fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Sorpreso alla guida con una patente falsa In evidenza

Sanzionato e denunciato.

Nel tardo pomeriggio di ieri, dopo un’attività di indagine durata alcuni giorni, è stato fermato un trentaduennne di origini dominicane, che circolava con patente italiana falsa.

L'operazione messa in piedi dal Reparto Motociclisti del Comando era iniziata ai primi di giugno, dopo una segnalazione ed i relativi accertamenti sul documento, dai quali risultava infatti che tale patente fosse intestata ad un soggetto diverso residente a Roma. Dopo vari appostamenti effettuati nei pressi dell'abitazione nel quartiere di Rebocco, anche in borghese, per sorprendere il soggetto alla guida del veicolo, nel tardo pomeriggio di ieri, due Agenti sorprendevano finalmente la persona alla guida del veicolo a lui intestato.

Una volta fermato, il 32enne in un primo momento era restio a fornire il documento di guida, ma alla fine consegnava agli agenti la patente oggetto delle indagini. 
Veniva quindi accompagnato presso gli uffici del Comando per la compilazione degli atti di natura penale ed amministrativa. A suo carico veniva elevata sanzione amministrativa di cui all'art 116 c. 15 e 17, con relativo fermo del veicolo, e denunciato penalmente ai sensi dell'art 477 C.P. Con riferimento art 482 del codice penale, con contestuale sequestro della patente che, a suo dire, aveva pagato 1200 euro presso uno specialista delle contraffazioni in altra regione.

Per casi come questo il Codice della Strada prevede una sanzione amministrativa da € 5.000,00 a € 30.000,00 (pagamento in misura ridotta entro 60 gg € 5.000,00 - pagamento entro 5 gg € 3.500,00 - pagamento oltre 60 gg € 15.000,00) e, qualora il dominicano non ottemperasse al pagamento, si avvieranno le procedure forzose per la vendita dell’auto di cui è risultato proprietario, per recuperare gli importi dovuti.

Inutile infine sottolineare come, in caso di sinistro col soggetto fermato, le complicazioni che sarebbero sorte a carico degli ignari cittadini per ottenere il risarcimento dei danni sarebbero state molte.

È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.

Gazzetta della Spezia & Provincia non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio con una piccola donazione. GRAZIE

Vota questo articolo
(0 Voti)
Redazione Gazzetta della Spezia

Redazione Gazzetta della Spezia
Via Fontevivo, 19F - 19123 La Spezia

Tel. 0187980450
Email: redazione@gazzettadellaspezia.it

www.gazzettadellaspezia.it

Articoli correlati (da tag)

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.