fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

di Doris Fresco e Alessio Boi- Fiore e Pregazzi in visita al centro di accoglienza di via Brugnato

Ieri sera, venerdi 14 aprile, i vigili del fuoco sono intervenuti in diverse parti della provincia: fughe di gas, incidenti, canne fumarie e auto in fiamme. 

Sabato 15 Aprile Giulio Guerri incontra i cittadini per promuovere le sue proposte per la riorganizzazione della raccolta dei rifiuti.

di Luca Manfredini - La Spezia "laboratorio" per un progetto di ampio respiro.

Secondo appuntamento di "Spazio ai giovani", le serate ad ingresso gratuito che l'Associazione dedica alle nuove promesse della fotografia italiana.

Il Coordinamento di Laboratorio a Sinistra si rivolge direttamente alle forze che sostengono la candidatura a sindaco di Guido Melley.

Le parole della Presidenza dell'ANPI Provinciale della Spezia.

Le parole di Federica Pecunia, a nome della Segreteria Provinciale Pd La Spezia.

Secondo il consigliere regionale del Partito Democatico, l’analisi di Rosson (FdI) sul turismo spezzino è completamente sbagliata.

di Nicola Carozza - Mamme, architetti e imprenditrici: ci spiegano come conciliare queste tre attività le titolari della società ilovehome snc (via Tazzoli 46), due frizzanti e vivaci professioniste con la passione per la progettazione, l’edilizia e l’arredamento.

Pietro Antonio Cimino, Capogruppo della lista Fiammetta Chiarandini Sindaco per La Spezia, ha chiesto la convocazione urgente della Commissione Controllo e Garanzia per avere il resoconto dei soldi spesi dall'amministrazione nelle periferie.

Domenica 16 e lunedì 17 aprile tutti i musei civici, ad eccezione del Museo Etnografico, saranno aperti. Sarà possibile visitare collezioni e mostre.

Martedì 18 e Mercoledì 19 aprile alle 21.00. L'evento è organizzato da A.N.P.I Provinciale La Spezia, CGIL-CISL-UIL, Comune della Spezia/Centro Giovanile Dialma Ruggiero e Associazione Scarti.

di Gabriele Cocchi – L’invito questa mattina durante la presentazione della coalizione a sostegno di Guido Melley. A breve la decisione di Mdp.

Cofondatore del Circolo Auto Moto Storiche della Spezia e Commissario Nazionale per le moto dell'ASI.

L’intreccio tra cooperazione internazionale in Africa e accoglienza in Italia e in Europa degli africani costretti a migrare è stato il filo conduttore dell’iniziativa organizzata dall’Associazione Culturale Mediterraneo, dall’Associazione Nautilus e dalla Caritas Diocesana.

di Gabriele Cocchi - Sinistra Italiana, Possibile e l’ex M5S Francesco Battistini a sostegno della lista “LeAli a Spezia”: “Su Melley tanti veleni”.

Secondo il portavoce del movimento Daniele Biagioni, il candidato sindaco del centrodestra e i suoi alleati sono i soli in grado di assicurare capacità e discontinuità rispetto al passato.

ACAM ricorda di non conferire i rifiuti la cui raccolta è prevista nella giornata del lunedì.

Il 12 aprile si è tenuto l'incontro pubblico con i cittadini della Pieve.

Organizzato dalla Confederazione Italiana Agricoltori della Spezia con il patrocinio dell'Associazione Olivicoltori Colline di Ortonovo.

di Gianluca Solinas – Il recupero e la gestione dell’area destinata a finalità turistiche, ricreative, sportive e alla ristorazione.

Il tragico incidente è avvenuto in Via Veneto, nei pressi dell'intersezione con Via Doria, all'altezza del Centro Kennedy.

Il Consigliere regionale del Carroccio ribadisce l'impegno della Giunta Toti, ma sottolinea che serve una deroga da parte del Governo.

Sabato 15 aprile, dalle ore 15,00 alle ore 19,00, in Piazza Beverini. Ci sarà anche il candidato sindaco Peracchini.

Il futuro dell'Unione Europea al centro della conferenza del Dottor Rosa al Pacinotti.

Al Teatro Civico l'incontro con il fondatore del Teatro delle Albe di Ravenna e del metodo della non-scuola.


La non-scuola, creata nel 1991 a Ravenna da Marco Martinelli e Ermanna Montanari, è una delle esperienze più innovative di teatro nella scuola, al quale il progetto Play! si ispira. Una pratica teatrale che tende a “rimettere in vita” (non in “scena”) i testi teatrali antichi o contemporanei: che siano di Aristofane o Shakespeare, Molière o Brecht o Majakovskij, ciò che importa nella non-scuola è la relazione con gli adolescenti capace di ri-generare la forza e la potenza delle parole degli autori classici della tradizione.

L’incontro con Martinelli – in cui il regista ha inoltre raccontato l’esperienza della non-scuola portata nella difficile periferia napoletana, narrata nel libro “Aristofane a Scampia” (Ponte alle Grazie, 2016) – si è inserito nella giornata di prove che gli studenti di Play! hanno svolto al Teatro Civico per presentare l’esito finale del progetto: lo spettacolo dal titolo “Willy Willy Shake”, ispirato alle opere di Shakespeare, che andrà in scena i prossimi 9 e 10 maggio al Teatro Civico della Spezia e che vedrà la partecipazione di oltre 150 studenti coinvolti in un grande evento teatrale.

“Play!” è un progetto promosso da Fondazione Carispezia
in collaborazione con:
Ass.ne culturale Gli Scarti (coordinamento artistico/organizzativo), Ass.ne culturale Balletto Civile, Ass.ne culturale CasArsa Teatro, Ass.ne culturale Arci Btomic, Ass.ne culturale Fuori Luogo, Teatro delle Albe, Ass.ne culturale Prospettive Teatrali/Strategemmi, Ass.ne culturale Scena Madre
Licei L. Costa, G. Mazzini, A. Pacinotti, Istituti G. Capellini-N. Sauro, V. Cardarelli, G. Casini, L. Einaudi- D. Chiodo, A. Fossati-M. Da Passano, T. Parentucelli-C. Arzelà, L. Da Vinci

Facevano vedere agli acquirenti una borsa con i prodotti tecnologici che volevano comprare, ma poi consegnavano loro una borsa identica al cui interno c'erano piastrelle e pacchi di sale.

Per il secondo anno, Il coniglietto pasquale è "saltato" nel reparto di Pediatria dell’Ospedale Sant'Andrea a consegnare le uova ai piccoli bambini ricoverati.

Un viaggio alla scoperta della biodiverstà. Eucalipti australiani, magnolie provenienti dall’Himalaya e numerose piante importate dalle ex colonie inglesi vivono nell’ampio terreno che scende fino alla Venere Azzurra.

Martedì 18 aprile, alle ore 21.00, un appuntamento imperdibile per tutti gli amanti del tango. Ospiti i giocatori dello Spezia Jaime Bàez e Pablo Granoche.

Gli appuntamenti sono a cura del Coordinamento Libera La Spezia. Si comincia mercoledì 19 aprile, alle ore 18.00.

ANDREA COSTA
Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.