fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

 

I testimonial saranno i ragazzi più grandi, che racconteranno le proprie esperienze di studio e carriera.

Negli spazi di Fondazione Carispezia fino a giovedì 12 ottobre

Conferenze, formazione e un evento speciale per celebrare l’anniversario del market solidale della Spezia e Sarzana.

di Marina Lombardi – Una sinergia tra pubblico e privato per rilanciare la Spezia come città dell’arte.

Dall'1 al 3 settembre tanti appuntamenti nel segno della "Meraviglia".

di Ginevra Masciullo - Il Premio Chatwin 2023 torna alla Spezia, città in cui è nato.

di Anna Mori – Dall'1 al 3 settembre sono 26 gli eventi previsti per giovani e giovanissimi dai 0 ai 17 anni, legati dal fil rouge della “meraviglia” che verrà declinato tra scienza, tecnologia, arte, teatro e disegno.

di Anna Mori - La “meraviglia” sarà il fil rouge che attraverserà tutti gli eventi. Tante conferme, ma anche novità e alcune sorprese. Da domani, 12 luglio, sarà possibile acquistare i biglietti.

di Ginevra Masciullo - Torna il Blue Festival: anche quest’anno la manifestazione arricchirà il Palio del Golfo.

Lo spazio di Fondazione Carispezia è dedicato a giovani e studenti, uno spazio dove poter studiare, incontrarsi, formarsi e orientarsi al mondo del lavoro.

Si conclude dopo due anni di attività il progetto risultato vincitore del bando "Abilità al plurale 2" di Regione Liguria – Fondo Sociale Europeo.

Al via il progetto per il 2023 realizzato da una rete di 80 partner e sostenuto da Fondazione Carispezia.

di Anna Mori – Corradino: “E’ il risultato di un’attività di coordinamento con ASL5 e Società della Salute della Lunigiana”.

di Anna Mori – Un’iniziativa nell’ambito del progetto C.A.R.E. sostenuto da Fondazione Carispezia per creare un’interazione tra generazioni. La casetta si trova nel parco di Via Bellini.

di Anna Mori – Dal 18 al 22 aprile un programma ricco di proposte e prove aperte a tutta la cittadinanza.

L'evento è organizzato da Comune della Spezia, Teatro Civico e Fondazione Carispezia.

Il bilancio dei primi 10 mesi del progetto volto a contrastare la povertà educativa minorile.

Il progetto, sostenuto da Fondazione Carispezia, coinvolgerà 750 studenti spezzini.

di Anna Mori - Pubblicato grazie a Crédit Agricole e Fondazione Carispezia, porta a scoprire la nostra storia da una prospettiva diversa celebrando una città ricca di complessità e stratificazioni.

Per celebrarne il patrimonio culturale e valorizzarnme le eccellenze.

di Anna Mori - Nei sui trent’anni la Fondazione ha erogato risorse per oltre 90 milioni di euro, consentendo la realizzazione di progetti e iniziative di diversa natura

di Anna Mori – La mostra delle opere dalla ‘Collezione Giuseppe Iannaccone’ sarà visibile presso la Fondazione Carispezia dal 4 dicembre 2022 al 2 aprile 2023.

Presentazione del libro fotografico di ANTEAS, realizzato grazie al progetto "CARE" finanziato da Fondazione Carispezia.

Un’iniziativa promossa da Fondazione Carispezia per le nuove generazioni

di Anna Mori –Il Videodermatoscopio sarà un valido supporto per la prevenzione e diagnosi precoce dei tumori cutanei. Il 12, 14 novembre e 1 dicembre screening gratuiti.

In occasione della Giornata Europea delle Fondazioni “BEN(I)TORNATI”

Moltissimi i giovani, sia tra il pubblico che come volontari. A breve tutti gli interventi dei relatori saranno disponibili online.

 
Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.