fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Educazione alla Salvaguardia del Mare, per gli studenti del Capellini Sauro una lezione con la Guardia Costiera della Spezia In evidenza

Oorganizzata nell’ambito del progetto Educando per il Mare.

Lunedì 10 febbraio, gli studenti dell'IIS Capellini Sauro della Spezia hanno partecipato a una lezione speciale organizzata nell’ambito del progetto Educando per il Mare, tenuta dalla Guardia Costiera. L'incontro, che ha coinvolto i futuri professionisti del mare, è stato incentrato sulla salvaguardia e tutela dell'ambiente marino, con l’obiettivo di sensibilizzare i giovani sull’importanza di proteggere le risorse naturali del nostro mare.

Durante la lezione, gli Ufficiali Vittorio Giovannone e Alessandra Ventriglia hanno illustrato le principali problematiche ambientali che minacciano gli ecosistemi marini, come l'inquinamento da plastica, il degrado degli habitat naturali e i pericoli legati alle attività illegali, come la pesca di frodo. È stato anche spiegato l'impegno quotidiano della Guardia Costiera nella sorveglianza, prevenzione e intervento per contrastare tali minacce, con particolare attenzione alle aree più vulnerabili.

L’incontro ha suscitato grande interesse tra gli studenti, che hanno avuto l’opportunità di approfondire tematiche cruciali legate alla sostenibilità e alla conservazione del mare, rafforzando così la loro consapevolezza sull’importanza di un impegno attivo nella protezione del nostro patrimonio naturale.

Il Comandante in Seconda della CP La Spezia, Ufficiale Vittorio Giovannone, ha dichiarato: " La Capitaneria di Porto, la Guardia Costiera della Spezia sostiene, con grande interesse ed entusiasmo queste importanti iniziative, proprio perché rivolte a diffondere, tra le generazioni più giovani, la cultura della tutela e della sostenibilità ambientale. Quest’anno, il Corpo compie 160 anni ed oggi più che mai, siamo quotidianamente impegnati nell’assolvimento di un cosi complesso e rilevante compito istituzionale, quale quello della prevenzione e del contrasto di ogni forma di abuso e di alterazione degli ecosistemi marini e costieri, soprattutto nella nostra realtà Spezzina che, come noto, si contraddistingue per un nutrito patrimonio di forte pregio naturalistico. La difesa dell’ambiente è scolpita nella nostra Costituzione e la missione della Guardia Costiera si esprime a 360 gradi, con un livello di competenze e capacità sempre più all’avanguardia."

Molto soddisfatto anche il Presidente di A.P.S. Per Il Mare, Dott. Luigi Martinucci, che ha aggiunto: "Il progetto Educando per il Mare ha l’obiettivo di sottolineare il ruolo fondamentale che gli studenti, futuri professionisti del settore nautico, possono svolgere nella protezione dell'ambiente marino. Durante l'incontro, è stato enfatizzato come una navigazione responsabile e il rispetto delle normative ambientali siano indispensabili per la conservazione delle risorse marine. Ringraziamo la Guardia Costiera della Spezia per il loro costante impegno su queste tematiche. Un sentito grazie anche all'Istituto Nautico cittadino per la grandissima collaborazione durante tutte le fasi del progetto."

Il progetto, finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le politiche della Famiglia nell’ambito dell’avviso Educare, è realizzato grazie alla collaborazione di numerosi partner, tra cui l'IIS Capellini Sauro, La Nave di Carta APS, WWF Italia, Cantiere Canaletti e la Guardia Costiera della Spezia.

 

 

 

È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.

Gazzetta della Spezia & Provincia non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio con una piccola donazione. GRAZIE

Vota questo articolo
(0 Voti)
Redazione Gazzetta della Spezia

Redazione Gazzetta della Spezia
Via Fontevivo, 19F - 19123 La Spezia

Tel. 0187980450
Email: redazione@gazzettadellaspezia.it

www.gazzettadellaspezia.it

Articoli correlati (da tag)

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

 
Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.