fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Prosegue l'attività di messa in sicurezza della foce del fiume Magra da parte della Giunta Toti. Dopo aver già stanziato circa 1 milione di euro per interventi di mitigazione del rischio e di manutenzione del Magra a monte del ponte della Colombiera e nel tratto terminale del fiume, ora, su proposta dell'assessore regionale alla Protezione civile Giacomo Giampedrone, sono stati stanziati ulteriori 700mila euro per il secondo lotto funzionale e definitivo dei lavori di arginatura e messa in sicurezza dalle piene, nella piana di Arcola, in località S. Genesio.

Esprimo piena soddisfazione per il voto espresso ieri all'interno del Consiglio delle Autonomie Locali che ha bocciato il disegno di legge sul Piano Casa. È una vittoria del Partito Democratico, dei movimenti ambientalisti, e di tutte le forze politiche della sinistra con le quali abbiamo fatto una battaglia che definisco di civiltà.

"Dopo l'audizione in Commissione Sanità del dottor Lorenzo Di Alesio, referente per le terapie del dolore, siamo sempre più convinti che l'Hospice alla Spezia debba essere realizzato e che non ci sia alcuna incompatibilità con la struttura di Sarzana".

Gentili consiglieri Pecunia e Calzetta, in relazione a quanto da voi affermato in merito alla protezione civile comunale (potete leggere le loro parole cliccando qui) precisiamo quanto segue.

Andrea Costa, presidente della IV Commissione Territorio Ambiente, relatore di maggioranza del disegno di legge "Misure per lo sviluppo della raccolta differenziata ed il riciclaggio", approvato dal Consiglio regionale con il voto favorevole del centrodestra, l'astensione del Movimento 5 Stelle ed il voto contrario di Pd e Rete a sinistra, Illustra le "ricadute" sul territorio spezzino della legge che fissa per i Comuni una percentuale di riciclaggio pari al 45 per cento al 2016 e al 65 per cento al 2020, in termini di peso.

In queste ore si è parlato troppo – e non sempre con cognizione di causa – della legge sui rifiuti approvata ieri in consiglio regionale.

"Il consigliere del Nuovo centro destra Andrea Costa, che è stato relatore di maggioranza sul ddl rifiuti, racconta cosa cambierà per i Comuni spezzini dopo l'approvazione della legge sulla raccolta differenziata e il riciclaggio della giunta Toti.

 Sul parere negativo al disegno di legge sul Piano Casa espresso in mattinata dal Cal, Comitato autonomie locali, interviene l'assessore all'Urbanistica della Regione Liguria Marco Scajola.

Il Cal boccia sonoramente il Piano Casa della giunta Toti. E' finita 10 a 13, con i voti contrari dei territori di Genova, Savona, Imperia e della Spezia. Insomma: le autonomie locali, nel loro Consiglio più ampio, affossano la legge cementificatrice della maggioranza di destra.

Nella seduta odierna del C.A.L. (Consiglio Autonomie Locali) i comuni, le provincie e la città metropolitana della Liguria hanno detto no al piano casa.

Questa mattina la III Commissione Attività Produttive ha approvato all'unanimità un emendamento, che ha come primo firmatario Andrea Costa (Gruppo Misto-Ncd Area popolare), al disegno di legge "Riforma degli interventi di sostegno alle attività commerciali". L'emendamento di Costa, sottoscritto ed approvato all'unanimità da tutti i gruppi, prevede aiuti per gli esercizi commerciali di tutti i Comuni con meno di mille abitanti, di quelli situati nelle aree interne (sono identificate da un provvedimento regionale) e di quelli fino a 5000 abitanti, se rispettano alcuni criteri, tra i quali la densità di popolazione inferiore a quella della provincia e la densità delle attività commerciali.

"Riattiviamo il tavolo sull'autismo entro dicembre". Lo chiede il vicepresidente del Consiglio regionale e consigliere del Partito democratico Pippo Rossetti, dopo l'approvazione all'unanimità, di un ordine del giorno sugli interventi per l'autismo in Liguria.

Stamane all'orario dell'ingresso a scuola, il cedimento di un intonaco ha rischiato di travolgere i ragazzi e gli insegnanti in entrata alla Scuola Media S. Pellico, nelle immediate adiacenze della centralissima e riqualificatissima piazza Verdi.

Il progetto esecutivo per il restauro del I lotto della Scalinata Cernaia (tratto da via XVII Marzo a via dei Colli) è stato firmato dagli Uffici Tecnici del Comune e trasmesso per la preparazione del Bando di gara.

L'inaugurazione sabato 28 novembre, alle ore 16. Con il portavoce M5S alla Camera Sergio Battelli e i portavoce regionali liguri Salvatore, Tosi e Battistini.

"Il Governo stanzi da subito i finanziamenti necessari per mettere in sicurezza gli edifici scolastici obsoleti e non si perda in promesse sulle nuove scuole al di là da venire".

Dopo Ortonovo anche Castelnuovo Magra approva la mozione di Rifondazione Comunista a sostegno degli utenti e dei lavoratori Atc.

La nuova riforma scolastica rappresenta uno dei punti di forza del governo Renzi, in quanto punta direttamente a favorire la crescita formativa delle nuove generazioni e quindi a tutelare il futuro e la crescita del nostro Paese.

Prosegue il giro nei quartieri dell'assessore ai lavori pubblici Corrado Mori. Venerdì 27 novembre, sarà la volta del Muggiano.

L'apparizione di Giovanni John Giannini nel consiglio comunale di oggi più che del clamoroso ha dell'incredibile.

"Ci chiamiamo fuori da questa maggioranza politica che ormai è diventato un monocolore come alla Spezia": così Antonio Parrillo, Segretario Provinciale dell'IDV annuncia la decisione del suo partito di lasciare la maggioranze che guida il Comune di Arcola.

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.