fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami
Ass. Culturale Mediterraneo

Ass. Culturale Mediterraneo

Corso Cavour, 221
19122 La Spezia

Tel. 345 6124287
Fax. 0187 732765

Il Sessantotto tra speranza e restaurazione

Il Sessantotto tra speranza e restaurazione

Martedì, 20 Dicembre 2022 14:37

Dialogo, a Follo, tra Giorgio Pagano e Luca Basile.

Giovedì 15 dicembre alle ore 18 nella Sala consiliaredel Comune.

La presentazione dei libri di Giorgio Pagano e Maria Cristina Mirabello si è soffermata in modo particolare sul tema dell'autorità.

Il lungo giro di “Un mondo nuovo, una speranza appena nata” sta per approdare alla cinquantesima tappa.

Dibattito a Sarzana sul libro "Un mondo nuovo, una speranza appena nata".

Sala della Repubblica, giovedì 27 ottobre alle ore 17:30.

Il Sessantotto lericino raccontato a Tellaro

Il Sessantotto lericino raccontato a Tellaro

Martedì, 18 Ottobre 2022 14:21

Presentato il libro di Pagano e Mirabello "Un mondo nuovo, una speranza appena nata".

Tra Rino Genovese, Nicola Caprioni e Giorgio Pagano, guardando anche alle amministrative del prossimo anno.

Sabato 15 ottobre alle 16:30 all'oratorio in Selaa a Tellaro.

Presentati a Levanto i due Volumi del libro di Giorgio Pagano e Maria Cristina Mirabello “Un mondo nuovo, una speranza appena nata. Gli anni Sessanta alla Spezia ed in provincia”

 

Attraverso i ricordi, i racconti e le riflessioni di Giorgio Pagano e Michelangelo Pistoletto.

Conferenza di Giorgio Pagano sulle origini del fascismo e dell’antifascismo.

L'occasione è stata la presentazione del libro di Pagano e Mirabello "Un mondo nuovo, una speranza appena nata".

 

L'evento segna l'inizio della collaborazione tra l’Associazione Culturale Mediterraneo e il Circolo Culturale Alessandro Pertini.

A Ceparana riflessioni sul libro "Sebben che siamo donne".

Giorgio Pagano e Maria Cristina Mirabello parleranno del loro libro insieme al Presidente provinciale ANPI Paolo Pucci.

 

I due Volumi si soffermano infatti anche sui principali episodi che coinvolsero Carrara, Massa e la Versilia.

Venerdì 10 giugno, alle ore 18, a Santo Stefano Magra.

Il libro rifette su come e perchè nacque il fascismo.

L'incontro con Giorgio Pagano e Maria Cristina Mirabello.

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.