fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Sono contenute nelle osservazioni indirizzate all'Autorità Portuale che è chiamata a pronunciarsi sulla autorizzazione della concessione demaniale.

Il Vice Presidente Alessandro Piana ha firmato la petizione di Coldiretti.

Una giornata all'insegna della valorizzazione delle attività outdoor e della sostenibilità.

Secondo Legambiente ed Associazione Posidonia bisogna puntare sul trasporto collettivo, perferibilmente via mare.

La nota di Fabrizia Pecunia sindaca di Riomaggiore e responsabile Turismo e ambiente della segreteria regionale del Pd e Valentina Ghio deputata e segretaria regionale del Partito Democratico ligure.

La posizione dell'amministrazione spezzina. Il sindaco ribadisce di aver presentato ulteriori osservazioni all'Autorità Portuale.

di Anna Mori – Un percorso alla riscoperta della nostra storia tra boschi e mito.

Saranno impiegati in particolare per la prevenzione del dissesto idrogeologico e la valorizzazione delle rete escursionistica e delle aree protette.

Fanno parte di uno stanziamento complessivo di Regione Liguria di 2,5 milioni.

di Anna Mori - Domenica 30 ottobre a Cadimare "Puliamo il mondo'", evento organizzato per la pulizia dei fondali, del territorio e della spiaggia.

Nello spezzino, infine, sono stanziati 700mila euro per il Comune di Sarzana per un intervento di mitigazione del rischio idraulico del torrente Parmignola nel tratto compreso fra il viadotto autostradale e il ponte della SP432.

L’accordo di collaborazione prevede la realizzazione di escursioni in ambiente montano di persone con gravi disabilità in cura presso il Centro Don Gnocchi di La Spezia, attraverso una particolare carrozzina.

L’evento è organizzato in collaborazione con il consorzio turistico “Occhio blu”, la cooperativa “Agricoltori vallata di Levanto” e l'agronomo Elisa Garramone.

Saranno realizzate vasche e griglie per impedire l'intasamento dello scolmatore e garantire il deflusso delle acque nel Calcandola.

In palio tanti buoni shopping da 10, 20 o 50 € e carnet da 100€ con un montepremi del valore complessivo pari a 31.050 euro.

Il partito chiede subito un'ordinanza che imponga il tassativo rispetto dei limiti di legge sull'inquinamento dell'aria.

L'assessore Giacomo Giampedrone: 5,8 milioni di euro per procedere nell'opera di messa in sicurezza della zona del Magra".

 

 "Il Teatro Civico è una priorità dell'Amministrazione a trecentosessanta gradi"

Approvazione del progetto definitivo per la realizzazione delle opere inerenti l'organizzazione del sistema di smaltimento acque meteoriche e mitigazione del rischio idraulico di via Cantarana.

di Marina Lombardi - I timori e le richieste dell'associazione Rete Ambientale Altro Turismo.

110mila euro complessivi, tra soldi da destinare ai Comuni e direttamente ai nuclei famigliari.

Il mastello rosso usato in precedenza potrà essere trattenuto per uso personale o riconsegnato al Centro di Raccolta.

 

Il sindaco Cristina Ponzanelli: "Stiamo lavorando ogni anno sulla sicurezza idraulica".

L'anniversario dei 20 anni di collaborazione tra Parco regionale Montemarcello Magra Vara, Comune di Arcola e Lipu

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.