fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Effettuati il download dei dati sulle acque e la manutenzione ordinaria

Il presidente di Regione Liguria Giovanni Toti: "Ulteriore sforzo economico per restituire gioiello prezioso a turismo internazionale".

Il progetto Percorsi nel Blu alla guida dell’iniziativa di citizen science.

L'assessore Giampedrone: "Un altro importante intervento di Protezione Civile per aumentare la capacità di resilienza del nostro territorio".

Il tratto di intervento oggetto del presente finanziamento ha uno sviluppo complessivo di circa 370 metri.

 Il piano è il seguito operativo di una approfondita analisi del settore a livello regionale, per sostenere l'evoluzione strutturale e organizzativa delle imprese dedite alla pesca e all'acquacoltura 

"L'Ente Parco di Montemarcello Magra Vara riteniamo debba esprimere parere negativo sul progetto".

di Ginevra Masciullo - L’isola del Tino è luogo di incontro e socialità e di studio, effettuatuo un bioblitz, una pulizia spiaggia e la visita dell'isola.

di Ginevra Masciullo - Tra i cento giovani che si sono ritrovati a Roma per l'iniziativa "Accendiamo il Futuro" anche una delegazione della Liguria.

I lupi tra le cause chiusura 100 allevamenti ovini in provincia di Massa Carrara.

di Anna Mori – Tantissimi i luoghi votati sia in regione che nella nostra provincia.

Riaperta l’antica mulattiera che sale dall’abitato di Pastine a località Prati di Bardellone-Pianesia

Legambiente chiede anche la partecipazione attiva della società civile.

Ideato dal Consorzio per il Recupero del Vetro in collaborazione con H-FARM. C'è anche un concorso.

Da lunedì 13 stop al transito sulla pista ciclabile per anticipare intervento su quel tratto del ponte mantenendo senso unico alternato

Il sindaco di Sarzana Cristina Ponzanelli: "L'unica possibilità per affrontare criticità ferme da anni o recenti come quest’ultima è attraverso un percorso amministrativo serio e credibile".

Nascita di una comunità energetica e colonnine elettriche per auto.

Protezione Civile in costante contatto con il dipartimento nazionale 

Ai nuovi punti di raccolta è possibile conferire carta, vetro, organico, imballaggi in plastica e metalli, rifiuto residuo non riciclabile, attraverso l’utilizzo dell’Ecocard.

I beneficiari sono soggetti privati, associazioni, enti di ricerca ed enti pubblici.

Investimento previsto da 325mila euro, per cui l'Amministrazione comunale potrà ora cercare nuovi finanziamenti.

Non deve essere più considerato solo un ornamento, ma uno "strumento" dalle molteplici funzioni.

Montefiori e Angelinelli criticano l'atteggiamento di Regione e Provincia.

102 procedure di accertamento relative a gennaio sono state già portate a termine. Inoltre sono stati rimossi 6 veicoli abbandonati.

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.