberto Cingolani.

Le attività dell’Alpinismo Lento crescono e promuovono i territori tra tante persone.

"Recos si riserva di esaminare con attenzione le motivazioni e di valutare eventuali ulteriori azioni presso i gradi successivi di giudizio".

Regione ritiene infatti che il percorso seguito per il rilascio dell'autorizzazione alla realizzazione dell'impianto sia stato coerente con la normativa e con gli strumenti di pianificazione in materia di rifiuti.

di Elena Voltolini - Il TAR accoglie il ricorso del Comune di Santo Stefano: l'impianto non rispetta il piano d'ambito.

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.