fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Le iscrizioni sono aperte a persone di ogni età ed in possesso di qualsiasi titolo di studio.

Sabato 21 ottobre, alle 21.15, alle Grazie, un viaggio nel teatro del '900 che vuole essere anche un modo per sostenere la locale società sportiva.

Per fare luce su concetti di cui rischia di perdersi il vero significato.

Il programma delle attività dal 16 al 20 ottobre.

La Spezia ospiterà la 32^ edizione della Conferenza internazionale dell'European Cetacean Society.

di Doris Fresco- Il 21 ottobre Lerici avrà modo di ricordare un suo grande ed amato concittadino.

di Massimo Guerra - Un Civico gremito ha reso omaggio ad una storia vera che assomiglia tanto a una favola.

LOVING VINCENT, Lunedi 16, martedì 17 e mercoledì 18 ottobre al cinema Il Nuovo La Spezia  e Astoria Lerici , orari ospettacoli IL NUOVO : luendi 16-martedi 17-mercoledi 18 ore 16.30-18.00-19.30-21.15 ALL'ASTORIA martedi 17 e mercoledi 18 ore 17.00-21.00 .  La nuova frontiera della Grande Arte al cinema. Il primo lungometraggio interamente dipinto su tela che racconta le opere e la vita di Vincent van Gogh. Un originale incontro tra arte e cinema vincitore del Premio del Pubblico al Festival d’Annecy, una nuova straordinaria esperienza visiva: un appuntamento nato dal connubio tra arte e tecnologia.
Realizzato elaborando i quadri dipinti del pittore, il film è composto da migliaia di immagini create nello stile di Vincent Van Gogh realizzate da un team di 125 artisti che hanno lavorato anni per arrivare a un risultato originale e di enorme impatto.

di Luca Manfredini – “Danzango – Cartoline dall’Italia – Il Clarinetto nel repertorio romantico tedesco” sono gli appuntamenti che valorizzeranno ulteriormente la suggestiva Sala Consiliare del Comune di Sarzana.

Domenica 15 ottobre, dalle 16,30 alle 18,30, il terrazzo di una casa del centro sarà invaso da artisti, musicisti e poeti. L’evento è organizzato dai Mitilanti in supporto al “Concertino dal Balconcino” di Torino.

Inaugurazione sabato 14 ottobre alle ore 19.00, in occasione della 13esima Giornata del contemporaneo.

Sabato 14 ottobre, nel nuovo spazio dell’Ex-Fitram, il primo spettacolo sarà preceduto da un aperitivo con degustazione di prodotti locali.

La protagonista solista in “Cavalleria Rusticana” nel ruolo di Santuzza si racconta in questa intervista concessa ad Ezia Di Capua.

Un viaggio dalla pittura alla fotografia.

La confederazione internazionale dei cinema d’essai, Cicae, lancia l’European Art Cinema Day, che si svolgerà domenica 15 ottobre  . L’obiettivo è quello di celebrare il cinema d’autore europeo, che con la sua diversità e pluralità di voci rappresenta in modo emblematico la diversità culturale, sociale e artistica del continente. Allo stesso tempo, l’intenzione di questo evento è anche avvicinare il pubblico più giovane al cinema d’autore. L’European Art Cinema Day vedrà coinvolte oltre 1.000 sale della confederazione, che proietteranno sia anteprime, sia capolavori della storia del cinema, sia film per bambini. Il Cinema Il Nuovo la Spezia sala riconosciuta  e appartenente all circuto Europa Cinemas aderisce all'iniziativa e domenica 15 ottobre alle ore 21.30 offre una grande prima  "L'altra metà della storia " all'ultimo spettacolo si potrà accedere alla proiezione con soli 3,00 euro. Tratto dal romanzo breve “Il senso di una fine”, vincitore nel 2011 del prestigioso Booker Prize e scritto da uno degli autori inglesi contemporanei più importanti, Julian Barnes.  Sponsor principali dell’evento – sostenuto da undici organizzazioni nazionali di cinema d'autore, tra cui anche la Fice – saranno la tedesca Monika Grütters, commissario alla Cultura e media del governo federale, e il ministro della cultura francese Audrey Azoulay. Il progetto è stato presentato in occasione del Festival di Cannes. 

di Dayla Villani - I riconoscimenti saranno consegnati sabato 14 ottobre.

Dedicati a bambini e ragazzi e alle scuole di diverso ordine e grado.

Al museo del Sigillo la presentazione dei Quaderni delle Accademie Miriamiche.

Prosegue la serie di appuntamenti infrasettimanali che il CAMeC (piazza C. Battisti, 1) organizza a corollario delle mostre in corso.

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.